• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3471 risultati
Tutti i risultati [7125]
Biografie [3471]
Storia [1548]
Letteratura [1030]
Religioni [647]
Arti visive [462]
Geografia [296]
Diritto [278]
Lingua [272]
Teatro [202]
Storia per continenti e paesi [128]

Sahagún, Bernardino Ribeira de

Enciclopedia on line

Erudito spagnolo (Sahagún 1500 circa - Tlaltelolco, Messico, 1590); missionario francescano nel Messico dal 1529, rettore del collegio di Tlaltelolco; scrisse ora in spagnolo ora in nahuatl numerose opere [...] religiose, storiche, etnografiche e linguistiche, in parte andate perdute. L'opera sua più preziosa è la Historia general de las cosas de la Nueva España (1560, ma pubbl. solo nel 1829-30), vero monumento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: MESSICO

López de Villalobos, Francisco

Enciclopedia on line

Umanista, medico e poeta spagnolo (Zamora 1473 circa - Valderas 1549); interessato a questioni naturali e morali, scrisse, fra l'altro, un Sumario de la Medecina (1498), primo poema didattico della letteratura [...] castigliana, Los ocho problemas (1543), un Tratado de las tres grandes (1544), ricco di elementi caricaturali e giocosi. Fu il primo a tentare un adattamento della commedia latina al teatro spagnolo con la traduzione dell'Anfitrione di Plauto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PLAUTO

Barahona de Soto, Luis

Enciclopedia on line

Medico e poeta spagnolo (Lucena 1548 - Antequera 1595). La sua poesia è ricca di coloriture formali. Dalle Metamorfosi di Ovidio trasse in versioni libere la Fábula de Acteon e quella di Vertumno y Pomona [...] (1578). L'opera sua maggiore Las lágrimas de Angélica o Primera parte de la Angélica (1586), derivata dall'Orlando Furioso, è poeticamente più debole. Miglior libro spagnolo di caccia sono i Diálogos de la montería. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTEQUERA – VERTUMNO – MONTERÍA – LUCENA – OVIDIO

Díaz de Mendoza, Fernando

Enciclopedia on line

Attore e capocomico spagnolo (Murcia 1862 - Vigo 1930); nella compagnia di R. Guerrero, ne sposò (1896) la figlia María, con la quale formò la celebre comp. Guerrero-Mendoza, da lui diretta con grande [...] abilità anche imprenditoriale e portata al successo, anche all'estero, nel repertorio classico e moderno, spagnolo e francese. A Madrid recitò al teatro Español e dal 1910 al teatro de la Princesa da lui acquistato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MURCIA – MADRID – VIGO

Anchieta, José de, venerabile

Enciclopedia on line

Anchieta, José de, venerabile Gesuita e missionario spagnolo (San Cristóbal de la Laguna, Tenerife, 1534 - Reritigba, ora Anchieta, 1597). Dal 1551 nella Compagnia di Gesù, dal 1553 operò in Brasile. Scrisse una grammatica della lingua [...] tupi-guaraní e numerosi brevi componimenti poetici in portoghese. Compose inoltre in latino un poema in 2068 distici, De B. Virgine Dei matre Maria. Vivace e interessante il suo epistolario scritto in latino, portoghese e spagnolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMPAGNIA DI GESÙ – PORTOGHESE – TENERIFE – BRASILE – LATINO

Corral, Pedro del

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo vissuto tra la fine del sec. 14º e la prima metà del sec. 15º; è autore di una Crónica sarracina o Crónica del Rey don Rodrigo con la destruyción de España (scritta intorno al 1440 e [...] pubblicata forse a Siviglia nel 1499), considerata il primo romanzo cavalleresco spagnolo influenzato dalla Crónica troyana. L'opera fu ben presto molto popolare e da essa derivano molti romances. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIVIGLIA

Quevedo y Villegas, Francisco Gómez de

Enciclopedia on line

Quevedo y Villegas, Francisco Gómez de Scrittore e poeta spagnolo (Madrid 1580 - Villanueva de los Infantes 1645). Vissuto quando il grande impero spagnolo si andava sgretolando, lentamente nella sua compagine politica ma più rapidamente nella [...] (1613) venne in Italia, confidente e consigliere del duca di Osuna; partecipò alla congiura di Venezia (1618) organizzata dall'ambasciatore spagnolo, dal governatore di Milano don Pedro di Toledo e dal duca di Osuna, e sfuggì alla morte travestito da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANZO PICARESCO – MARIA D'AUSTRIA – VALLADOLID – PATRISTICA – DIALETTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Quevedo y Villegas, Francisco Gómez de (2)
Mostra Tutti

Bunbury, Enrique

Enciclopedia on line

Bunbury, Enrique Cantante spagnolo (n. Zaragoza 1968). Da sempre appassionato di musica, nel 1984 ha fondato (insieme con J. Valdivia, J. Cardiel e P. Andreu) il gruppo rock Héroes del silencio; dopo aver raggiunto la [...] palco), nel 1996 la band si è sciolta e B. ha proseguito la carriera da solista. Da allora ha pubblicato sette album (l’ultimo Licenciado cantinas, 2011) conquistando il pubblico spagnolo e sudamericano con ballate rock e testi intensamente poetici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Llanos, Fernando de los

Enciclopedia on line

Pittore spagnolo (fine sec. 15º - inizî 16º), forse lo stesso Ferrando Spagnolo che aiutò Leonardo da Vinci, subendone l'influenza nei cartoni della Battaglia d'Anghiari (1504 circa). Lavorò con Fernando [...] Yánez de Almedina, a Valenza (1507, Nascita della Vergine e Riposo nella fuga in Egitto, retablo della cattedrale); poi si recò a Murcia (1516) dove dipinse uno Sposalizio della Vergine sul timpano della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERNANDO YÁNEZ DE ALMEDINA – LEONARDO DA VINCI – ANGHIARI – MURCIA

Medinaceli, Luis Francisco de la Cerda duca di

Enciclopedia on line

Uomo politico spagnolo (n. 1660 - m. 1711), il più grande e ricco signore spagnolo del suo tempo, e uno dei maggiori d'Europa. Consigliere di stato, membro del Consiglio di guerra, poi ambasciatore presso [...] la Santa Sede, fu viceré di Napoli dal 1695 al 1702, combattendovi energicamente il baronaggio. Divenuto (1709) primo ministro di Filippo V, iniziò una politica di conciliazione con Inghilterra e Paesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAESI BASSI – INGHILTERRA – SANTA SEDE – FILIPPO V – EUROPA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 348
Vocabolario
spagnòlo
spagnolo spagnòlo (letter. spagnuòlo) agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Della Spagna, stato dell’Europa occid.: la storia, la letteratura s.; i dialetti s.; la dominazione s. in Italia; la cucina s.; il folclore s.; le danze s.; scudo s.,...
spagnòla
spagnola spagnòla s. f. – Uso sostantivato di febbre spagnola (v. spagnolo, n. 1 c), molto comune in Italia durante e subito dopo la 1a guerra mondiale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali