INDUZIONE
Pasquale Pasquini
Embriologia. - L'induzione embrionale è uno dei fenomeni fondamentali della morfogenesi, ampiamente analizzato dalla moderna morfologia causale o embriologia sperimentale [...] progredire dello sviluppo, varia come si è detto, e nello spazio e nel tempo. Circa la natura dello stimolo induttore, fin dalla autonoma. In questo caso, come in quello dell'i. normale e dell'i. indiretta per citolisi, il meccanismo della ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Claudio Massenti
È il ramo della m. comprendente le conoscenze, gli studi e i procedimenti di vario ordine (diagnostici, terapeutici, protesici, rieducativi, assistenziali e sociali) [...] la sua validità: per la conservazione della normale ampiezza dell'escursione articolare e conseguente protezione che saranno tali da indurlo a volgere lo sguardo verso lo spazio prospiciente il lato paralitico, che altrimenti sarebbe ''ignorato'', per ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Pier Luigi NERVI
. Allo scopo di raggiungere una maggiore economia di materiali e mano d'opera, e una migliore qualità di esecuzione, a partire da qualche decennio la tecnica edilizia [...] tutte le volte che il terreno non sia piano o che si abbia poco spazio, per sistemare e fare muovere le potenti gru a torre, o semoventi, di emergenza, il risparmio di qualche mese nella normale costruzione di un edificio d'abitazione non ha, nella ...
Leggi Tutto
I due ultimi decennî hanno registrato notevoli progressi nella costruzione delle bussole, sotto la spinta delle necessità militari e della generalizzazione dell'impiego delle girobussole sul naviglio mercantile. [...] contenuta in una struttura che ha la forma e l'aspetto di una normale chiesuola per bussola magnetica, al posto della quale può essere sìstemata in la navigazione e con la rappresentazione geografica dello spazio che circonda la nave. I radar di ...
Leggi Tutto
Una., specie se destinato ad assorbire un notevole traffico (nazionale, internazionale e intercontinentale), costituisce un'importante infrastruttura la cui localizzazione pone problemi di circolazione [...] all'atterraggio, un valore della componente della velocità del vento normale all'asse longitudinale dell'aereo superiore a quanto si ammetteva seguita dagli aerei, sulla loro posizione nello spazio (coordinate e altitudine), sulle manovre di ...
Leggi Tutto
Filosofo francese, nato a Parigi il 18 ottobre 1859, da famiglia israelitica irlandese. Uscito dall'École normale nel 1881, nello stesso anno divenne agrégé de philosophie. Insegnò successivamente nei [...] tale, essa è il più certo, il più immediato dei fatti.
In Matière et mémoire il B. precisa la natura dello spazio, già contrapposto allo spirito, e procura di mediare quel dualismo, partendo dallo studio del rapporto fra il corpo e lo spirito. Il ...
Leggi Tutto
In quest'ultimo decennio ha trovato largo impiego nelle applicazioni pratiche un tipo di cavo elettrico, denominato cavo coassiale, costituito da due conduttori di rame, uno esterno tubolare ed uno interno [...] secondo il noto sistema Dieselhorst-Martin; inoltre nello spazio interstiziale tra i tubi, sono generalmente disposti altri armato esternamente, in modo da poter essere teso come un normale conduttore su palificazione in legno o in ferro.
Il cavo ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] sono nella Russia settentrionale del tutto privi di ferrovie. Lo scartamento normale che interessa circa i 9/10 della rete è di m. in luoghi dove nessuno cammina, p. es. nello spazio molto stretto interposto talvolta tra due capanne. Il pettine ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] 440.000 kmq. di bacino) e l'Uebi Scebèli, sebbene questo normalmente si esaurisca, prima di giungere al mare, a breve distanza dalla . Né questo di Ghāna fu il solo nel tempo e nello spazio, degli stati indigeni o negri, sorti nel Sūdān e sulle coste ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] di Don Ramiro e Zogoibi di Enrico Larreta, La Maestra Normal, e El Mal Metafísico di Manuel Gálvez, El Nieto de nella platea, poche file di panche (lunetas) separate dallo spazio per gli spettatori in piedi mediante una ringhiera detta decolladero ...
Leggi Tutto
spaziare
v. intr. e tr. [dal lat. spatiari «passeggiare, distendersi», der. di spatium «spazio»] (io spàzio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. non com. Muoversi, estendersi liberamente e ampiamente per un grande spazio: le rondini spaziavano...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...