In architettura per camino s'intende quella cavità ricavata nello spessore d'un muro, la quale contiene un focolare sormontato direttamente da una cappa e da una gola o canna destinata a smaltire i prodotti [...] è ricavato il focolare, e sopra questo nel secondo ordine lo spazio è occupato da un dipinto che è sormontato da un timpano il tiraggio. In questo caso il tiraggio è quindi prodotto esclusivamente dalla differenza di temperatura tra il fumo all' ...
Leggi Tutto
(App. I, p. 360; III, I, p. 308)
Per c. si intende qualunque sostanza combustibile (solida, liquida, gassosa), che, reagendo rapidamente con l'ossigeno dell'aria all'interno del cilindro di un motore a [...] alloggiato nel portabagagli, sottraendo parte dello spazio utile.
Come c., rispetto alla benzina per l'etanolo, che con gli ordinari processi di distillazione dà sempre un prodotto (un azeotropo) col 4,43% di acqua e con temperatura minima di ...
Leggi Tutto
LOGARITMO
Giovanni Vacca
Definizione. - 1. È questo il nome, che il barone scozzese John Napier, latinizzato in Nepero (v.), diede ai numeri da lui per primo definiti e calcolati in un'ampia tavola. [...] Firenze, anteriore al 1350), in cui si ha una tavola delle somme prodotte a interesse composto per una serie di venti anni, ai saggi dall in linea retta con una velocità proporzionale allo spazio percorso (con notazione moderna, risolve l'equazione ...
Leggi Tutto
I classici oggi
Incertezza del termine
È un fatto risaputo che i radicali mutamenti della comunicazione che si sono svolti, con accelerazione in costante aumento, nel corso del 20° sec. hanno prodotto [...] alle spalle, i molteplici capolavori che sono stati prodotti entro le lingue e le culture più diverse, sì che ciò che ci è distante (nel tempo, nella storia, nello spazio, nell'esperienza) ci venga incontro come presente, come 'proprio' nel momento ...
Leggi Tutto
Scienze della terra
Carlo Doglioni
Johannes Pignatti
Le s. della T. studiano la storia della Terra, ossia le caratteristiche e del pianeta fisico (nascita, evoluzione e sua struttura) e della biosfera [...] facies tornano a migrare verso mare, ma per trovare spazio per la sedimentazione.
Dinamica e struttura della Terra solida
Terra (6371 km), è considerato come un prodotto del raffreddamento terrestre e della segregazione gravitazionale delle leghe ...
Leggi Tutto
Navigazione animale
Floriano Papi e Marco Aversano
I metodi e gli strumenti della navigazione
di Floriano Papi
L'evoluzione naturale favorisce negli esseri viventi l'acquisizione della capacità di spostarsi [...] di raggiungere una meta definita e circoscritta nello spazio, anche se relativamente lontana, quando questa non erano investiti frequentemente anche da un vento artificiale che era prodotto da grossi ventilatori collocati in una direzione vicina a N- ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Giuseppe Brusa
(XXV, p. 588)
Dopo sette secoli l'o. meccanico ha perduto il primato nel campo della misura del tempo. Gli o. al quarzo si sono imposti anche tra i modelli da portare sulla persona. [...] di meccanismi microscopici e complessi, composti entro uno spazio che talvolta non supera trenta millimetri di diametro e un o. meccanico con buone prestazioni e ottima praticità fu prodotto negli Stati Uniti e venduto a un prezzo tanto basso da ...
Leggi Tutto
NIGERIA (A. T., 109-110-111)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Herbert John FLEURE Fabrizio CORTESI Herbert John FLEURE * Camillo MANFRONI
Colonia e protettorato britannico dell'Africa occidentale. [...] 'interno della città; la costruzione ha dinnanzi un ampio spazio aperto ed è formata da una congerie d'edifici, del pescaggio di 6 m. e disimpegna soprattutto il traffico dei prodotti di palma.
Alla radice del delta si trovano sulla riva occidentale ...
Leggi Tutto
Farmaci intelligenti
Francesco Clementi
La locuzione farmaci intelligenti è stata introdotta nel linguaggio comune dal giornalismo scientifico italiano, e non se ne trova quasi traccia nella letteratura [...] proteine ed enzimi, ciascuno dei quali è il prodotto di uno specifico gene. Molti di questi geni si prestano anche a rilasciare in modo controllato, nel tempo e nello spazio, il farmaco contenuto. Si può pensare a materiali che vengono assorbiti ...
Leggi Tutto
. Nel suo lento evolversi il concetto di costo di produzione presenta caratteri diversi in rapporto con le trasformazioni e con le specificazioni avvenute nel processo produttivo, e a seconda dell'aspetto [...] della merce. E l'esistenza d'un aumento di valore che il prodotto presenta sul valore degli elementi che lo compongono, secondo il Marx, è sussistono, in misura variabile nel tempo e nello spazio, diversità naturali - ereditarie o acquisite - di ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...