La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La topologia degli insiemi di punti
Roger Cooke
Brian Griffith
La topologia degli insiemi di punti
La topologia generale o topologia degli insiemi [...] Hilbert, alcuni analisti pensavano già alle funzioni come punti di uno spazio metrico quale lo spaziodi Hilbert, ossia l'insieme di tutte le successioni infinite di numeri reali xn tali che la serie ∑x2n converge con la distanza data dalla serie ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La matematica del Novecento è stata paragonata nel 1951 da Hermann Weyl al delta del [...] nuova classe dispazi che coniuga la nozione dispazio metrico e quella dispazio vettoriale: uno spaziodi Banach è uno spazio vettoriale normato completo. Uno spaziodi Hilbert può essere definito come un caso particolare dispaziodi Banach, anche ...
Leggi Tutto
LODI, Mario
Adolfo Scotto di Luzio
La famiglia
Nacque a Piadena, in provincia di Cremona, il 17 febbraio 1922 da Ferruccio e da Maria Morbi, primo di tre fratelli (Fausto, di un anno più giovane; Sergio, [...] Gallo», altra creatura di Bosio). A questa collaborazione è con molta probabilità legato il trasferimento di Lodi a Milano, registrato concreto, nella forma di una vaga metafora pedagogica, come citazione di uno spaziodi possibilità della libera ...
Leggi Tutto
MANGANELLI, Giorgio
Luigi Matt
Nacque a Milano il 15 nov. 1922, secondogenito di Paolino e Amelia Censi.
La famiglia era benestante grazie al lavoro del padre, che, partito come venditore ambulante, [...] e di varie opere di W.B. Yeats. L'incontro con l'opera di Yeats fu fondamentale per l'evoluzione letteraria, e probabilmente anche fiume (come recita il sottotitolo), ognuno racchiuso nello spaziodi una sola pagina. Per l'occasione, anche lo ...
Leggi Tutto
Biologia dei sistemi
Armando Magrelli
La biologia dei sistemi è un approccio interdisciplinare volto alla comprensione del funzionamento dei sistemi biologici: integrando informazioni di diversa natura [...] con risultati di grandissimo rilievo che ci consentono, per esempio, di esplorare lo spazio, di comunicare attraverso un alla formazione ed evoluzione di numerose reti, siano esse tecnologiche o sociali. Probabilmente la scoperta più interessante ...
Leggi Tutto
Nanostrutture
Francesco Priolo
Emanuele Rimini
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture artificiali di dimensioni nanometriche [...] probabilitàdi emissione radiativa e riduce quella dei fenomeni competitivi di ricombinazione non radiativa. L'effetto netto è un'emissione di molti ordini di da una disposizione ordinata nello spaziodi materiali dielettrici diversi che determinano ...
Leggi Tutto
UBERTINO da Casale
Michele Lodone
UBERTINO da Casale. – Secondo la ricostruzione più accreditata, per quanto in larga parte ipotetica (Callaey, 1911, pp. 1-24; Montefusco, in Ubertino da Casale, 2014, [...] al vecchio campione degli spirituali. Da allora, neppure la corte di Ludovico consentì il giusto spaziodi manovra a Ubertino, che predicò ancora contro il pontefice a Como, ma con ogni probabilità non seguì l’imperatore a Monaco (Cadili, 2011).
Sono ...
Leggi Tutto
Materiali granulari
Andrea Puglisi
Angelo Vulpiani
Parliamo di materiali granulari, intendiamo riferirci a sistemi composti da un numero estremamente elevato di particelle macroscopiche. I materiali [...] temperatura granulare Tg=2〈E〉/dN, dove d è la dimensione dello spazio ed E è l'energia cinetica. Se si ha uno stato possibile scrivere un'equazione di Boltzmann:
[7] formula
in cui P(r,vi,t) è la densità diprobabilitàdi trovare una sfera in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In un’epoca di urbanizzazione e di intense trasformazioni industriali, spetta alla [...] probabile esilio), in esso rifulgono bagliori stagionali, gli elementi naturali si intrecciano in profondità alla vita umana, in momenti di crescita o di dubbio, di storia. Al lettore si apre così uno spaziodi residui, “tutta la gloriola / messa a ...
Leggi Tutto
Onde marine
Giulio Scarsi
Generalità
Le onde marine, indicate frequentemente con la notazione di onde random, sono onde di gravità generate dal vento in conseguenza del trasferimento di energia operato [...] conduce a uno stato di mare nel dominio dello spazio, su un'area. Esempi dei due tipi di stati di mare, costruiti a partire che richiede la conoscenza della funzione densità diprobabilità p(H) e la funzione probabilitàdi superamento Q(H), le [20] e ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
probabilita
probabilità s. f. [dal lat. probabilĭtas -atis]. – 1. Carattere di ciò che è probabile; condizione di un fatto o di un evento che si ritiene possa accadere, o che, fra più fatti ed eventi possibili, appare come quello che più ragionevolmente...