Cultura
Francesco Remotti
Concezioni diverse di 'cultura'
È un dato acquisito e sotto gli occhi di tutti il fatto che esistono due concezioni fondamentalmente diverse di 'cultura': una classica e tradizionale, [...] culturale). Non si tratta di ribaltare con gesto meccanico l'ordine dellefasi in successione o la gerarchia dei livelli; si tratta invece di e collaudate nello spazio extra- e inter-organico occupato dalla società, ovvero lo spaziodelle azioni e ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] lo studio a livello cellulare delle strutture pontine che assicurano l'alternarsi dellefasi sincronizzata e desincronizzata del sonno. modelli neuronici di scarica stereotipata che regolano, nello spazio e nel tempo, l'attività dei motoneuroni ...
Leggi Tutto
Pubblicità
S. Watson Dunn
sommario: 1. Introduzione. 2. La pubblicità come comunicazione: a) obiettivi della pubblicità; b) il processo di comunicazione pubblicitaria; c) ostacoli a un'efficace comunicazione [...] e ha contribuito a limitare lo spazio lasciato alle congetture; 10) la moltiplicazione delle marche e la varietà di merci che impiega i mass-media ottiene il massimo impatto durante le fasi di consapevolezza e di interesse. I leaders di opinione e i ...
Leggi Tutto
Interazioni fondamentali
GGuido Altarelli
di Guido Altarelli
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Il Modello Standard (MS). ▭ 3. Verifiche di precisione del MS. ▭ 4. Oltre il MS. ▭ 5. Conclusioni e prospettive. [...] . Il termine lineare rende impossibile la separazione della coppia qq̄. Se la coppia è prodotta in un punto dellospazio-tempo, per esempio da una annichilazione e+ conoscenza degli angoli di mixing e dellefasi dei leptoni. Al contrario di quanto ...
Leggi Tutto
Malattia e salute
Mirko D. Grmek
I termini che nelle diverse lingue vengono usati per indicare la malattia appartengono, per la loro etimologia, a più campi semantici: essi rinviano sia alla mancanza [...] nello spazio (differenze culturali) e nel tempo (differenze storiche). Le malattie sono modelli esplicativi della realtà un regresso verso disturbi più gravi (recidiva). Alcune dellefasi elencate sfuggono all'osservazione del medico e, soprattutto, ...
Leggi Tutto
VICO, Giambattista.
Andrea Battistini
– Nacque a Napoli il 23 giugno 1668, sestogenito di Antonio, piccolo libraio originario di Maddaloni, e di Candida Masullo. L’indomani fu battezzato nella parrocchia [...] risiedeva nelle forme del loro divenire, nel succedersi dellefasi con cui si fissarono le norme di una convivenza Diritto universale. Sennonché, sentendosi libero da limiti di spazio, eccedette nei commenti, raggiungendo le seicento pagine. Gli ...
Leggi Tutto
superficie
superfìcie [(pl. -ci) Der. del lat. superficies, comp. di super- e facies "faccia"] [LSF] Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e [...] le proprietà differenziali, v. curve e superfici: II 78 d sgg. Nello spazio ordinario è rappresentata da un'equazione in tre variabili, f(x,y,z)=0 della coesistenza dellefasi e recentemente hanno acquisito molta importanza nella teoria delle corde ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] ) hanno trovato che la resistenza meccanica a compressione σc aumenta con il rapporto gel/spazio (x) secondo l'equazione
σc = K xn, (14)
dove n è densità solitamente è minore di quella della fase o dellefasi cristalline stabili, questo volume ‛ ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] e 200 m rana, staffetta 4x200 m stile libero. Le donne trovarono spazio a partire dal 1921, gareggiando solo sui 100 m stile libero. La ciclica dell'allenamento che si faccia carico del controllo accurato e sistematico dellefasi di maggiore ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] un piano coerente ma sfruttando in apparenza lo scarso spazio ancora disponibile in una necropoli che era in uso da stato delle nostre conoscenze è difficile anche la valutazione della disposizione del tempio o dei templi nell'ambito dellefasi ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...