Testo unico sulla rappresentanza
Sebastiano Bruno Caruso
Il contributo analizza il contenuto del Testo unico sulla Rappresentanza nella prospettiva di un possibile intervento legislativo sulla rappresentanza [...] e l’uno si integra con l’altro6, costituendo, ad un tempo, causa ed effetto l’uno dell’altro.
La focalizzazione. Genesi, contenuti stagioni sindacali, la prosa del t.u. non lascia spazio alcuno all’enfasi dei fini valoriali, dei macro obiettivi, ...
Leggi Tutto
Diritto costituzionale tra memoria e mutamento
Angelo Antonio Cervati
Tecnici del diritto, politici e storici percorrono itinerari diversi nel fornire all’opinione pubblica orientamenti nella valutazione [...] degli interpreti delle costituzioni”, che manterrebbe ampi spazi di confronto tra i cultori del diritto in contraddizione con il nostro ritmo di vita, che non conosce i tempi lunghi».
7 Mosca, G., Diritto costituzionale, in Enc. Giuridica italiana, ...
Leggi Tutto
Imposte dirette. Riforma della tassazione delle rendite finanziarie
Stefano Ceccacci
Imposte diretteRiforma della tassazione delle rendite finanziarie
Il regime delle rendite finanziarie è stato profondamente [...] profili problematici. De iure condendo?
Ragioni di spazio impongono solo di menzionare l’esistenza di una tra i redditi diversi di natura finanziaria. Unificazione, da tempo auspicata e, peraltro, prevista abbastanza di recente anche dalla legge ...
Leggi Tutto
Successione e incostituzionalità di discipline penali
Guido Piffer
La disciplina della successione di leggi penali nel tempo e quella della dichiarazione di illegittimità costituzionale della norma [...] ha fornito ... , con la conseguenza che se detto spazio muta (si restringe o si dilata), mutano inevitabilmente i rivelare una sorta di tendenza espansiva all’ambito della successione di leggi nel tempo.
La sentenza S.U., 26.11.2015, n. 46653, dep. ...
Leggi Tutto
Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Legge elettorale
Damiano Nocilla
Premesse alcune considerazioni generali in ordine alla natura delle leggi elettorali, si indicano le norme [...] e l’estensione e quale sia lo spazio eventualmente lasciato alle fonti secondarie nella medesima materia è la sentenza definitiva di condanna e non il reato a suo tempo commesso. Tuttavia, se un caso di indegnità morale può postularsi per ...
Leggi Tutto
Condominio. Bacheche condominiali e tutela della privacy
Antonio Scarpa
Condominio.Bacheche condominiali e tutela della privacy
L’ordinanza 4.1.2011, n. 186, della Corte di cassazione pone all’attenzione, [...] che l’amministratore avesse affisso nella bacheca «posta nello spazio di accesso comune» al palazzo l’ordine del giorno di di una serie indeterminata di soggetti, nell’intervallo di tempo in cui l’avviso risulta visibile. L’esposizione di dette ...
Leggi Tutto
Marco Ferraresi
Abstract
Il contributo tratta il lavoro agile introdotto dalla l. n. 81/2017. Ne analizza i rapporti con istituti affini (quali il lavoro a domicilio e il telelavoro), tenendo conto della [...] per la promozione nel pubblico impiego di «nuove modalità spazio-temporali di svolgimento della prestazione lavorativa». La disposizione è la prestazione eterorganizzata dal datore «anche con riferimento ai tempi e al luogo di lavoro», ex art. 2, ...
Leggi Tutto
Giuseppe Vanz
Abstract
Vengono esaminati i poteri autoritativi di natura amministrativistica demandati all’Amministrazione finanziaria per il controllo dell’adempimento da parte dei contribuenti, e [...] , co. 2, d.P.R. n. 633/1972).
Nello spazio che residua, una volta rispettati tutti i suddetti requisiti, condizioni e fare o non fare un controllo, quando farlo e per quanto tempo, con quale contenuto e con quali mezzi di indagine. E poiché ...
Leggi Tutto
scuola (scola)
Guido Favati
Charles T. Davis
La locuzione ‛ tenere s. ', iterata sinonimicamente con ‛ leggere ', cioè con " tenere lezioni " di livello universitario, appare quanto mai appropriata [...] il retore Buoncompagno da Signa, ad esempio, si vanta di aver imparato il latino nello spazio di sedici mesi da un doctor fiorentino alla fine di quel secolo.
Ai tempi di D., in Firenze, esisteva una categoria di doctores puerorum. S. Debenedetti ne ...
Leggi Tutto
Salvatore Cimini
Abstract
Si analizza il tema delle sanzioni amministrative dando conto dei loro caratteri fondamentali, della funzione svolta, dell’influenza delle disposizioni CEDU, dei principi [...] che queste sanzioni e quelle penali hanno identità di funzioni, da tempo è giunta ad estendere le garanzie CEDU anche all’illecito amministrativo delle Autorità indipendenti dove sono rinvenibili spazi di discrezionalità.
Se così è, il ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...