La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica della materia condensata
Spencer R. Weart
La fisica della materia condensata
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale un certo numero [...] studio della cosiddetta 'superficie di Fermi'. Con questo termine si indica la costruzione geometrica in uno spazio vettoriale causati dalla capacità di trattare le transizioni tra fasi ordinate e fasi disordinate. Un esempio è quello dei cristalli ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] abbraccia un campo estremamente vasto, spaziando dallo studio dell'attività elettrica della singola cellula a quella di popolazioni a definire un intero ciclo elettrocardiografico, o soltanto alcune fasi di esso (per es., il complesso QRS). Il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La meccanica
Michele Camerota
La meccanica come scienza
Alessandro Piccolomini (1508-1579), letterato, filosofo naturale e grande divulgatore scientifico, alla metà del Cinquecento determinava l’oggetto [...] 1° vol., 1890, pp. 309-10).
Ora, nelle prime fasidella caduta, il corpo non viene mosso verso il basso dall’intero suo esser in proporzione doppia dei tempi, et per conseguenza gli spazii passati in tempi eguali esser come i numeri impari ab unitate ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Galileo Galilei
William Shea
Galileo Galilei
La formazione e l'insegnamento
Galileo Galilei nacque a Pisa il 15 febbraio 1564 (e non il 18, come riportano [...] mostrò in che modo la geometria potesse essere applicata allo spazio dantesco. Si occupò anche di problemi relativi alla determinazione 1° gennaio per dargli la soluzione dell'enigma e svelare che Venere aveva le fasi come la Luna. Era un risultato ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Il caso francese
Matthias Dörries
Il caso francese
A metà del XIX sec., il laboratorio di Henri-Victor Regnault (1810-1878) al Collège de France di Parigi figurava come il più promettente [...] a causa dei limiti di spazio, dell'umidità, della temperatura e delle vibrazioni. Taluni scienziati, disponendo dando allo scienziato la possibilità di astenersi, nelle prime fasidell'indagine, dall'invocare forze astratte e spesso oscure in ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioenergetica
Vaclav Smil
Bioenergetica
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo capitolo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 [...] più esoergonica (−49,3 kJ/mole) in fasi successive del processo. Durante il primo stadio della rete di vasi di cui necessitano i corpi viventi per distribuire le risorse e rimuovere le sostanze di rifiuto. Queste reti frattali che riempiono lo spazio ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La meccanica del continuo
James Cross
La meccanica del continuo
La trattazione della meccanica del continuo nel XVIII sec., in particolare dell'elasticità e della meccanica [...] fluida infinita intorno a un'asse arbitrariamente disposto nello spazio. Fallisce il tentativo di Euler di introdurre l' si servì di una teoria dell'equilibrio per mettere a confronto i tempi e le altezze delle maree con le fasi lunari e le distanze ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Settecento: teorie e sperimentazioni
Marta Cavazza
Il proposito di ricostruire un quadro complessivo della fisica nell’Italia settecentesca è reso difficile dal carattere policentrico [...] , compiute con strumenti appositamente costruiti. Alle prime fasidella polemica presero parte, tra gli altri, Conti scienza sociabile auspicato dal suo prediletto allievo Algarotti. Lo spazio dato dall’Istituto bolognese a voci provenienti da varie ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Criogenia, superconduttivita e superfluidita
Theodore Arabatzis
Kostas Gavroglu
Criogenia, superconduttività e superfluidità
Criogenia
Molti fenomeni [...] di impulsi tipica di temperature maggiori della temperatura di transizione. In questo caso nello spazio ordinario non può essere osservata nessuna separazione tra le due fasi.
Le particelle della fase condensata non possono formare pacchetti ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. I Principia di Newton nel Settecento
Niccolò Guicciardini
I Principia di Newton nel Settecento
Nel 1687 furono pubblicati a Londra i Principia di Newton. Quest'opera è oggi [...] le fasi salienti di tale processo di reinterpretazione, di riscrittura e di estensione delle teorie matematiche che spinse i newtoniani ad accettare la dottrina del tempo e dellospazio assoluti risiede, come si è detto, nel fatto che essi volevano ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...