Colpa diagnostica e danno da nascita
Enrico Carbone
La Corte di cassazione, a sezioni unite, con la sentenza n. 25767/2015, ha formulato due principi in tema di responsabilità medica da nascita indesiderata: [...]
Le Sezioni Unite mostrano di concepire quasi uno spazio vuoto tra la presunzione legale e la presunzione alla figura del danno da vita ingiusta se non la sua acerbità sociale22.
Questione di tempo.
Note
1 Cass., S.U., 22.12.2015, n. 25767.
2 Cass., ...
Leggi Tutto
Vedi La servitu di parcheggio dell'anno: 2016 - 2018
La servitù di parcheggio
Francesco Mezzanotte
Nel luglio del 2017, a distanza di tre anni dall’ultima rilevante pronuncia sul tema, la Corte di cassazione [...]
La giurisprudenza, pratica e teorica, è stata nel tempo, e a più riprese, chiamata a prendere posizione sulla immobile, specie se a destinazione abitativa, benefici di uno spazio adibito a sosta di autovetture19. Quanto affermato risulta chiaro ...
Leggi Tutto
La formazione del Governo
Paolo Bonini
La formazione del 65° Governo della Repubblica pone molte questioni di attualità. Gli elementi giuridici individuati classicamente a presidio della formazione [...] dinieghi presidenziali25 la novità consiste nella diffusione in tempo reale della decisione, nelle sue motivazioni e nell dipendente dal contratto privato.
17 Il tema meriterebbe molto spazio ma non può essere approfondito nei limiti di questa ...
Leggi Tutto
Brexit
Stefano Amadeo
L’esito del referendum britannico del 23 giugno 2016 ha posto per la prima volta l’Unione europea dinanzi alla prospettiva che uno fra i suoi Stati membri (e la quinta economia [...] della disciplina di recesso
L’art. 50 TUE lascia ampio spazio alle scelte politiche delle parti coinvolte. Snodi di notevole rilevanza le possibilità del Regno Unito di ottenere, in tempi ragionevoli, un accesso al mercato unico europeo limitato ...
Leggi Tutto
La riforma del codice della strada. Semplificazione del Codice e nuove fattispecie sanzionate
Giovanni Marchiafava
La riforma del codice della stradaSemplificazione del Codice e nuove fattispecie sanzionate
Le [...]
L’ultimo atto normativo emanato in materia stradale in ordine di tempo è la l. 29.7.2010, n. 120, recante guida9.
Note
1 Libro bianco «Tabella di marcia verso uno spazio unico europeo dei trasporti - Per una politica dei trasporti competitiva ...
Leggi Tutto
La VAS: conflitti d’attribuzione ed esegesi normativa
Pier Luigi Portaluri
Valentina Mele*
Nel 2014 la questione concernente l’ambito di applicazione della VAS è stata affrontata sotto un duplice profilo. [...] trasversalità7 – e presenta «un contenuto allo stesso tempo oggettivo, in quanto riferito ad un bene […] – ribadito l’orientamento de quo – ha affermato che il significativo spazio aperto ai legislatori regionali dai citati artt. 3 quinquies e 7 del ...
Leggi Tutto
Contratti pubblici. Il sistema di qualificazione
Stefano Fantini
Contratti pubbliciIl sistema di qualificazione
Il sistema di qualificazione ha rinvenuto la nuova disciplina generale nel regolamento [...] essenzialmente dal d.P.R. n. 34/2000. Vi è dunque spazio per due sole considerazioni. La prima nasce dalla constatazione che anche il ad imprese nuove o di piccole dimensioni. Allo stesso tempo, peraltro, dette imprese, proprio in quanto prive della ...
Leggi Tutto
Ancora nuovi reati in materia di terrorismo
Riccardo Bertolesi
Dopo la drammatica escalation di attentati avvenuti nell’ultimo anno sul suolo europeo, il legislatore italiano è nuovamente intervenuto, [...] verrà tuttavia completamente abrogata, essa conserverà infatti un autonomo spazio di applicabilità in caso di condanna ex art. 270 pericolosi assicurandone la loro carcerazione per lunghi periodi di tempo, in assenza di fatti concreti lesivi o, almeno ...
Leggi Tutto
Vedi Articolazione territoriale dello Stato dell'anno: 2014 - 2017
Articolazione territoriale dello Stato
Alfonso Celotto
Lo Stato italiano presenta una articolazione assai frastagliata, fondata su [...] per svolgere al meglio il suo ruolo di Capitale; al tempo stesso ci si è presto resi conto quanto fosse limitativo conferire va detto – le Regioni non hanno sempre “sfruttato” quegli spazi di autonomia che, almeno sulla Carta, le riforme di inizio ...
Leggi Tutto
L'azione per il risarcimento del danno ambientale
Carmine Russo
La Corte costituzionale ha giudicato legittimo il sistema introdotto dal codice dell’ambiente che attribuisce soltanto allo Stato il diritto [...] anche se in motivazione la Corte aveva lasciato lo spazio per una lettura costituzionalmente orientata dell’art. 311 scrivendo territorio in cui vive una comunità che il danno ambientale un tempo era idoneo a contenere, e può sembrare per certi versi ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...