S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] di assicurare, in ogni stato d'acqua, la vita vegetativa e garantire i prodotti agricoli occorre che tale prevalenza o franco varî da un massimo di m. anche in forma sintetica, richiederebbe qui molto spazio, ma che il lettore troverà sviluppata in ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] sostituita da un approccio più sperimentale alle idee e allo spazio.
Questa varietà di nuove tendenze è riflessa nelle opere di vetro e di altri materiali, V. Roche (n. 1953) ha prodotto costruzioni saldate in acciaio e vetro, J. Aiken (n. 1950), di ...
Leggi Tutto
. Per scarica elettrica s'intende in senso lato, quel fenomeno che succede quando, a un dato momento, due conduttori di potenziale diverso sono messi in grado di neutralizzare le loro cariche attraverso [...] s'illumina uniformemente e la luce manca dove il campo è meno intenso, rivelando così con uno spazio oscuro (G. Valle) la deformazione prodotta dalle cariche spaziali. La fig. 18 mostra gli aspetti del fenomeno luminoso tra elettrodi filiformi nel ...
Leggi Tutto
TERRENO
Mario GIORDANI
Riccardo UGOLINI
Alessandro VIVENZA
. Per terreno vegetale si deve intendere una congerie di materie minerali, sostanze organiche e corpi organizzati più o meno intimamente [...] temperato, si comportano in guisa che come ultimo prodotto del feldspato si produce sostanza argillosa secondo un processo , ma bisogna evitare che nel terreno lavorato rimangano grossi spazî vuoti o caverne, che riescono sempre dannose. Per effetto ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] terzo periodo la carica ha finito di bruciare, e i prodotti gassosi continuano la loro azione sul fondo del proietto, finché sezione retta dell'anima, m la massa del proietto, x lo spazio percorso nel tempo t. La seconda equazione riguarda il modo di ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] e inconvenienti proprî.
Col sistema semi-automatico si ottiene un prodotto più perfetto e quindi più resistente, ma sono necessarî un personale specializzato e un grande spazio. Col secondo si ha un vantaggio nel costo di produzione, specialmente ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] calcolare la massa che si dovrebbe teoricamente avere d'un determinato prodotto a seguito dell'elettrolisi: il rapporto tra la massa di si vede si tratta d'un apparecchio tubolare dove lo spazio di reazione è limitato da due cilindri coassiali. L' ...
Leggi Tutto
Genericamente si designa con questo nome ogni apparecchio atto a raccogliere o accumulare energia.
In pratica, si usano due tipi di accumulatori, diversissimi tra di loro: gli elettrici e gl'idraulici.
Accumulatori [...] arrotolate sì da formare, per ovvie ragioni di economia di spazio, un elemento cilindrico (fig. 1), il quale era tempo più lungo.
L'accumulatore raccoglie il lavoro di poca entità prodotto dalle pompe, e lo restituisce con maggiore intensità in un ...
Leggi Tutto
1. Si designano con questo nome comune tre specie di curve, ellisse, parabola e iperbole, di aspetto nettamente diverso (fig. 1). Mentre l'ellisse, che come caso particolare comprende il cerchio, è chiusa [...] trasformazione o corrispondenza biunivoca sia nel piano sia nello spazio, e più particolarmente il concetto di omografia o codesti assi per trovare che la nuova equazione è del tipo
dove il prodotto pq (che è il nuovo A33) ha lo stesso segno dell' ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] 3 millimetri e un peso a un dipresso di mezzo milligrammo. Nello spazio di un mese circa compie la sua vita larvale e si prepara anche che i poliedri non sono organismi viventi, ma prodotti di alterazione cellulare e rappresentano un effetto, non la ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...