Marcello Clarich
Abstract
La voce esamina il sistema delle azioni nel processo amministrativo muovendo da una ricostruzione storica che mette in luce, come accanto all’azione di annullamento introdotta [...] ritoccò numerosi istituti del processo amministrativo). Ciò allo scopo ridurre i tempi e i costi a carico del privato.
L’azione di 1998, n. 80) comprimendo così sempre più lo spazio del giudice ordinario. La Corte Costituzionale, con la sentenza ...
Leggi Tutto
Luigi Kalb
Abstract
L’analisi è destinata ad evidenziare le caratteristiche della fase esecutiva, attivata al fine di dare attuazione al comando sanzionatorio contenuto nel provvedimento giurisdizionale [...] quadro di cooperazione giudiziaria prevista all’interno dello spazio di libertà, sicurezza e giustizia, impone però dalla revisione, sia in conseguenza dell’inutile decorso del tempo previsto per proporre il mezzo di impugnazione ordinario o quello ...
Leggi Tutto
La confisca dei veicoli nel codice della strada
Riccardo Dies
Immediatamente dopo due sentenze della Corte costituzionale e delle Sezioni Unite penali, che hanno affermato la natura di sanzione penale [...] », risulta inequivoco e tale da non lasciare spazio a diverse interpretazioni12. Si tratta di un’ reato di guida in stato di ebbrezza e successioni di leggi (penali e non) nel tempo, in Resp. civ. prev., 2011, 311 ss.
2 Per effetto del d.l ...
Leggi Tutto
Copie d'obbligo nel processo amministrativo telematico
Giulia Ferrari
L’art. 7, co. 4, d.l. 31.8.2016, n. 168 ha previsto che sino all’1 gennaio 2018 per i ricorsi proposti dinanzi al giudice amministrativo, [...] n. 168/2016, sul quale si è in breve tempo formata una giurisprudenza consolidata, ad iniziare dall’ordinanza, emessa in una pronuncia espressa e chiara, che non lascia alcuno spazio ad una diversa applicazione pratica del precetto introdotto dal cit ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
L’arbitrato irrituale ha recentemente trovato un’espressa previsione nel quadro normativo del codice di rito. Nonostante la perdurante incertezza in merito all’inquadramento [...] civ. comm., 2002, I, 6), oppure, in difetto di previsione pattizia, entro il tempo stabilito dal giudice ai sensi dell’art. 1183, co. 1, c.c. (Cass designazione dell’arbitro ad opera di parte, trova spazio la nomina giudiziale prevista dall’art. 810 ...
Leggi Tutto
Adriano Di Pietro
Abstract
La voce offre una visione dell'attuale ordinamento tributario complesso nel suo difficile passaggio ad un sistema tributario evoluto anche nella realtà dell'integrazione giuridica [...] margini di manovra del legislatore nazionale lasciavano poco spazio all’autonomia normativa e, quindi, all’interpretazione Unione.
L’imposizione sul consumo si è dimostrata, nel tempo, un cantiere infinito.Gli elementi costitutivi dell’IVA erano così ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Si intende qui analizzare le problematiche che ruotano intorno al delitto di trasferimento fraudolento di valori ex art. 512 bis c.p., a partire dalla struttura del reato necessariamente [...] specifica richiesta, potrebbe residuare, nei confronti dell’interposto, spazio di applicazione per il più grave reato di riciclaggio di del compimento di distinte operazioni societarie fittizie reiterate nel tempo (Cass. pen., sez. I, 16.6.2010 ...
Leggi Tutto
Francesco Pesce
Abstract
Le regole di diritto processuale civile internazionale che disciplinano, oggi, il regime di riconoscimento ed esecuzione delle decisioni straniere incidenti sugli status ed i [...] far valere un motivo di non riconoscimento transfrontaliero delle sentenze nello spazio UE (C. giust., 11.7.2008, C-195/08 I), si fonda sul riconoscimento automatico ma, allo stesso tempo, prevede che, per poter munire di esecutività la sentenza ...
Leggi Tutto
Marcello Oreste Di Giuseppe
Abstract
I delitti contro la pubblica amministrazione presuppongono la presenza di un soggetto rivestito di una specifica qualifica. Nel nostro lavoro ci soffermeremo sui [...] definizione all’esclusivo ambito del diritto penale, ma nello stesso tempo ha voluto che la stessa accompagnasse non solo l’alveo dei impropria.
Occorre, comunque, osservare che lo spazio riconosciuto alla figura dell’incaricato di pubblico impiego ...
Leggi Tutto
Paolo Giudici
Abstract
La categoria dei contratti di borsa è ormai un relitto storico, rimasto nell’art. 181 del d.lgs. 12.1.2019, n. 14, che riprende l’art. 76 l. fall., e richiamato nell’art. 203 [...] delle insolvenze di mercato si è ridotto rispetto ai tempi in cui la liquidazione delle operazioni di borsa avveniva e 5 del reg. 806/2014/Ue. Essa mira ad attribuire uno spazio di manovra all’autorità bancaria in caso di crisi di una banca, ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...