Scrittore spagnolo (n. presso Burgos - m. 1460 circa), autore di una Visión delectable de la filosofía y artes liberales (post., 1484), opera scientifica di tipo enciclopedico, modello di prosa d'arte [...] del sec. 15º ...
Leggi Tutto
Conquistatore spagnolo (Leyton, Palencia, 1500 circa - Lima 1544). Fedele al Pizarro, combatté valorosamente nel Perù, ottenendo la nomina a reggitore perpetuo di Lima (1536). Esplorò il Callao e le isole [...] del lago Titicaca ...
Leggi Tutto
Poeta spagnolo (n. forse Villasandino 1350 circa - m. 1425 circa). Ci ha lasciato nel Cancionero de Baena (v. Baena, Juan Alonso de) numerose composizioni poetiche d'ispirazione religiosa e profana, nei [...] metri tradizionali ...
Leggi Tutto
Scultore spagnolo (Gerona 1829 - Madrid 1881). Ottenne successo con le sue composizioni di soggetto storico, mitologico o allegorico, di stile accademico. Notevole il monumento a P. Calderón de la Barca [...] a Madrid (1877) ...
Leggi Tutto
Medico e scrittore spagnolo (sec. 16º-17º); visse a Toledo. Gli è da alcuni attribuito il romanzo La pícara Justina, dove è introdotto un personaggio femminile in luogo di quello del classico pícaro. ...
Leggi Tutto
Canonista spagnolo (m. Orense 1248). Insegnò a Bologna; glossò le Compilationes antiquae (1215 circa) e compose un apparato generale al Decretum, in seguito largamente sfruttato da Giovanni Teutonico e [...] da Guido da Baiso ...
Leggi Tutto
Scrittore spagnolo (sec. 16º), autore di una Historia del Príncipe Erasto (1573), e di una fantasia allegorica intitolata Dolería del sueño del mundo (1572), in cui i personaggi raffigurano simbolicamente [...] virtù e vizî ...
Leggi Tutto
Conquistatore spagnolo del sec. 16º; fu attivo, al seguito di Francisco de Aguirre, nelle regioni andine a sud del Perù e nel nord dell'Argentina, dove nel 1565 fondò San Miguel de Tucumán. ...
Leggi Tutto
Conquistatore spagnolo (1539 circa - 1575). Inviato dal viceré del Messico Velasco, si spinse (1554) nella regione a nord dello Zacatecas; nel 1562 fu nominato governatore del territorio di Nuova Vizcaya [...] (Durango e Chilmahua) ...
Leggi Tutto
Commediografo spagnolo (n. Plasencia, Cáceres, sec. 16º), autore della Comedia Pródiga (1554), in sette atti in versi, in cui l'episodio biblico del figliol prodigo si fonde abilmente con una imitazione [...] della Celestina ...
Leggi Tutto
spagnolo
spagnòlo (letter. spagnuòlo) agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Della Spagna, stato dell’Europa occid.: la storia, la letteratura s.; i dialetti s.; la dominazione s. in Italia; la cucina s.; il folclore s.; le danze s.; scudo s.,...
spagnola
spagnòla s. f. – Uso sostantivato di febbre spagnola (v. spagnolo, n. 1 c), molto comune in Italia durante e subito dopo la 1a guerra mondiale.