Nuova disciplina delle dimissioni
Andrea Colavita
Per prevenire la pratica abusiva delle cd. dimissioni in bianco, garantendo che l’atto di recesso e la risoluzione consensuale corrispondano ad una [...] ’esplicita dichiarazione di revoca delle dimissioni nel lasso di tempo di sette giorni che il lavoratore aveva a disposizione stata aggiunta l’opzione dimissioni per giusta causa con spazio per la relativa motivazione)8.
Confermati i dati inseriti ...
Leggi Tutto
Diritto dell’UE e della CEDU e confisca di prevenzione
Antonio Balsamo
A seguito della riforma del sistema dell’intervento patrimoniale completata con il “codice antimafia” (d.lgs. 159/2011), il metodo [...] proprio quelle fasce di economia criminale consolidata, risalenti nel tempo, che rappresentano l’obiettivo delle recenti riforme.
Problemi essere quello di impedire la circolazione nello spazio giuridico europeo degli strumenti, estremamente efficaci ...
Leggi Tutto
La legge delega sul codice della strada
Giovanni Marchiafava
Il 9.10.2014 la Camera dei Deputati ha approvato il testo base della legge delega al governo per la riforma del codice della strada da attuare [...] integrazione dell’attuale codice della strada susseguitisi nel tempo e l’esigenza di uniformare le sue previsioni strada deve condurre ad aggiornare la normativa sulla progettazione dello spazio stradale e della segnaletica. A tale fine è demandato ...
Leggi Tutto
Autonomie sociali e locali
Giuseppe Allegri
Indagare lo spazio delle autonomie sociali e locali permette di seguire le attuali innovazioni nello Stato costituzionale contemporaneo con particolare [...] uno Stato unitario che finirà per sacrificare anche gli spazi di libertà e autodeterminazione del singolo e delle società dal Comune all’Unione europea e che sembra da tempo entrata in crisi nel nostro ordinamento repubblicano.
Le autonomie ...
Leggi Tutto
Corte costituzionale e CEDU
Giovanna Pistorio
A più di dieci anni dalle note sentenze gemelle, il “disorientamento” dei giudici comuni nella risoluzione delle antinomie tra Costituzione e CEDU conferma [...] applicazione nelle controversie ad essi sottoposte, non applicando nello stesso tempo le norme interne in eventuale contrasto» (C. cost. n di tale giurisprudenza, si incrementi oltremisura lo spazio di autonomia del giudice comune nel valutare il ...
Leggi Tutto
Limiti all'astensione collettiva degli avvocati
Fabio Alonzi
All’attenzione della Corte costituzionale è tornata di nuovo la disciplina del diritto di astensione degli avvocati nei procedimenti con [...] che il processo con detenuti si svolga in tempi compatibili con la presunzione di innocenza,
rilevando soprattutto tuttavia, sarebbe una conclusione che finirebbe per ridurre gli spazi di libertà del difensore senza tuttavia avere solidi argomenti ...
Leggi Tutto
Le “nuove” imposte patrimoniali
Giuseppe Marini
La crisi economica internazionale e le vicende che hanno accompagnato l’assunzione a livello nazionale di misure straordinarie per il risanamento della [...] costituisce la principale imposta patrimoniale e, allo stesso tempo, il principale strumento di finanza locale.
In in Paesi dell’Unione europea o in Paesi aderenti allo Spazio economico europeo che garantiscono un adeguato scambio di informazioni. In ...
Leggi Tutto
Contratto di governo
Lorenzo Ferretti
Il 1° giugno 2018 ha preso vita il primo Governo della Repubblica italiana il cui programma è oggetto di un contratto, reso pubblico, redatto in forma scritta e [...] del cambiamento, fulcro del discorso preliminare, ha lasciato spazio all’analisi dei temi previsti dal contratto (dal pur di grande importanza, troveranno una definizione solo nel corso del tempo, come accade in tutti i casi in cui un istituto del ...
Leggi Tutto
Rappresentanza politica e riforme elettorali
Fabrizio Politi
La riflessione sulla rappresentanza politica coinvolge numerose problematiche comprendenti anche quella strettamente legata alla legge elettorale. [...] , cioè della democrazia dei moderni), nozione cui nel tempo sono stati assegnati molteplici significati ma che si confonde nell strutture democratiche, indebolimento prodotto dal (e che lascia spazio al) peso di istanze di natura diversa. In questo ...
Leggi Tutto
La giurisdizione in materia di incandidabilità
Ruggiero Dipace
Con la decisione 28.5.2015, n. 11131, le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che la giurisdizione in merito ai provvedimenti [...] dalla legge, senza che residui alcuno spazio di valutazione discrezionale suscettibile di affievolire o applicazione della disciplina generale sull’efficacia della legge nel tempo, si applica anche alle sentenze definitive anteriori all’entrata ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...