Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] con una maggiore o minore probabilità perché dà luogo a una variante, rispettivamente, più o meno adatta; nel meccanismo di mutazione la mancanza di questa tendenza facilita l'esplorazione in tutte le direzioni dello spazio delle sequenze.
La visione ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] . Condizione necessaria, ma probabilmente non sufficiente, per ottenere una maggiore complessità è disporre di un maggiore spaziodi memoria. Da questo punto di vista, il modello distribuito fornisce una grande varietà di tipi di risorse spaziali e ...
Leggi Tutto
Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] principali fattori: il riconoscimento di uno spaziodi esercizio dell’autodeterminazione nelle scelte Probabilmente è la biblioteca italiana con il più alto numero di persone entrate (1.158.132) e di prestiti (716.224) in un anno, un bell’esempio di ...
Leggi Tutto
BRAMANTE, Donato (Donnino o Donino, come lo chiamavano i suoi genitori e Leonardo da Vinci)
Arnaldo Bruschi
Figlio di Angelo di Antonio di Renzo da Farneta e di Vittoria di Pascuccio da Monte Asdrualdo, [...] 1482.
Più o meno contemporaneamente a Leonardo, e probabilmente prima di Francesco di Giorgio, il B. si occupò del problema, fabbriche antiche di Roma. E messovi mano, solitario e cogitativo se n'andava; e fra non molto spaziodi tempo misurò quanti ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] i coniugi ripongono nel matrimonio è stato accordato da allora notevole spazio nella letteratura (v. Stone, 1977; v. Rougemont, 1949; il 18% diprobabilità in più di vivere in un rapporto coniugale stabile se la famiglia si componeva di due figli e ...
Leggi Tutto
Biotecnologie, ecologia ed etica
Dietmar Mieth
(Zentrum für Ethik in den Wissenschaften, Tubinga, Germania)
In questo saggio discuteremo alcune importanti questioni attinenti l'ecologia e l'etica nel [...] si accetta un margine di rischio che viene considerato trascurabile sulla base di rigorosi criteri diprobabilità. Un ruolo importante dottrina teologica 'creaturale' qui non trova più spazio, e viene ridotta la componente contemplativa nell' ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Sommario: 1. Che cos'è un sistema complesso. 2. Il prototipo di un sistema complesso. 3. I sistemi amorfi. 4. I vetri di spin: a) Considerazioni generali. [...] tutto casuale.
Tuttavia, la disposizione nello spazio degli atomi non magnetici ha conseguenze importantissime sulle
dove g (σ) è una funzione generica di σ.
Per ipotesi la distribuzione diprobabilità delle variabili J non è alterata dalla loro ...
Leggi Tutto
CHIOSTRO
P.F. Pistilli
Con il termine c. si indica nell'architettura monastica e in quella canonicale lo spazio a corte che si trova chiuso tra l'edificio di culto e l'organismo residenziale, fornito [...] i restanti ambienti - dunque vi si delineava già la disposizione degli spazi claustrali -, tuttavia nelle fonti relative non si trova ancora cenno della presenza di un chiostro.Con ogni probabilità il c., come spesso si è supposto, ha avuto origine ...
Leggi Tutto
Razionalità
Jon Elster
Introduzione
Il concetto di razionalità è, assieme a quello di giustizia sociale, uno dei concetti normativi fondamentali impiegati nelle scienze sociali. Intuitivamente, essere [...] meccanismo dell'azione. Nel modello standard non vi è spazio per una valutazione della razionalità dei desideri. Un osservatore esterno stato di incertezza che li rende incapaci di valutare i gradi diprobabilità dei risultati e persino di elencare ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] la risposta neuronale, effettuando una traduzione inversa nello spazio dei segnali sensoriali. Su queste basi, è i segnali sensoriali siano tratti da una distribuzione diprobabilità) ha incoraggiato gli sforzi per caratterizzare la distribuzione ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
probabilita
probabilità s. f. [dal lat. probabilĭtas -atis]. – 1. Carattere di ciò che è probabile; condizione di un fatto o di un evento che si ritiene possa accadere, o che, fra più fatti ed eventi possibili, appare come quello che più ragionevolmente...