• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
84 risultati
Tutti i risultati [84]
Lingua [2]
Grammatica [1]

Nelle stanze della mente

Atlante (2022)

 Nelle stanze della mente Entrare nelle stanze della mente di chi si disconnette dalla realtà e prende una strada tutta propria, fatta di tante piccole sfere che si intersecano tra loro, vuol dire seguire il tempo e lo spazio interiore [...] di chi è malato psichiatrico. Riuscire ... Leggi Tutto

ACT. Il Torino Film Festival nello spazio virtuale

Atlante (2021)

ACT. Il Torino Film Festival nello spazio virtuale Di fronte all’emergenza sanitaria del Coronavirus, diventata in poco tempo anche emergenza di tipo economico, sociale e quindi culturale, i festival internazionali di cinema hanno reagito in maniera diversa, [...] differenziandosi in modo sostanziale in r ... Leggi Tutto

Oriente Occidente, di Mario Liverani

Atlante (2021)

Oriente Occidente, di Mario Liverani Viviamo da alcuni decenni in un’epoca che si caratterizza principalmente in virtù di quella che David Harvey – sulla scorta dell’analisi sviluppata da Marx nel volume secondo del Capitale – ha definito [...] l’annientamento dello spazio attraverso il tempo ... Leggi Tutto

Il rap come rivoluzione. Intervista a Paola Zukar

Atlante (2021)

Il rap come rivoluzione. Intervista a Paola Zukar Sinonimo di rivoluzione e ribellione, il rap negli ultimi quarant’anni non solo ha trasformato la scena musicale, ma ha condizionato la nostra cultura, la capacità di raccontare il nostro tempo. Ha inventato [...] un nuovo spazio e un nuovo linguaggio per ... Leggi Tutto

Sul ponte sventola bandiera azzurra (anche per i non tifosi)

Atlante (2021)

Sul ponte sventola bandiera azzurra (anche per i non tifosi) Lo metto in chiaro: io adoro la retorica della vittoria.Perché la lingua ci regala un cielo stellato di segni enfatici dei nostri sentimenti: il tempo dilatato del tormento, lo spazio centripeto dell’euforia, [...] il rito collettivo della catarsi.E se il ... Leggi Tutto

Storie virali. Il valore del tempo

Atlante (2020)

Storie virali. Il valore del tempo Non puoi dirmi sempreChe tempo non ce n'è...Ma che tengo 'a vedè'?(Viento ‘e terra – Pino Daniele, Vai mò [1981]) Per Leroi-Gourhan, l’addomesticamento del tempo e dello spazio rappresenta il fatto umano [...] per eccellenza. Il tempo è una dimensione cost ... Leggi Tutto

Curatela

Atlante (2020)

Curatela La curatela di un’esposizione è attività in grado di generare un’armonica rispondenza fra gli oggetti d’arte, lo spazio e il tempo così da toccare l’anima, quando il pensiero e i sentimenti si fondono [...] provocando lo smarrimento dei sensi attraverso l ... Leggi Tutto

Tornare ad abitare

Atlante (2020)

Tornare ad abitare Gli ultimi mesi ci hanno costretto alla dimensione più intima: la casa. Il virus ha riperimetrato il nostro tempo nello spazio primordiale, ciascuno il proprio, portando con sé un fardello umorale abitato [...] dalle e nelle mura domestiche. La casa rappr ... Leggi Tutto

Canto per canto: manuale dantesco per tutti

Atlante (2019)

Canto per canto: manuale dantesco per tutti Aldo OnoratiCanto per canto: manuale dantesco per tuttiRoma, Società Dante Alighieri, 2017 La forza del poema dantesco è tanta e tale che ogni lettore, quale che sia il suo tempo e il suo spazio, riesce [...] a stabilire con il testo e con Dante medesimo ... Leggi Tutto

Prima che il tempo si porti via tutto

Atlante (2016)

Prima che il tempo si porti via tutto Sanctuary Line, della brava autrice canadese Jane Urquhart, è un lungo e sinuoso monologo, una confessione fatta a qualcuno la cui identità si scoprirà solo alla fine. Ma è anche la sapiente fotografia [...] del tempo e dello spazio della memoria. Liz Cran ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Vocabolario
spàzio
spazio spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
tèmpo
tempo tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
cronotopo
In fisica, spazio a quattro dimensioni (le 3 coordinate spaziali, reali, più il tempo, immaginario), introdotto da H. Minkowski (1908), per mettere in luce lo stretto legame fra lo spazio e il tempo, stabilito dalla teoria della relatività.
tempo
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali