Beni culturali. La dismissione del patrimonio pubblico
Paolo Carpentieri
Beni culturaliLa dismissione del patrimonio pubblico
Nell’ultimo anno le esigenze di risanamento del bilancio pubblico hanno [...] delle preminenti esigenze di tutela del patrimonio culturale, dando spazio, al contempo, ad una concezione evoluta dei beni i beni per i quali si siano, in qualunque tempo, realizzate le circostanze, normativamente previste, dell’appartenenza ...
Leggi Tutto
La delega della «riforma Orlando» in tema di esecuzione della pena
Carlo Fiorio
La l. 23.6.2017, n. 103 demanda al legislatore delegato la rielaborazione dell’ordinamento penitenziario, nel rispetto [...] quanto possibile, richieste istruttorie ad hoc; 5) ridurre i tempi dell’istruttoria giurisdizionale, attraverso la previsione che il DAP penitenziaria.
Altri ambiti di intervento
Ampio spazio è dedicato dal legislatore delegante all’«adeguamento ...
Leggi Tutto
Libia ed ISIS alla luce delle risoluzioni ONU
Natalino Ronzitti
La situazione libica è caratterizzata da uno stato di anarchia in cui gruppi armati e governi locali si contendono il potere. Il Consiglio [...] e s’inquadra nella lotta al terrorismo internazionale intrapresa da tempo dal Cds. Essa è stata adottata a termini del positivamente un’eventuale richiesta di uso delle basi e dello spazio aereo se fosse funzionale a una più rapida e efficace ...
Leggi Tutto
Imprese transnazionali e diritti umani
Fabrizio Marrella
Il presente contributo ricostruisce il quadro essenziale delle norme di soft law e di hard law che regolano l’attività delle imprese transnazionali [...] a Santiago del Cile nell’aprile del 1972. Erano anche i tempi in cui si discuteva di un trattato capace di regolare il o basati sul forum necessitatis16. Resta fermo ovviamente lo spazio di regolazione nazionale a scapito, però, dell’uniformità ...
Leggi Tutto
Dialogo tra Corti in materia di immigrazione
Lina Panella
L’applicazione delle norme dell’Unione europea in materia di immigrazione, basate sul principio della fiducia reciproca tra gli Stati membri [...] tutti gli Stati, come previsto per la realizzazione di uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia1. Secondo il sistema di in virtù di obblighi internazionali e, nello stesso tempo si interroga sull’ampiezza del margine discrezionale lasciato agli ...
Leggi Tutto
MELLI, Roberto
Francesca Franco
MELLI, Roberto. – Nacque a Ferrara il 21 marzo 1885 in una famiglia di origine ebraica, da Cesare, contitolare della ditta di cancelleria all’ingrosso Melli & Finzi, [...] ), per la quale concepì una serie di visite agli artisti del suo tempo. Nel 1933 comparve nelle vesti di critico d’arte e di pittore fig. 27), raffigurante Mimma Riccobaldi in uno spazio a poliedri bianco-neri prospetticamente impostati di ascendenza ...
Leggi Tutto
Vedi Le novita in tema di silenzio dell'anno: 2013 - 2014
Le novità in tema di silenzio
Ida Raiola
Prescelto come modello preferenziale di semplificazione dell’attività amministrativa e oggetto di continui [...] – e, nel tempo, assai ravvicinati – interventi legislativi, l’istituto del silenzio-assenso vede mancata partecipazione si considera manifestazione di assenso.
Non sembrerebbe esservi spazio, in definitiva, per concepire un «silenzio rifiuto» in senso ...
Leggi Tutto
I contratti rent to buy
Federico Tassinari
In un momento di grave crisi economica, particolarmente accentuata nel campo dell’edilizia, il legislatore – con l’art. 23 del d.l. 12.09.2014, n. 133, convertito, [...] successivi §§ 2.1 e 3, vi era comunque spazio per l’autonomia privata, sulla base degli istituti di locazione contenente l’originaria opzione di acquisto fosse stato a suo tempo stipulato in forma pubblica o privata autenticata, al pari di quanto ...
Leggi Tutto
Ius variandi e risoluzione del contratto
Angelo Cerulo
Le Sezioni Unite della Suprema Corte, nell’affermare che, dopo la richiesta d’adempimento del contratto, si può richiedere, con la risoluzione, [...] della domanda di risoluzione, inibendo ogni spazio applicativo alla tutela risarcitoria.
2.3 Lo degli studiosi e dei pratici come una scelta lineare ed efficiente ad un tempo.
1 Auletta, G., Risoluzione e rescissione dei contratti, in Riv. trim ...
Leggi Tutto
Diritto dell'UE e della CEDU
Gaetano De Amicis
La Corte di giustizia sta ridisegnando, con alcune importanti pronunce, i tasselli fondamentali della procedura di consegna basata sul mandato d’arresto [...] in conformità alle procedure previste dallo Stato richiedente, «a tempo debito ... è stato citato personalmente ed è quindi definire una linea interpretativa unica, per tutto lo spazio territoriale europeo, della normativa relativa ai requisiti di ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...