• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
3054 risultati
Tutti i risultati [3054]
Biografie [384]
Storia [323]
Temi generali [284]
Arti visive [251]
Medicina [200]
Diritto [214]
Biologia [184]
Religioni [177]
Fisica [156]
Geografia [122]

variabile aleatoria

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile aleatoria variabile aleatoria o variabile casuale o variabile stocastica, in probabilità, funzione reale X: Ω → R, dove Ω è uno → spazio degli eventi. Se Ω è discreto, la variabile aleatoria [...] . Variabile aleatoria multivariata Generalizzazione della variabile aleatoria: la variabile (X1, ..., Xn) associa a ogni evento E dello spazio degli eventi Ω una n-pla ordinata (x1, ..., xn) ∈ Rn di valori reali. Come nel caso unidimensionale ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE DI DENSITÀ DI PROBABILITÀ – DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – TABELLA A DOPPIA ENTRATA – SPAZIO CAMPIONARIO – ANALISI BIVARIATA

variabile aleatoria

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

variabile aleatoria Samantha Leorato Variabile che può assumere valori differenti in corrispondenza di eventi casuali diversi. Per es., la v. che prende valore 1 se lanciando una moneta si ottiene testa [...] , croce}, nel caso del lancio di una moneta). Tale insieme è chiamato spazio degli eventi (o spazio degli eventi elementari). Una v. a. è una funzione che associa a un evento, definito da un opportuno sottoinsieme di Ω, un valore numerico, in modo ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA CENTRALE DEL LIMITE – CALCOLO DELLE PROBABILITÀ – DISTRIBUZIONE – NUMERABILE – STATISTICA

casualità [aleatorietà]

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

casualita [aleatorieta] casualità (aleatorietà)  Incertezza dovuta al caso. In economia, econometria e finanza, il concetto di evento (➔) è fondamentale e l’aleatorietà con cui un evento si verifica [...] di probabilità è costituito dalla terna (Ω, A, P), dove Ω è lo spazio degli eventi elementari, A è una classe di sottoinsiemi di Ω chiamata σ-algebra, mentre P è una misura di probabilità, cioè una funzione che a ciascun elemento di A associa un ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su casualità [aleatorietà] (4)
Mostra Tutti

indipendenza stocastica

Enciclopedia della Matematica (2013)

indipendenza stocastica indipendenza stocastica in probabilità, tra due eventi A e B dello spazio degli eventi Ω si ha indipendenza stocastica quando il verificarsi dell’uno non modifica la probabilità [...] è data da P(A ∩ B) = P(A)P(B), dove con il simbolo ∩ di intersezione tra insiemi è stata indicata la congiunzione di eventi A ∧ B. L’indipendenza stocastica è un concetto simmetrico, per cui se A è indipendente da B anche B è indipendente da A. Il ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZIO DEGLI EVENTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su indipendenza stocastica (1)
Mostra Tutti

important sampling

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

important sampling important sampling 〈impòotant sèmplin〉 [MCQ] Locuz. ingl. "campionamento importante" con cui s'intende la tecnica di calcolo numerico di grandezze per le quali lo spazio degli eventi [...] è generato in modo particolare: v. reticolo, teorie quantistiche sul: IV 838 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA

insieme universo

Enciclopedia della Matematica (2013)

insieme universo insieme universo in probabilità, altra denominazione dello spazio degli eventi, generalmente indicato con Ω. Un generico evento E, qualunque sia il metodo di attribuzione della sua probabilità [...] di verificarsi, è un sottoinsieme dell’insieme universo (→ probabilità, assiomi della) ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZIO DEGLI EVENTI – PROBABILITÀ – ASSIOMI

variabile casuale

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile casuale variabile casuale in probabilità, altra locuzione per → variabile aleatoria; funzione reale X: Ω → R, dove Ω è uno → spazio degli eventi. A ogni evento fa quindi corrispondere un numero [...] reale cui è assegnata una probabilità p ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILE ALEATORIA – SPAZIO DEGLI EVENTI – NUMERO REALE

variabile aleatoria discreta

Enciclopedia della Matematica (2013)

variabile aleatoria discreta variabile aleatoria discreta in probabilità e statistica, variabile aleatoria definita in uno spazio degli eventi Ω discreto (→ variabile aleatoria). ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZIO DEGLI EVENTI – PROBABILITÀ – STATISTICA

La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Complementarità e oggetto quantistico

Storia della Scienza (2004)

La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Complementarita e oggetto quantistico Catherine Chevalley Complementarità e oggetto quantistico L'opera di Niels Bohr, come spesso è stato sottolineato, [...] , non dico per mezzo di immagini classiche, ma mediante concezioni logicamente consistenti riguardo alla vera natura degli eventi spazio-temporali. (ibidem) Quest'ultima osservazione è interessante per la sua concessione nei confronti di un'eventuale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA

spazio

Enciclopedia on line

spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, [...] nella teoria degli operatori. S. di probabilità. S. degli eventi misurabile con una un intorno di P. In modo analogo sono definiti gli intorni di un sottoinsieme dello spazio. Per base di uno s. topologico S si intende una famiglia B di aperti non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – COSMOLOGIA – DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA – TEMI GENERALI – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA MATEMATICA – GEOGRAFIA FISICA – GEOMETRIA – DISCIPLINE – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – DOTTRINE TEORIE E CONCETTI – FILOSOFIA DEL DIRITTO – METAFISICA – POLITOLOGIA – TRASPORTI AEREI
TAGS: COMPLEMENTARE DI UN INSIEME – POSTULATO DELLE PARALLELE – CAMPO MAGNETICO TERRESTRE – OSSERVATORIO ASTRONOMICO – CORRISPONDENZA BIUNIVOCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spazio (10)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 306
Vocabolario
spàzio
spazio spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
evènto
evento evènto s. m. [dal lat. eventus -us, der. di evenire «accadere, riuscire»]. – 1. Avvenimento, caso, fatto che è avvenuto o che potrà avvenire: giudicare dagli e.; regolarsi secondo gli e.; essere in attesa degli e.; Avverso al mondo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali