Autoriciclaggio
Antonio Gullo
L’introduzione del delitto di autoriciclaggio ha indubbiamente rappresentato un momento di rottura rispetto alla nostra tradizione di non punire l’autore o il concorrente [...] suo favore” prevista nell’art. 648 ter c.p., lo spazio proprio dell’ipotesi di reimpiego6.
Insomma, un’idra che non a e di una critica nei confronti di una disposizione che col tempo si era dimostrata ‘onnivora’. In qualche misura dunque, la censura, ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Carlo Jean
Significato e definizione di 'guerriglia'
Il termine 'guerriglia' o 'piccola guerra' si diffuse con la resistenza spagnola all'occupazione napoleonica e ha avuto notevole fortuna [...] Essa serve a evitare il combattimento diretto con le superiori forze avversarie e a estendere la lotta nello spazio e nel tempo.
Nello spazio la guerriglia punta a far frazionare le forze nemiche sul territorio, obbligandole a difendere tutti i punti ...
Leggi Tutto
Pasquale Passalacqua
Abstract
Viene analizzato l’istituto del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, con riferimento al rapporto di lavoro privato. Ci si sofferma in particolare sulle novità [...] le regole dettate in precedenza in tema di contratto di lavoro subordinato a tempo determinato dal d.lgs. 6.9.2001, n. 368, vengono lgs. 15.6.2015, n. 81 nel quale trovano spazio anche le altre tipologie contrattuali. In particolare, nell’ambito ...
Leggi Tutto
Damiano Nocilla
Abstract
Viene esaminato l’istituto della riserva di legge nel quadro di un’interpretazione valoriale del testo della Costituzione repubblicana, mettendo, fra l’altro, l’istituto stesso [...] alla legge, la tesi più diffusa al tempo della monarchia costituzionale era proprio quella, per di misure di prevenzione lasciasse all’autorità amministrativa un certo spazio discrezionale, purché quest’ultimo si esercitasse entro limiti ben ...
Leggi Tutto
Licia Siracusa
Abstract
Il codice penale prevede una pluralità di ipotesi di disastro dalla cui lettura sistematica si ricava una nozione unitaria del “disastro” penalmente rilevante. Il riferimento [...]
I disastri cd. “statici” invece consistono in accadimenti distruttivi che si realizzano in un unico contesto di tempo e di spazio. Il disastro aviatorio, il disastro ferroviario, il crollo di costruzioni ecc. sono invero fenomeni lesivi di grosse ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] una somma che, rispetto ai contributi da essi a loro tempo versati, è aumentata al tasso annuo n+g.Detto r il infatti ancora più elevato l'onere a cui debbono sottoporsi, nello spazio di numerosi decenni, le coorti in età lavorativa.Ne segue ...
Leggi Tutto
Francesco Munari
Abstract
Il “nuovo” concetto di azione esterna comprende l’insieme delle politiche e delle azioni svolte dall’UE in ambito internazionale. Ciò non equivale a trasformarla in un’entità [...] n. L 317 del 15.12.2000, 3 ss.); nel tempo esso ha assunto vocazione globale e multidimensionale con tutti i cd. azioni che la UE dovrà intraprendere per garantire la sicurezza nello spazio europeo e per contribuire a farlo nel resto del mondo.
...
Leggi Tutto
Lorenzo del Federico
Abstract
Il procedimento rappresenta il naturale ambito di emersione degli interessi, pubblici e privati, investiti dalla decisione dell'autorità. Il fatto che l'azione impositiva [...] concreto adottato; ormai non vi è più spazio per la teoria della mera inutilizzabilità delle che si dedica particolare attenzione anche alle modalità operative, prevedendo tempi, modi di esercizio dell’attività conoscitiva, l’obbligo di redigere ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Marco Russo
Abstract
L’attuale disciplina dell’appello civile è esaminata con particolare riferimento al nuovo volto che il legislatore degli ultimi anni ha inteso attribuire al giudizio [...] e non pare compatibile con le dichiarate finalità di riduzione dei tempi del giudizio d’appello proprie delle riforme del 2011 e del accentuazione del carattere di revisio, riducendo ulteriormente lo spazio per le nuove prove in appello, eliminando il ...
Leggi Tutto
Il primo correttivo al codice dei contratti pubblici
Claudio Contessa
Il d.lgs. 19.4.2017, n. 56, adottato esattamente un anno dopo l’entrata in vigore del nuovo “Codice dei contratti pubblici”, interviene [...] ha richiesto ben ventuno mesi, lasciando al Governo un breve spazio di meno di tre mesi per redigere ed approvare il 1 ter dell’art. 46) che la dottrina ha in breve tempo ritenuto espressive dell’istituto del “soccorso istruttorio a pagamento”17. ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...