Con tale locuzione si intende l'insieme delle tecnologie, delle macchine e dei sistemi destinati a realizzare i processi di trasformazione che sostengono il ciclo di vita di tutti i prodotti industriali [...] il vantaggio di risparmiare il numero di macchine, lo spazio occupato e i tempi di trasporto, montaggio e smontaggio dei pezzi; diminuire i tempi necessari al cambio del prodotto; rendere possibili operazioni di controllo dimensionale sulla stessa ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] alla scoperta di petrolio e gas naturale e alla trasformazione dei prodotti agricoli e minerari, è Santa Cruz de la Sierra, che contava il culto all'aria aperta, per cui si creavano spazi aperti in grado di riunire un gran numero di persone ...
Leggi Tutto
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] e l'avatar di un videogioco si scambiano i ruoli in uno spazio le cui scenografie (l'autore è P. Loyd mentre il (1998; Z la formica) di E. Darnell e T. Johnson prodotto dalla DreamWorks SKG. Significativo per il realismo della texture di costumi e ...
Leggi Tutto
La letteratura sociologica degli ultimi decenni del 20° secolo ha sviluppato analisi teoriche ed empiriche che si sono basate su approcci riguardanti il c. s. nelle sue diverse sfaccettature. A ben considerare [...] comunicazione che rendono possibile l'utilizzo di un medesimo prodotto-oggetto, sia astratto sia concreto, quasi senza limiti volatile: basta un errore di digitazione o la necessità di far spazio ad altro e tutto scompare come se non fosse mai stato ...
Leggi Tutto
. Locuzione bibliografica che equivale a libro pubblicato in più esemplari mediante la stampa e posto in commercio, o comunque diffuso, da organismi librarî (v. editore).
Le varie caratteristiche delle [...] generi di errori non è probabile si siano prodotti indipendentemente in manoscritti diversi. Nello stesso modo positivo è più chiaro e ispira maggiore fiducia, ma consuma più spazio. È vero tuttavia che in caso di forti divergenze la lezione seguita ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] all'estremità sud-occidentale del Lago Bajkal.
Nel 2004 è stata prodotta energia elettrica pari a 881,6 miliardi di kWh, oltre i un ruolo attivo nella politica estera, soprattutto nello spazio geopolitico dell'ex URSS. Il suo discorso di insediamento ...
Leggi Tutto
Plasticità nervosa
Lamberto Maffei
Nicoletta Berardi
Le moderne tecniche che consentono la visualizzazione dell'attività cerebrale hanno mostrato che a ogni percezione, azione, pensiero o immaginazione [...] a modifiche nei neuroni acustici e della mappa dello spazio acustico; alterazioni del contenuto in frequenze acustiche dell' . Una di queste proteasi è il tPA, che è prodotto in maniera attività-dipendente e la cui attività proteolitica aumenta in ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] sia con armi automatiche, ed a questo scopo lo spazio sovrastante l'obbiettivo era diviso in settori di sbarramento: in 'atto dello scoppio, è necessario salvaguardarsi dall'effetto prodotto, sui corpi circostanti, dalle pressioni e dalle depressioni ...
Leggi Tutto
. Dalla regione del Carso (v.) istriano e illirico prende nome quel complesso di fenomeni che, massimamente sviluppati e quindi anche più presto studiati in quelle regioni, si manifestano però in vario [...] verdeggianti. Sono talora così ravvicinate da lasciar poco spazio interposto; con la caduta dei tramezzi si formano altro, le doline di sprofondamento che si formano sia nei prodotti di disfacimento, sia in altri terreni che si trovino originariamente ...
Leggi Tutto
. Con questo nome sono indicate numerose sostanze che furono usate a scopo bellico e che, se dal punto di vista chimico presentano le caratteristiche più disparate, hanno tutte in comune l'azione fisiologica [...] guerra chimica (come si suole chiamare l'uso in guerra dei prodotti chimici aggressivi) ebbe il suo inizio il 22 aprile 1915, si potevano produrre nubi: bastava lanciare in breve spazio di tempo numerosi proiettili che esplodessero tutti nel luogo ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...