INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] indiano.
I Pesci sono rappresentati da un discreto numero di generi delle famiglie Nandidae, Ophiocephalidae, Laṅkā, e assicuratosi che Sītā è incolume, Hanumat si slancia per lo spazio e ritorna alla caverna Kiṣkindhā, e, lieto, consegna a Rāma la ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] medî della densità variano assai da zona a zona; da spazî pressoché spopolati (quali gli ampî deserti orientali del Lūt e fabbisogno del paese, mentre il riso alimenta una discreta esportazione. Provincie cerealicole sono l'Azerbaigian, il Khorāsān ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber)
Raffaele ARIANO
Fabrizio CORTESI
Giuseppe BRUNI - Tullio Guido LEVI
Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie [...] spessori di 4 ÷ 6 mm. (spesso, per risparmio di spazio negli essiccatoi, queste piastre si preparano pressando più foglie di crêpe), è teso sulle presse di vulcanizzazione (si dànno allungamenti discreti, fino al 10%, e ciò perché la cinghia finita ...
Leggi Tutto
SETA (dal lat. classico saeta "crine" o "setola"; fr. soie; sp. seda; ted. Seide; ingl. silk)
Augusto Vittorio LODIGIANI
Giovanni TRECCANI
Emilio MAGALDI
Augusto Vittorio LODIGIANI
Rodolfo VANZETTO
È [...] accentua per la deficienza di foglia, per insufficienza di spazio negli allevamenti, per tendenza a malattie, e per contrarietà il baco da seta. Il Brasile esporta già una discreta quantità di seme bachi che dà ottimi risultati. Attualmente sono ...
Leggi Tutto
RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] proporzionato e finemente modellato. Il naso dimostra un dorso discretamente rilevato, ma non come nei Dinaridi e Nordidi. Le , poco largo. Così nella faccia, piatta, rimane un grande spazio per i pomelli alti e prominenti, i quali dànno alla faccia ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] i pesci d'acqua dolce sono anche rappresentati da un discreto numero di specie. Gl'insetti e gli altri artropodi un bastione di terra (rath) sorsero case di liberi, occupando lo spazio interno (lis). L'esempio più cospicuo di tale costruzione è dato ...
Leggi Tutto
METRICA (gr. μετρική [τέχνη]; da μέτρον "misura")
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Ambrogio BALLINI
Giorgio PASQUALI
Salvatore BATTAGLIA
Nicola FESTA
Andreas HEUSLER
Roman JAKOBSON
È il complesso dei [...] meno rapidamente in modo da essere contenute nello stesso spazio musicale; l'armonia del ritmo doveva essere ottenuta, più sottili, la rima e l'assonanza, attraverso un uso discreto, sono diventate più efficaci e più sensibili; alcuni, come Verlaine ...
Leggi Tutto
LUCE (lat. lux; fr. lumière; sp. luz; ted. Licht; ingl. light)
Giovanni POLVANI
Giulio Carlo ARGAN
Lo studio delle modalità dei fenomeni luminosi e le ipotesi sulla natura della luce costituiscono [...] non può essere trasmessa che da un mezzo riempiente tutti gli spazî eccitato a sua volta dal colore del corpo, dal fuoco, o nuova determinazione della velocità di propagazione della luce, in discreto accordo con quella (secondo Newton di circa 155. ...
Leggi Tutto
MARMO (lat. marmor; cfr. gr. μαρμαίρω "brillo", fr. marbre; sp. marmol; ted. Marmor; ingl. marble)
Aldo SCARZELLA
Maria PIAZZA
Aldo SCARZELLA
Antonio MARAINI
Vincenzo FASOLO
*
Gli antichi chiamavano [...] Sono situati lungo la frontiera francese.
Francia. - Produce un discreto quantitativo di buoni marmi colorati. La regione dei Pirenei è Nella modellatura in creta nessuna formata totalità di spazio preesiste al lavoro. Tutte le apparenze spaziali ...
Leggi Tutto
SIGNIFICATO
Federica Casadei
Antonio Rainone
Linguistica. - Cardine della riflessione sul linguaggio, poiché questo serve innanzitutto a significare, e luogo della relazione mondo-pensiero-linguaggio, [...] sia la vaghezza, il carattere non discreto, dei fenomeni linguistici. Fallita la semantica basso, dietro, ecc.) e in generale l'espressione linguistica dello spazio sono studiati in relazione alle caratteristiche della realtà percepita (come l' ...
Leggi Tutto
discreto
discréto agg. [dal lat. discretus, part. pass. di discernĕre «discernere»]. – 1. letter. ant. a. Che ha discrezione, cioè capacità di discernimento: appo coloro che d. erano (Boccaccio); anni d., gli anni della discrezione, l’età...
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...