I progressi metodologici della geografia, non solo alpina, rendono ormai superata la distinzione tra fenomeni naturali e fatti umani relativi a questa complessa area montuosa. Mentre gli studiosi di altre [...] .
Uno dei temi più noti della geografia alpina è quello relativo alla distribuzione - e alle sue variazioni nel tempo e nello spazio - della popolazione e delle sedi. Qui è bene tener presente l'ampia differenziazione tra le singole entità nazionali ...
Leggi Tutto
(VII, p. 370; App. III, I, p. 249)
Seconda città dell'Unione Indiana (8.227.332 ab. nel 1981), svolge una gamma di funzioni ben differenziate. È innanzitutto un grande porto, il maggiore del paese, con [...] ricerca di un'occupazione cittadina peraltro incerta. Ma lo spazio urbano non è adeguato al ruolo di grande metropoli è in via di urbanizzazione; qui la densità è rimasta per lungo tempo assai debole, anche per la presenza di zone militari. Sull'isola ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] che uno sviluppo del genere non può continuare per lungo tempo in uno spazio finito. Per fortuna, è altamente improbabile che una società insostenibilità di un incremento demografico indefinito entro uno spazio finito è alla base della teoria più ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] più che a responsabilità interne, ha dato maggiore spazio alle correnti di politica estera inclini a rafforzare il formazione politica, l’Akp, che si pone l’obiettivo allo stesso tempo di raccogliere l’eredità e rinnovare l’ideologia di Erbakan.
L ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] bipolarismo saudita-iraniano non deve portarci a sottovalutare lo spazio di manovra che si vogliono creare altri attori, come islamica per le strade della sua città, la Mecca.
Col tempo, però, Maometto fu sottoposto a violente persecuzioni che lo ...
Leggi Tutto
Vedi Algeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Algeria poggia le proprie basi istituzionali sull’Accordo di Evian, che nel 1962 sancì la fine della guerra d’indipendenza contro la Francia, [...] in vigore dal 1992. Il governo ha inoltre aumentato lo spazio dei partiti di opposizione all’interno dei media.
Economia ed ad Annaba.
Febbraio 1993 Lo stato d’emergenza è prorogato a tempo indeterminato. La stima dei morti in un anno di conflitto ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, ultimo prodotto di un periodo di guerre che ne ha segnato il destino e l’esistenza durante l’intero arco degli [...] miliardi nel 1993 per poi risalire molto lentamente nel tempo. La crescita del pil ha conosciuto una notevole cui giurisdizione è limitata nelle competenze, nello spazio e nel tempo. Il Tribunale ha cominciato a operare effettivamente tra ...
Leggi Tutto
Vedi Irlanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le origini dello stato irlandese si possono far risalire al Trattato anglo-irlandese del 1921, in base al quale venne istituito il Libero Stato [...] . Fianna Fáil, che ha guidato il paese per lungo tempo, è oggi inquadrabile nello schieramento di centro, mentre Fine che condizionare la politica irlandese, dal momento che lo spazio di manovra del governo sulla propria politica economica sarà più ...
Leggi Tutto
Vedi Mongolia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cuore dell’impero di Gengis Khan nel 13° secolo, la Mongolia è stata una provincia cinese tra il 17° secolo e il 1924, quando conquistò l’indipendenza. [...] Corea del Sud, la Mongolia ha inoltre cercato di ritagliarsi uno spazio nel Six Party Talks, organismo preposto ai negoziati con la Corea del anche in ambito militare e di sicurezza.
Allo stesso tempo, la Mongolia ha cominciato a partecipare in modo ...
Leggi Tutto
Sicilia
Katia Di Tommaso
Il triangolo d’oro
La Sicilia ha una caratteristica forma triangolare, con il lato settentrionale disposto nel senso dei paralleli e quello orientale nel senso dei meridiani, [...] rilievi arrivano più vicino al mare, lasciando anche meno spazio alla piana litoranea. Qui, del resto, si trova veri e propri deserti –, una grande isola in gran parte coltivabile e un tempo (per via dei boschi) molto più verde di oggi, doveva fare l’ ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...