Tra medicina e cultura al tempo della Restaurazione: la figura di Paolo Zannini medico e letterato
Maria Laura Lepscky Mueller
L’intreccio tra pratica e ricerca medica, da un lato, e cultura letteraria, [...] massimo di sei ore — come per le catalessi — perché «la vita può rimanere latente per tale spazio di tempo da vincere l’aspettazione d’ogni medica prudenza» ed elenca con minuziosità quali siano tutti i possibili segni che indicano il risorgere della ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La pittura parietale e la creazione di uno spazio immaginario
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Fonti principali per [...] case di Pompei e di Ercolano mostrano in che modo e attraverso quali formule la decorazione pittorica parietale amplifichi nel tempo, nello spazio e nel mito la vita quotidiana che si dipana tra quelle mura, sublimandola attraverso la costruzione di ...
Leggi Tutto
cronotopo
cronòtopo [Comp. dei gr. chrónos "tempo" e tópos "spazio"] [ALG] [RGR] Rappresentazione geometrica, suggerita da H. Minkowski (1908) e per questo chiamata anche spazio di Minkowski, atta a [...] mettere in luce il legame fra le misure di spazio e di tempo stabilito dalla teoria della relatività: v. spazio e tempo: V 445 c. ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] ce n'era bisogno, il grande vantaggio dell'astronomia dallo spazio. Le osservazioni di Giove e del suo satellite Io sono più informazioni sulla Luna di quante non ne abbia, a suo tempo, fornito il progetto Apollo.
A causa di un cattivo funzionamento ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] realizzare un ambizioso programma di ricerca, fornendo osservazioni e risultati combinati per effetto dello sfasamento nello spazio e nel tempo. La missione dette qualche risultato ma fu, nel suo complesso, un insuccesso.
Gli Stati Uniti hanno ...
Leggi Tutto
spazio delle configurazioni
Francesco Calogero
L’uso più consueto del termine si manifesta nel contesto del problema a N corpi in meccanica classica, e in particolare della sua formulazione hamiltoniana, [...] sovrapposti indicano, come di consueto, differenziazioni rispetto al tempo e le lettere p e q identificano vettori a N e si può affermare che la funzione d’onda è definita nello spazio delle configurazioni. La trasformata di Fourier della ψ(x) è ...
Leggi Tutto
Spazio, oggetto o elemento di forma quadrata o quadrangolare. biologia Q. d’associazione (o di raggruppamento) Q., o tabella, composto dalla riunione di più liste di rilevamento relative a una stessa associazione [...] però il termine è usato per indicare una semplice suddivisione dell’atto (nello stesso tempo e nello stesso luogo), che si determina in intervallo più o meno breve di tempo.Q. viventi Tipo di rappresentazioni mute sorte a Firenze nel 15° sec.: erano ...
Leggi Tutto
Spazio destinato alla sosta delle vetture; a differenza di posteggio, che ha senso più ampio e vario, s’intende comunemente per p. uno spazio alquanto ampio, dove possano sostare molte vetture.
La tendenza [...] , disposte alle estremità, distinte per la salita e per la discesa; nei secondi, convenienti rispetto ai primi soltanto nel caso di molti piani, per il maggior tempo di ricovero delle autovetture, le operazioni sono completamente automatizzate. ...
Leggi Tutto
SPAZIO INFORMATICO
Gino Roncaglia
L'uso in ambito informatico di concetti e metafore spaziali ha assunto negli ultimi anni un'importanza crescente, sviluppandosi lungo due principali linee direttrici: [...] direttamente giustificano l'applicazione a INTERNET del concetto di spazio virtuale sono l'Internet Relay Chat (IRC), i Web. L'IRC permette la comunicazione a distanza e in tempo reale fra più utenti remoti: il software che lo gestisce consente ...
Leggi Tutto
Spazio pubblico
Franco Purini
Con l'espressione spazio pubblico si intende in prima istanza quell'insieme di strade, piazze, piazzali, slarghi, parchi, giardini, parcheggi che separano edifici o gruppi [...] , 2002, 4, nr. monografico: Il progetto [è] politico.
F. Choay, Espacements. Figure di spazi urbani nel tempo, Milano 2003.
P.C. Pellegrini, Piazze e spazi pubblici. Architetture 1990-2005, Milano 2005.
Franco Purini - La città uguale, a cura di M ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...