Petrologia
Peter J. Wyllie
Sommario: 1. Introduzione: definizioni e distribuzione delle rocce. 2. Il ciclo delle rocce: i processi petrologici. 3. I prodotti petrologici dei processi globali. 4. Petrologia [...] trasporta dai continenti, micrometeoriti provenienti dallo spazio, particelle di precipitazione biochimica costituite da quella del sistema roccioso considerato. Questa estensione della regola dellefasi a sistemi aperti metasomatici e, più tardi, ...
Leggi Tutto
L'Italia della Riforma, l'Italia senza Riforma
Silvana Seidel Menchi
Serena Luzzi
Premessa1
In che modo e in che misura gli italiani parteciparono al movimento che fuori d’Italia produsse la Riforma [...] che compaiono davanti ai tribunali sono sopravvissuti dellefasi precedenti. Esprimono il loro dissenso in di culto27. Il dissenso sopravvive a livello individuale o negli spazi privati, familiari. Le fonti rivelano casi di complicità ereticale tra ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Il cielo
Chang Chia-Feng
Wang Rongbin
Sun Xiaochun
Huang Yi-Long
Chen Meidong
Il cielo
L'Ufficio astronomico
di Chang Chia-Feng
L'Ufficio astronomico era [...] pp. 102-103)
La ripetizione della parola 'anche', nel testo citato, lascia spazio a diverse interpretazioni di un dato più tardi a quest'epoca la definizione di mese come periodo dellefasi lunari e la suddivisione del calendario in dodici mesi, con ...
Leggi Tutto
Dentro il cratere. Il terremoto del 1980 nella memoria dei sindaci
Anna Maria Zaccaria
La frattura
Il 23 novembre 1980 era una domenica di sole. «Non sembrava novembre», recita il ritornello della memoria. [...] , su paradigmi che corrono paralleli a quelli delle narrazioni dellefasi precedenti, dando però fiato a una ‘memoria minimo di una settimana al massimo di un mese a seconda dellospazio dentro cui ciascuno di loro situa le prime azioni, le prime ...
Leggi Tutto
Fisionomia elettorale delle regioni italiane
Piergiorgio Corbetta
Gianluca Passarelli
«Se v’è in Italia un ente sociale che si chiama provincia di Pisa o di Cremona, v’è anche un altro ente più grande [...] uno spirito politico di unità nazionale che lascia pochissimo spazio alle istanze regionali. Le liste regionaliste, che fino regionali del decennio 1970-1980 – «in corrispondenza dellefasi di radicalizzazione del confronto fra i partiti è ...
Leggi Tutto
CANTIERE
G. Binding
Termine originariamente indicante la grossa trave cui venivano appoggiati gli scafi in costruzione, utilizzato modernamente per definire l'area occupata da un edificio in fase di [...] edificazione comprendente lo spazio attrezzato dove le manovalanze lavorano e depongono i materiali e gli attrezzi. A volte, per del c., ossia il linguaggio artistico proprio dellefasi qualificanti di una costruzione. La storiografia artistica ...
Leggi Tutto
Memoria e mappa sismica
Gaetano Manfredi
Domenico Asprone
La memoria dei terremoti negli ultimi cinquant’anni
Il susseguirsi degli eventi sismici negli ultimi cinquant’anni in Italia ha fortemente [...] politica volta a recuperare e consolidare il tessuto delle convivenze, creando spazi di unione sociale. Un aspetto positivo che quindi a ripensare il sistema della Protezione civile, riconoscendo l’importanza dellefasi di previsione e prevenzione. ...
Leggi Tutto
Mandragola
Pasquale Stoppelli
Con la Mandragola siamo dinanzi alla più bella commedia italiana di tutti i tempi. Della sua eccezionalità si rese già conto Voltaire nell’Essai sur les moeurs et l’esprit [...] che verosimile. L’attribuzione puntuale ai limiti della pignoleria dellefasidell’azione alle varie ore del giorno volge l’arco delle 24 ore), poteva accadere che pur di non contravvenire a questa regola, si condensassero nello spazio ristretto di ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] e tra agricoltura e altri settori dell'economia.
Ampio spazio nei negoziati dell'Uruguay round è stato dedicato anche uno dei più globali attraverso estese politiche di rilocalizzazione dellefasi di lavorazione e investimenti diretti all'estero (v. ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] variabilità, la matrice riflette la struttura dellospaziodelle sequenze. Lo spaziodelle sequenze è semplicemente un ipercubo di discontinuo, su due scale temporali: brevi periodi di fasi adattative, in cui la fitness aumenta, sono interrotti ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...