Vittorio Capuzza
Abstract
Vengono esaminate la natura e la struttura della procedura ad evidenza pubblica, con riferimento particolare alle gare per l’affidamento di appalti e concessioni. Si afferma [...] ricorsi: la voce “procedimento amministrativo” era ridotta nello spazio di un paragrafo, compreso fra le parallele voci di perdita del finanziamento dell’amministrazione ma in un tempo antecedente all’aggiudicazione avvenuta). Visto dal piano ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina dei controlli a distanza
Andrea Colavita
La nuova disciplina dei controlli a distanza, così come introdotta dal Jobs act, interviene nella delicata materia dei poteri del datore di [...] da un lato, che gli stessi potessero conservare un certo spazio di riservatezza durante lo svolgimento della prestazione di lavoro e, dei dati personali deve essere limitata al tempo strettamente necessario a garantire quelle esigenze di carattere ...
Leggi Tutto
Giuseppe Simeone
Abstract
Si esamina la strategia europea di creare un mercato unico digitale, basata su tre pilastri fondamentali, e gli obiettivi ad oggi raggiunti ai fini della sua attuazione.
La [...] e di applicare le garanzie pertinenti, tutelando, allo stesso tempo, i diritti e le libertà dei privati e la localizzazione, e i famosi metadati. L’elenco, per ragioni di spazio, non è esaustivo e meriterebbe di essere ampliato e approfondito.
Ebbene ...
Leggi Tutto
La riforma degli interpelli
Guglielmo Fransoni
La riforma ha eliminato il precedente polimorfismo dell’istituto realizzandone l’unitarietà sotto i profili della collocazione sistematica e della disciplina [...] norma a una determinata fattispecie e se, al tempo stesso, il dubbio sulla qualificazione riguarda la possa tentarsi di ritagliare all’interpello qualificatorio uno spazio autonomo rispetto all’interpello ordinario3 essendo possibile ricondurre ...
Leggi Tutto
Rapporto tra le fonti e ruolo della contrattazione
Gaetano Natullo
Il contributo esamina il nuovo assetto delle fonti di regolazione del lavoro nelle amministrazioni pubbliche (disciplina, organizzazione [...] locuzione da Rusciano, M.Zoppoli, L., a cura di, Lo spazio negoziale nella disciplina del lavoro pubblico, Bologna, 1995;
[3] Per ss.
[13] In merito v. le giuste critiche a suo tempo sollevate, tra gli altri, da Soloperto, R., La contrattazione ...
Leggi Tutto
Filtro in appello e ricorso per cassazione
Paolo Vittoria
Si mettono qui a confronto le decisioni di legittimità intervenute tra il 2014 ed il 2016 sul tema del filtro in appello, introdotto nel 2012: [...] art. 329 c.p.c. in relazione all’appello a suo tempo esercitato, sia sotto quello dell’eventuale abbandono con lo stesso appello norme che regolano il procedimento davanti a sé, lo spazio proprio del ricorso per cassazione contro l’ordinanza di ...
Leggi Tutto
Gherardo Maria Marenghi
Abstract
Si analizza in questa sede la disciplina del procedimento espropriativo per pubblica utilità prevista dal d.P.R. 8.6.2001, n. 327 e s.m.i.
L’istituto attribuisce [...] la misura della indennità di espropriazione».
Lo spazio di intervento che il legislatore concede al privato determinazione dell’indennità è quella di allungare eccessivamente i tempi del procedimento, soprattutto nelle ipotesi in cui l’esproprio ...
Leggi Tutto
Loredana Carpentieri
Abstract
Si analizzano la nascita e l’evoluzione del principio del consenso al tributo nell’ordinamento italiano, fino alla codificazione, a livello costituzionale, nella riserva [...] dir. trib., 2005, I, 9).
Per lungo tempo, dottrina e giurisprudenza costituzionale hanno affermato che dovessero essere l’art. 119 Cost., sia sempre la legge a definire gli spazi di manovra dell’ente locale.
La presenza dell’art. 23 Cost. ...
Leggi Tutto
DE AUGUSTINIS, Matteo
Silvio De Majo
Nacque a Felitto (nella provincia di Salerno) da Domenico e da Angela Migliaccio il 15 aprile del 1799, come riferiscono i suoi contemporanei Moreno e De Sterlich: [...] sostanziali ed assolute leggi dell'uomo" e consente di appurare l'esistenza di "una legge universale superiore al tempo, allo spazio, ed alle modificazioni di entrambi", progressiva e riformatrice - e, infine, il legame tra il diritto e la ricerca ...
Leggi Tutto
Patrizia Tullini
Abstract
La voce esamina le origini e il fondamento della tutela della riservatezza del lavoratore subordinato sino alle più recenti acquisizioni legislative, giurisprudenziali e ai [...] » idonea, ha consentito nel corso del tempo un aggiornamento e adeguamento progressivo alle differenti il rigore della disposizione statutaria sembra lasciare poco spazio ad interpretazioni di tenore mediatorio.
Richiamando la giurisprudenza ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...