Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] sembra imbrigliato, perché il suo esercizio è diviso; ma dallo spazio politico è eliminato - come in John Locke - il Uniti e il tramonto della centralità europea. Ne è espressione la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, promulgata dall' ...
Leggi Tutto
Tecnocrazia
Domenico Fisichella
SOMMARIO: 1. Il rischio dell'ambiguità concettuale. 2. L'economia come discrimine. 3. I precursori. 4. Tre rivoluzioni industriali. 5. Caratteri strutturali e funzionali. [...] riorganizzazione del tessuto socio-economico europeo e occidentale, con una grado di ridurre e limitare gli spazi e le opportunità della corruzione. Inoltre, sempre l' innovazione tecnologica e che comportano la ricerca di nuovi posti di lavoro, solo ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] impegnati nell'assidua ricercadella qualità quelli Già il gusto popolare lascia al proprietario un limitato spazio di manovra. Certo, egli è libero di delle umane conoscenze si accresce ogni anno a ritmo esponenziale, il vecchio concetto europeo ...
Leggi Tutto
Totalitarismo
Simona Forti
La vicenda di un termine e di un concetto
Con l'emergere, nel XX secolo, dei regimi comunista, fascista e nazista il lessico delle scienze storico-sociali si arricchisce di [...] ossessionate dalla ricercadell'unità. Il problema della continuità o degli anni settanta tra i dissidenti dell'Est europeo (cfr. Rupnik in Hermet e crepe più o meno profonde del regime, lo spazio necessario per la dissidenza e l'opposizione. A ...
Leggi Tutto
Governo e Parlamento
Paolo Pombeni
Se accettiamo che la forza attrattiva del Piemonte, o meglio del Regno di Sardegna, nel porsi come perno del processo di unificazione nazionale risiedesse in parte [...] della storia comparata dei sistemi politici europeidell 1876 dovette andare nell’autunno alla ricerca di una legittimazione elettorale. Era stata e con voto limitato in modo da lasciare uno spazio alle minoranze. Anche questo sembrava un rischio, nel ...
Leggi Tutto
La diplomazia
Fabio Grassi Orsini
Gerardo Nicolosi
«Torneremo da capo e faremo meglio»: è con queste parole che il moderato Massimo d’Azeglio, presidente del Consiglio del Regno di Sardegna dal 7 maggio [...] tema – ebbe sempre ampio spazio nella direzione degli affari , il patriota genovese lo accusava di aver ricercato alleanze non con «i giusti», ma con della tradizione moderata, che legava la questione italiana al quadro generale della politica europea ...
Leggi Tutto
Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] l’Unione Europea è un costrutto politico originale, esterno alle categorie della politica moderna di impianto statale (legittimità democratica, potere costituente, sovranità monistica), e anche a quella di impianto federale: è uno spazio politico in ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Comunitarismo
Valentina Pazé
Il nome e l'idea
Se si consultano le principali opere enciclopediche italiane e straniere risalenti ad appena qualche anno fa, ci si accorge che la voce Comunitarismo non [...] più a fondo nella ricercadelle radici della contrapposizione tra liberalismo e per lo meno nel continente europeo. Tanto che ancora oggi, spazio entro cui si realizza lo scopo fondamentale della vita associata: il "perfezionamento spirituale della ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] di cacciare gli aborigeni dagli spazi pubblici, mentre nel 2000 molti Germania e a livello europeo il successo tedesco a discapito dell'Inghilterra ha assunto un di baseball della costa occidentale sono nate nell'Est e sono andate poi alla ricerca di ...
Leggi Tutto
Riformismo
Zeffiro Ciuffoletti
1. Definizione di riformismo
La tradizionale sequenza storica che i paesi dell'Occidente hanno conosciuto, in forme e tempi diversi - dallo Stato liberale, allo Stato [...] Spazio e ruolo del riformismo, Bologna 1974.
Pellicani, L., Riformismo, in Lessico della politica (a cura di G. Zaccaria), Roma 1987.
Pench, L.R., Il socialismo fabiano: un collettivismo non marxista, Napoli 1988.
Petruccioli, M., La sinistra europea ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...