Membrane artificiali
Enrico Drioli
Per membrana si intende in genere una struttura sottile, solida o liquida, capace di lasciarsi attraversare in modo selettivo da specie chimiche diverse, sotto opportune [...] di interesse). L’applicazione del CMR trova largo spazio anche nell’ambito delle operazioni per la produzione e separazione di idrogeno, in alimentazione, sia tramite un’accurata scelta dellaconfigurazione del modulo a membrana.
Altro fenomeno di ...
Leggi Tutto
Strutturalismo
Francesco Remotti
Struttura e strutturalismo
Una distinzione pare opportuna allorché si voglia determinare l'incidenza dello strutturalismo nelle scienze sociali: un conto è infatti stabilire [...] identità (elementi che si ripetono costanti nel tempo e nello spazio), bensì da un insieme di differenze e di trasformazioni che la psicanalisi, bensì la linguistica si configura ancora come la guida dello strutturalismo. Certo, tutte le lingue ...
Leggi Tutto
Privatizzazioni
Filippo Cavazzuti
di Filippo Cavazzuti
Privatizzazioni
Introduzione
Privatizzazioni: espressione sintetica, ma ambigua per la carica ideologica che essa trascina con sé; evocatrice [...] confini, assai mutevoli nel tempo e nello spazio, che possono separare l'intervento pubblico da configurazioni dei sistemi economici assai diverse. In sintesi tali fattori sono riconducibili a: a) una spinta di origine interna: la condizione della ...
Leggi Tutto
Yacht design
Andrea Vallicelli
Gli yacht sono prodotti molto differenziati per dimensione, natura tecnica e formale. Se da una parte sono assimilabili ad architetture, in quanto artefatti abitabili, [...] ambienti interni hanno caratteristiche a metà strada tra uno spazio abitabile minimo e un ‘abitacolo’, l’ergonomia fornisce esime i progettisti dalla comprensione delle basi teoriche del codice, per poter configurare modelli corretti e soprattutto ...
Leggi Tutto
Le telecomunicazioni integrate
Marina Ruggieri
Convergenza nelle telecomunicazioni
Il mondo delle telecomunicazioni sta vivendo da qualche anno un’incredibile rivoluzione, incentrata sull’introduzione [...] in configurazioni tali da garantire comunque la sicurezza e l’affidabilità complessiva.
Nello sviluppo della rete multinazionale europea di osservazione, riconoscimento e sorveglianza dallo spazio, con un sistema composto da costellazioni spaziali – ...
Leggi Tutto
Industria delle costruzioni
Luciano Cardellicchio
Claudia Conforti
Dal cantiere artigianale al cantiere industriale
In Italia, l’industria delle costruzioni rappresenta la filiera economica più importante, [...] obiettivo consisterà nel tracciamento in cantiere delle complesse pieghe epiteliali, cioè nell’individuazione di un sistema di supporto che guidi nello spazio reale la modellazione al vero dei pezzi che configureranno il fabbricato. Attraverso una ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Uno sguardo sul mondo naturale
Georges Métailié
Uno sguardo sul mondo naturale
La principale caratteristica dei testi che i letterati cinesi hanno dedicato al mondo della [...] per armonizzarsi con il corso della vita (Zunsheng ba jian, 1591) egli dedica un certo spazio agli alimenti e alle bevande, resoconto sistematico di tutte le possibili configurazioni di ogni parte dell'albero, della forma dei rami e dei rametti ...
Leggi Tutto
Spazidell’ascolto e nuova estetica fenomenologica
Silvia Vizzardelli
È stata una consuetudine, per lungo tempo, tentare di definire l’essenza della musica rispondendo a domande come queste: cos’è la [...] città, per poi inserire all’interno di questi spazi un nuovo oggetto sonoro. I place works di Max Neuhaus, pioniere delle attività artistiche fondate sull’uso del suono come configurazione spaziale di un ambiente (per le quali si rinvia al sito www ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I problemi di Hilbert e la matematica del nuovo secolo
David E. Rowe
I problemi di Hilbert e la matematica del nuovo secolo
Problemi matematici [...] curva algebrica reale nel piano oppure di una superficie nello spazio. Questo tipo di 'problema intuitivo' (anschaulich) era assai (Calcolo della geometria numerativa, 1879), è un metodo per contare il numero di configurazioni geometriche possibili ...
Leggi Tutto
Dall’educazione a distanza all’e-learning
Antonio Calvani
Il rapporto tra tecnologie della comunicazione ed educazione si arricchisce, nel passaggio tra il 20° e il 21° sec., di sfaccettature nuove [...] realtà.
I loro effetti modificano in modo evidente il senso dellospazio all’interno del quale stabiliamo i rapporti con gli altri si generano nella rete stessa. La formazione di configurazioni e reti provoca, dunque, un’inarrestabile contaminazione; ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...