Gianni Marongiu
Abstract
Una semplice scorsa del presente contributo dimostra quanta strada abbia percorso, dal 2000 ad oggi, lo Statuto dei diritti del contribuente applicato ogni giorno dalle magistrature [...] che fino ad oggi hanno attuato Paesi che lo Statuto hanno da tempo (si veda Marongiu, G., Lo Statuto dei diritti del contribuente, della Corte di cassazione
In sintesi solo esigenze di spazio ci impediscono di ricordare gli innumerevoli casi in cui ...
Leggi Tutto
Gabriele Fattori
Abstract
È in esame il matrimonio civile introdotto in Italia dal codice civile del 1865, disciplinato dal libro I, titolo VI del codice vigente e da leggi speciali complementari, posto [...] di reciproca solidarietà e assistenza, con presupposti di continuità nel tempo a cui tendenzialmente corrispondono condizioni minime di stabilità anche nello spazio.
La dimensione sessuale distingue il matrimonio dai rapporti di natura puramente ...
Leggi Tutto
Pietro Franzina
Abstract
La voce tratta del concetto e delle funzioni della nazionalità nell’ordinamento giuridico internazionale e nel diritto internazionale privato. Sul primo versante, si dà conto [...] è sempre possibile, in effetti, che nel corso del tempo la medesima persona venga successivamente a possedere due o più dell’Unione europea
La localizzazione delle persone nello spazio obbedisce, nel diritto internazionale privato comparato, a ...
Leggi Tutto
Antonio Guidara
Abstract
I ruoli tributari sono atti della riscossione, che consentono l’acquisizione coattiva delle somme pretese da altri atti (impositivi e/o sanzionatori), ma anche da essi stessi [...] delle partite del ruolo che lo riguardano, e allo stesso tempo intima ad adempiere i relativi obblighi entro un termine (sessanta giorni tanto meno vi siano determinazioni ad hoc, non vi è spazio per scelte sul quando. E, naturalmente, non depone in ...
Leggi Tutto
Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione
Pasquale Sandulli
A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...] scontato era invece l’esito in termini di effetti nel tempo della sentenza. Senza addentrarsi nel tecnicismo delle soluzioni alternative . Robin tax) per non pensare che potesse esservi spazio per una sorta di consolidamento degli effetti in tema ...
Leggi Tutto
Caterina Scaccianoce
Abstract
Nell’ambito della giustizia penale differenziata, il giudizio abbreviato si inserisce nel solco dei procedimenti speciali deflativi del dibattimento. Riformato dalla l. n. [...] (Negri, D., op. cit., 477, che parla di spazio riservato a eventuali «aggiustamenti progressivi»). La mancanza di un’esplicita norma ipotesi è frutto di un innesto intervenuto a distanza di poco tempo dall’entrata in vigore della l. n. 479/1999 che ...
Leggi Tutto
Doppio binario sanzionatorio e ne bis in idem
Valerio Napoleoni
Quasi un triennio è decorso da quando la sentenza Grande Stevens della Corte europea dei diritti dell’uomo ha portato alla ribalta il [...] diritti fondamentali dell’Unione europea. In questo lasso tempo, si è registrato un florilegio di iniziative e limitato al singolo Stato dalla norma del Protocollo e esteso all’intero spazio giuridico dell’Unione da quella della Carta.
14 Viganò, F., ...
Leggi Tutto
Le investigazioni in materia di terrorismo
Alfredo Pompeo Viola
Il d.l. 18.2.2015, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla l. 17.4.2015, n. 43 rappresenta un ulteriore intervento del legislatore [...] art. 234 bis c.p.p.); è stato ampliato lo spazio di intervento preventivo mediante il ricorso agli strumenti dei colloqui al 31 gennaio 2016.
Alle operazioni sotto copertura – da tempo utilizzate nel nostro Paese per il contrasto ad alcuni tipi ...
Leggi Tutto
Marco Cian
Abstract
L’espressione ‘strumenti finanziari’ ricorre in una pluralità di contesti normativi, assumendo un ruolo centrale come referente normativo per l’applicazione di discipline cruciali [...] ’. La l. 2.1.1991, n. 1, che a suo tempo aveva disciplinato le attività di intermediazione mobiliare, si basava proprio su quest’ p.a. vengono così ad occupare, oggi, uno spazio i cui confini sono delimitati dalle formule di investimento e ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la dirigenza pubblica sotto il duplice profilo della collocazione organizzativa e del rapporto di lavoro, evidenziando le reciproche influenze tra i due aspetti [...] dirigente di esprimere la sua professionalità in un lasso di tempo sufficientemente lungo da poter essere valutato nel suo complesso, mentre spoils system non è riuscito a trovare spazio nel nostro ordinamento nel rispetto del principio ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...