Morena RosatoL’uso comunicativo delle parentesi nei Canti e nelle Operette moraliin AA.VV., Teoria e pratica del testo. Grammatica, nuovi media, didattica, letteraturaa cura di Giuseppe Paternostro e Vincenzo [...] le coordinate (di persona – spazio – tempo), creando stratificazioni discorsive. Producono effetti umane.Islandese […] E certo, benché ciascuno di noi sperimenti nel tempo delle infermità, mali per lui nuovi o disusati, e infelicità maggiore ...
Leggi Tutto
In fondo a tutte le peripezie, i viaggi, le guerre e gli errori di Odisseo, Itaca, la sua isola, brilla della sua bellezza selvaggia, «verso l’oriente e il sole».Itaca non corrisponde né alla polis, la [...] comunità dei cittadini che la abitano, e tantomeno all’urbs, lo spazio costruito. È molto di più. È l’archetipo del luogo dell vero che le città dell’anima delle letterature di ogni tempo non sempre corrispondono ai luoghi di nascita. Sono a volte ...
Leggi Tutto
Baddie è brat, brat è baddieL’estate del 2024 sarà ricordata per sempre grazie a una curiosa sincronia lessicale: l’uscita, quasi in contemporanea di Vera Baddie di Anna Pepe e BRAT di Charli XCX. Due [...] ha dominato la scena hip hop per decenni. Siamo dunque lontani dai tempi in cui Beba, per esempio, colpiva senza pietà la vanità maschile è fatta da sé, che si è conquistata il proprio spazio con determinazione. Nulla a che vedere con la “mascolinità ...
Leggi Tutto
Marco CorsiNel dopoMilano, Guanda, 2025 Quarantenne, toscano, di stanza a Milano, dove lavora nell’editoria, Marco Corsi è al suo terzo libro di poesia: non è più un giovane poeta, è un poeta e basta. [...] minimale, che tuttavia non taglia fuori il tu. Lo spazio si dilata dal paese ai continenti, senza soluzione fra i ), come è detto in Grand Tour, perché l’unità significativa è il tempo. Corsi ha scritto la sua Wast Land, anche nel senso di un ...
Leggi Tutto
Valentina TamborraIncontri al confineNapoli, Mar dei Sargassi, 2024 È un libro fotografico questo Incontri al confine di Valentina Tamborra, edito da Mar dei Sargassi nella nuova collana Sabbia. Ma fotografico [...] sia in qualche modo successo.Nel libro trovano spazio esperienze, viaggi, visioni, ma in modo interrotto più dignità».Chiaro è, al lettore, come questo nostro tempo sia uguale a ogni altro tempo che ci ha preceduti. E la visione del mondo che ...
Leggi Tutto
Forse il più bel romanzo degli anni Settanta del Novecento, caduto nell’oblio e oggi riscoperto grazie al prezioso lavoro di Edizioni Alegre, è Tuta Blu di Tommaso Di Ciaula, un rutilante impasto di meraviglia [...] Balestrini e Aldo Tagliaferri, Tuta Blu ha ritrovato il suo spazio militante tra i libri “Working Class” dell’omonima collana il bagliore di termini sinestetici, nel racconto tattile di tempi e luoghi ancora una volta lontani, come il Carnevale ...
Leggi Tutto
IntroÈ il 1988 quando il giovane disk jockey Lorenzo Cherubini pubblica il suo primo album, Jovanotti for President:My name is Jovanotti, gonna do it right / the number one rapper, the best DJ / just got [...] allora limitato a piccoli collettivi orbitanti per lo più negli spazi occupati dei centri sociali, le posse, che attraverso le (Petrocchi et alii 1996; Scholz 2005). In Batti il tuo tempo, ad esempio, troviamo voci quali hip hop, rap, posse e ...
Leggi Tutto
Un sonetto enigmaNella Vita nuova il primo testo poetico che Dante trascrive dal libro della sua memoria è il sonetto A ciascun’alma presa e gentil core (V.n., iii 10-12):A ciascun’alma presa e gentil [...] eran quasi che atterzate l’ore 5del tempo che onne stella n’è lucente,quando m’ il cuore ardente del poeta una donna. Nell’indefinito spazio onirico la scena cardiofagica lascia un’impressione di evidente ...
Leggi Tutto
Napule è nu sole amaro, Napule è addore e’ mare, Napule è ’na carta sporca e nisciuno se ne importa ...(Napule è, Pino Daniele, 1977) Chissà se, alle scuole elementari, la maestra aveva chiesto ai suoi [...] Augias).E ancora: «Ci sono città più forti dei secoli: il tempo non le muta. Si succedono le dominazioni, le civiltà vi si e cantante, impegnato in gruppi minori, frequentatore di quello spazio di vico Fontanelle alla Sanità dove provavano anche gli ...
Leggi Tutto
Andrea BajaniL’anniversarioFeltrinelli, Milano, 2025 Julio Cortázar diceva che la letteratura non è nata per dare risposte, ma per fare domande, per inquietare, per aprire l’intelligenza e la sensibilità [...] più sottili e complesse, creando un’analisi spietata e, al tempo stesso, profondamente umana delle relazioni familiari.Se non ho mai scritto sulla ricerca di una nuova identità attraverso lo spazio e il passato, L’anniversario spinge ancora più ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
In fisica, spazio a quattro dimensioni (le 3 coordinate spaziali, reali, più il tempo, immaginario), introdotto da H. Minkowski (1908), per mettere in luce lo stretto legame fra lo spazio e il tempo, stabilito dalla teoria della relatività.
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...