Le Naturales Quaestiones di Seneca sono un’opera dossografica, ovvero una raccolta di opinioni ed argomentazioni scientifiche riguardo a determinati argomenti, fondamentalmente legati a questioni metereologiche. [...] . In questo peculiare mélange di scienza ed etica, nel primo libro, trova spazio uno dei brani forse più probabilità nessun riassunto, né tantomeno alcuna parafrasi potrebbe rendere in modo altrettanto efficace il testo senecano, si lasciano qui di ...
Leggi Tutto
«Einstein attacks quantum theory»: così titolava il New York Times la mattina del 4 maggio 1935. Il riferimento era ad un articolo in pubblicazione in quegli stessi giorni sulla prestigiosa rivista Physical [...] probabilità, ottenendo dalla teoria uno spettro di possibili valori. È qui fondamentale sottolineare che non si tratta di straniante: due eventi, A e B, arbitrariamente distanti nello spazio e nel tempo, possono “influenzarsi” in maniera istantanea, ...
Leggi Tutto
La medicina si fa sempre più “rosa”. Ma di un rosa (purtroppo) spento, molto attenuato. Infatti, nonostante la percentuale di donne medico sia cresciuta negli anni, continua ad esserci una disparità di [...] ateneo d’Italia, la composizione percentuale di maschi e femmine nel suo corso. Con ogni probabilità come risposta otterrete un valore tra il loro spazio nel settore clinico. Ci aspetteremmo, a rigor di logica, un’inversione di tendenza anche ...
Leggi Tutto
Dante e Fellini: due icone incontrastate dell’italianità, figure-simbolo di due arti, di due mondi del possibile, la letteratura e il cinema, che pur nelle loro differenze di codice sono state e sono ancora [...] più lega, infatti, i due autori non è tanto un gioco di citazioni dirette, quanto, più probabilmente, una questione di ispirazione, relativa alle loro immagini e al loro modo di evocarle.
Guardiamo adesso a un esempio piuttosto eloquente. La Vita ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
probabilita
probabilità s. f. [dal lat. probabilĭtas -atis]. – 1. Carattere di ciò che è probabile; condizione di un fatto o di un evento che si ritiene possa accadere, o che, fra più fatti ed eventi possibili, appare come quello che più ragionevolmente...
probabilita, spazio di
probabilità, spazio di o spazio degli eventi, spazio misurabile Ω dotato di una famiglia di sottoinsiemi E, detti eventi, in cui è definita una funzione di probabilità P che a ogni evento E associa un numero reale, compreso...