(XXXI, p. 481; App. II, ii, p. 813; III, ii, p. 719; IV, iii, p.314; V, iv, p. 728)
di Roberta Tatafiore
Il termine sesso rimanda per noi occidentali a significati molteplici che oltrepassano il campo [...] complessa dell'identità sessuale. Imperfezioni sessuali di origine genetica che possono portare a configurazioni e studiosi del cybersex, espressione che indica il s. agito nello spazio cibernetico situato nel punto di interfaccia tra l'individuo e ...
Leggi Tutto
(IX, p. 829)
I vari aspetti evolutivi nell'organizzazione del sistema nervoso sono stati ampiamente trattati nella Enciclopedia Italiana (XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. [...] del numero di neuroni, ma dellospazio occupato dall'intreccio dei loro prolungamenti delle attivazioni regionali del c. tramite la PET, la SPECT e la risonanza magnetica funzionale ha fornito una ricca serie di correlazioni fra diverse configurazioni ...
Leggi Tutto
MAGNETISMO (XXI, p. 922; App. II, 11, p. 243; III, 11, p. 7)
Antonio Paoletti
Franco Molina
Negli ultimi quindici anni si sono utilizzati i metodi della meccanica quantistica e i risultati sperimentali [...] è un campo magnetico applicato, in generale dipendente dallo spazio e dal tempo, a cui sarà associata una certa magnetizzazione alla configurazione a 0 °K (stato fondamentale) determina l'insorgere di una perturbazione che, a causa delle interazioni ...
Leggi Tutto
INTERMEDIALITÀ. – Origini e antecedenti. Teorie e tipologie. La mediasfera e la ri-mediazione. Il cinema e gli adattamenti. La videoarte. La regia lirica. L’èkphrasis. Bibliografia. Ipermediazione. Bibliografia. [...] dellospazio, della vita quotidiana: quindi del loro impatto filosofico.
Esistono ormai numerose tipologie delle fra i media, perché capace di produrre nuova energia e nuove configurazioni mediali. Secondo la sua teoria i media compaiono sempre in ...
Leggi Tutto
FISICA (XV, p. 473; App. II, 1, p. 950)
Giuseppe TEDONE
In questo articolo si dà uno sguardo d'insieme a orientamenti e problemi attuali della fisica. Per una più particolare informazione sui varî rami [...] accordo con la classificazione di Mendeleev, la configurazione elettronica dell'atomo dei varî elementi; né va dimenticato hanno allargato il campo di indagine della geofisica a così vaste regioni di spazio intorno alla Terra da giustificare la ...
Leggi Tutto
Navigazione animale
Floriano Papi e Marco Aversano
I metodi e gli strumenti della navigazione
di Floriano Papi
L'evoluzione naturale favorisce negli esseri viventi l'acquisizione della capacità di spostarsi [...] di raggiungere una meta definita e circoscritta nello spazio, anche se relativamente lontana, quando questa non di orientamento è basata sull'analisi da parte dell'animale di complesse configurazioni stellari e non sulla posizione di singoli astri ...
Leggi Tutto
PRODUTTIVITÀ
Martino Lo Cascio
Vincenzo Lo Iacono
(App. III, II, p. 493)
Il termine p. è usato nella teoria economica per indicare l'apporto di uno o più fattori (input) al processo produttivo di un [...] L'allentamento dei vincoli tecnologici nel tempo (o nello spazio) qualifica il progresso tecnico nel senso che un 1993.
Metodi di calcolo. - Per l'analisi delle differenti configurazionidella p. economica sono state proposte varie misure che ...
Leggi Tutto
INGEGNERIA AMBIENTALE
Alessandro Battaglia
Premessa. - L'i.a. è il ramo dell'ingegneria riguardante l'ambiente e la sua corretta gestione. In molti paesi, inclusa l'Italia, l'i.a. si è evoluta dall'ingegneria [...] usati in congiunzione, in varie configurazioni che dipendono dalle caratteristiche idrogeologiche della zona e dalle esigenze di dispersione e di trasformazione delle concentrazioni degli inquinanti nel tempo e nello spazio; analisi degli impatti ...
Leggi Tutto
REAZIONI CHIMICHE, Meccanismi delle
Gabriello Illuminati
Il tempo è una delle variabili importanti delle attività umane. Il tempo che occorre per eseguire una qualsiasi operazione, il tempo che occorre [...] variazioni di configurazionedelle molecole in r., che ha interessantissime implicazioni sulla geometria dello stato di processi elementari e se le molecole in r. si orientino nello spazio in qualche modo particolare affinché la r. abbia luogo. I ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo decennio la tecnica delle misure elettriche ha realizzato notevoli progressi, sia per i perfezionamenti costruttivi apportati agli apparecchi di misura coll'impiego di nuovi materiali e con [...] fondamentali, quali la precisione del valore della grandezza, la sua inalterabilità nel tempo e nello spazio; inoltre si è cercato di in seguito ai perfezionamenti ottenuti circa la configurazionedell'organo mobile (per ottenere scale uniformi) ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...