Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le tecnologie per la vita e per la salute
Vittorio A. Sironi
Gli sfumati confini tra scienze della vita e biotecnologie
La fusione tra biomedicina e biotecnologie è un processo che si è andato progressivamente [...] messo a punto da Riva Rocci consente a ogni medico di misurare, in breve tempo e in modo semplice, la pressione arteriosa con chirurgia robotica.
La tecnologia sanitaria interviene anche nello spazio fisico in cui il chirurgo lavora, trasformando la ...
Leggi Tutto
Centri storici
Pier Luigi Cervellati
Nei prossimi anni, ciò che resterà della città storica sarà forse considerato archeologia ‘urbana’. Non farà più parte del lessico urbanistico e la questione ‘centro [...] volta si legifera la tutela delle «pubbliche piazze, vie, strade e altri spazi aperti urbani di interesse artistico o storico» (art. 10, 4° quanto concerne le città storiche di media o grande misura) in nuove municipalità. Solo così la città del ...
Leggi Tutto
Geologia stratigrafica
Maria Bianca Cita Sironi
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. 2. L'impatto della ricerca petrolifera sullo sviluppo della stratigrafia. 3. Natura e significato della [...] , che hanno sviluppo limitato nel tempo e nello spazio); b) depositi glaciali, tipici dell'ambiente continentale essere determinato con precisione per il passato geologico, mentre è misurabile per il presente. Cesare Emiliani fu tra i pionieri nell' ...
Leggi Tutto
LINGUE, REGNO D'ITALIA
Dal momento che i tempi della storia linguistica, e più in generale culturale, non si possono scandire precisamente su quelli della storia politica, sarà inevitabile in questa [...] un progressivo accrescimento della funzionalità del volgare variamente misurabile a seconda dei domini o ambiti d'uso pp. 281-310; G. Brunetti, Attorno a Federico II, in Lo spazio letterario del Medioevo, II, Medioevo volgare, 1/2, La produzione del ...
Leggi Tutto
Radiobiologia
Giovanni Suini
di Giovanni Suini
Radiobiologia
sommario: 1. Definizione e limiti della radiobiologia. 2. Sviluppo storico della radiobiologia: a) 1895-1922: la radiobiologia descrittiva; [...] .
Infine, si va delineando la necessità di dare maggior spazio alle indagini ambientali, affinché lo studio degli effetti sugli animali superiori sia integrato dalle misure di livello dei contaminanti radioattivi, delle dosi derivanti alle varie ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Tempo, Organizzazione sociale del
Giovanni Gasparini
Gli orientamenti teorici
L'eccezionale rilevanza teorica del problema del tempo è ben nota e presente nella cultura occidentale, a partire dalle [...] viene da esso standardizzata come quadro di riferimento o metro di misura dell'altra o delle altre" (v. Elias, 1984; Milano 1986.
Belloni, M.C., Rampazi, M. (a cura di), Tempo, spazio, attore sociale, Milano 1989.
Belloni, M.C., Rampazi, M. (a cura ...
Leggi Tutto
La simmetria in natura
Marco Fontana
Verso la fine del 20° sec. la fisica ha subito un cambiamento di paradigma epocale. Non è stata una rivoluzione così importante come quella che ha portato alla [...] mondo quantistico tutto ciò sparisce. La quantità fondamentale non è la traiettoria – una quantità effettivamente misurabile – bensì un vettore in uno spazio a infinite dimensioni (la funzione d’onda). Inoltre, la dinamica del sistema ora è connessa ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La teoria degli insiemi
Gabriele Lolli
La teoria degli insiemi
La teoria degli insiemi è universalmente considerata, nella sua concezione e impostazione [...] problema di Suslin, che, dal 1920, chiedeva se ogni spazio topologico connesso e con la condizione della catena numerabile fosse situazione che per i piccoli grandi cardinali e per i misurabili è ben definita, quella cioè di trovare i modelli interni ...
Leggi Tutto
Elettrochimica e fotoelettrochimica: aspetti energetici
MMarina Mastragostino
Elettrochimica e
fotoelettrochimica: aspetti
energetici
di Marina Mastragostino
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Celle elettrochimiche: [...] - nF(Voc - Vi).
Per soddisfare il requisito i → 0, le misure di Voc vengono fatte mediante voltmetri elettronici ad alta resistenza (〉 107 ohm). loro sviluppo. Anche la 'corsa' allo spazio ha contribuito significativamente allo sviluppo di nuovi ...
Leggi Tutto
Aggressività
Carlo Caltagirone
Il termine aggressività riveste una pluralità di significati e include fenomeni molto diversi l’uno dall’altro, quali comportamenti, risposte emotive e processi cognitivi. [...] intraprendere un percorso rieducativo in carcere. Lombroso studiò e misurò a lungo crani, facce, piedi, ma anche abitudini di distribuzione degli individui della stessa specie nello spazio vitale evitando i rischi della sovrappopolazione. Inoltre ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...