Ramo delle scienze mediche che ha per oggetto le malattie del sistema nervoso a sintomatologia più spiccatamente somatica, decorrenti cioè con disturbi della motilità, della sensibilità, dell’equilibrio [...] è formata da due foglietti di connettivo, uno dei quali aderente alla superficie cerebrale, che delimitano lo spaziosubaracnoideo; questo contiene liquor e vasi. Il rivestimento meningeo è vulnerabile alle infezioni e reagisce secondo le modalità ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] basali, copre la parte anteriore del ponte estendendosi nella cisterna magna e nella scissura silviana. Anche gli spazisubaracnoidei spinali possono essere interessati. I giri sono appiattiti e i solchi ristretti per l'edema della sostanza bianca ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Maurizia Alippi Cappelletti
Vincenzo Bonavita
Alfonso Di Costanzo
Simone Sampaolo
Vanessa Ceschin
Vittorio Erspamer
Il sistema nervoso è un insieme di strutture tra loro coordinate, [...] incrocia con le fibre del lato opposto nel tetto del mesencefalo. Da qui si porta in avanti, percorre lo spaziosubaracnoideo della base, raggiunge la parete laterale del seno cavernoso e penetra nell'orbita attraverso la fessura sfenoidale superiore ...
Leggi Tutto
Neuroendocrinologia
FFred Stutinsky
di Fred Stutinsky
Neuroendocrinologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il complesso ipotalamico-ipofisario: a) l'ipotalamo; b) l'ipofisi; c) le connessioni ipotalamico-ipofisarie; [...] intatte con l'ipotalamo. Un'ipofisi intramuscolare, intraoculare, o impiantata sotto la capsula renale o nello spaziosubaracnoideo o sotto il lobo temporale, anche se ben rivascolarizzata, è incapace di restaurare una normale funzione gonadotropa ...
Leggi Tutto
subaracnoideo
subaracnoidèo (o subaracnoidale) agg. [comp. di sub- e aracnoide]. – In anatomia, che è situato al di sotto dell’aracnoide: spazio s., lo spazio interposto tra aracnoide e pia madre, ripieno di liquido cefalorachidiano. In patologia,...
rachianestesia
rachianesteṡìa s. f. [comp. di rachi- e anestesia]. – Nel linguaggio medico, tipo di anestesia spinale, attuata iniettando l’anestetico nello spazio subaracnoideo (r. subaracnoidea), dove si mescola al liquor, o nello spazio...