Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] la risposta neuronale, effettuando una traduzione inversa nello spazio dei segnali sensoriali. Su queste basi, è Si può dire che si è sul punto di comprendere in modo completo questa rappresentazione in alcuni dei casi più semplici. Se è vero che ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] costrinse poi a una sorta di autocensura.
La disputa diede spazio inconsueto anche al lavoro dei chirurghi, artefici della sperimentazione del secolo. Di esse offrirono un quadro storico completo i volumi intermedi dei Mémoires, nonché la raccolta ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] immunitario artificiale permette di ottenere un repertorio completo di specificità anticorpali, da cui isolare è fusa all' antigene di interesse e viene espressa nello spazio periplasmico di E. coli, mentre la parte carbossiterminale è fusa ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] e della pianta, il modo in cui le colture sono disposte nello spazio (monocolture o consociazioni) e nel tempo (avvicendamenti liberi o rotazioni fisse 'uso integrato delle risorse native, sul completo riciclo della materia e sulla promozione della ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] 1989), è basato sul calcolo di V(ε), il volume nello spazio degli accoppiamenti per cui si ha un apprendimento perfetto di m transizione di fase continua nella macchina a comitato completamente connessa. Questa si può considerare come un comitato ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] quindi a una distribuzione casuale di sequenze, con completa perdita di informazione. Questo processo sembra essere equivalente errore. Ciò ricorda un gas ideale che popola l'intero spazio con una densità molto bassa. La condensazione del 'gas' in ...
Leggi Tutto
Respirazione, regolazione chimica della
Hans H. Loeschcke
di Hans H. Loeschcke
Respirazione, regolazione chimica della
sommario: 1. Introduzione: a) i risultati meno recenti; b) il periodo quantitativo [...] 7,0 a 37 °C) e, per contro, diminuiva fino all'arresto completo quando il liquor perfuso era più alcalino (pH 7,6 a 37 °C 'entità delle modificazioni respiratorie evocabili mediante perfusione degli spazi del liquor con soluzioni più o meno tamponate ...
Leggi Tutto
Evoluzione genetica dell'uomo
Sean B. Carroll
Che cosa è l'uomo, se il suo supremo bene e tutto il prezzo del suo tempo restringesi nel mangiare e nel dormire? Un bruto, e null'altro. Certo quegli che [...] fossili e se avessimo a disposizione molti esemplari quasi completi si potrebbe ricostruire la comparsa degli aspetti distintivi dell è il prodotto di cambiamenti nella distribuzione spazio-temporale dei geni regolatori e dell'evoluzione delle ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] mente una determinata forma, in cui singole parti si addizionavano a comporre un oggetto completo. La capacità cognitiva che permette di proiettare nello spazio concetti geometrici, visti in diverse prospettive, si riconosce invece da un altro tipo ...
Leggi Tutto
Microarray
Armando Felsani
È nozione acquisita che migliaia di geni e i prodotti da essi codificati (RNA e proteine) partecipano in maniera complessa e coordinata ai meccanismi che sono alla base della [...] sequenza di riferimento (sonda MM, mismatch). Complessivamente, un set completo di sonde è costituito da due tipi di sequenze, uno analysis.
Un altro tipo di approccio che sta guadagnando spazio è l’analisi orientata ai networks e ai pathways. I ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
periodo
perìodo s. m. [dal lat. periŏdus (nel senso temporale e grammaticale), gr. περίοδος, propr. «circuito, giro», comp. di περι- «peri-» e ὁδός «via»]. – 1. a. In generale, nel linguaggio scient., con riguardo a fenomeni che ripetano certe...