Rappresentare il progetto
Marco Gaiani
Nel processo progettuale di architettura, design e ingegneria industriale, l’essenza prima del concetto di ‘rappresentare il progetto’ è nella compresenza interagente [...] esistenti o per crearne di nuove, ma in più è in grado di creare il modello direttamente nello spaziotridimensionale usando un ambiente immersivo e non più solo curve e interfacce bidimensionali. SketchAR supporta modellazione 3D anche in realtà ...
Leggi Tutto
Geometria: nuovi orizzonti
Luca Migliorini
I tempi della matematica sono più lunghi di quelli di altre scienze. Per la natura stessa, semplice e fondamentale, degli oggetti studiati (i numeri e le figure [...] nel caso delle superfici. Limitiamoci a quello delle superfici chiuse orientabili, cioè quelle che possono essere pensate nello spaziotridimensionale e lo dividono in una parte interna e una esterna. È possibile dimostrare che una superficie chiusa ...
Leggi Tutto
Archeologia e società dell’informazione
Paola Moscati
Una denominazione controversa
L’informatica archeologica è una disciplina recente e in continua evoluzione, che promuove lo sviluppo di procedure [...] studi sul territorio o agli esiti delle indagini geofisiche) con i processi di elaborazione e analisi dello spaziotridimensionale.
Stando al passo con un approccio di ricerca integrato, inteso alla comprensione organica e complessiva dell’antico ...
Leggi Tutto
TROIA (Τροία, om. Τροίη, dor. Τροΐα, Τρωΐα, Τρῴα, "Ιλιος, "Ιλιον; Troia, Ilium)
L. Vlad Borrelli
La più famosa città della protostoria mediterranea, riconosciuta da H. Schilemann (v.) sulla piatta collina [...] natura: la figura si muove liberamente secondo i molteplici piani conquistati dalle esperienze dell'ellenismo in uno spaziotridimensionale che tende alla virtuale abolizione del fondo piatto. Intorno al tempio era un recinto quadrato, chiuso sul ...
Leggi Tutto
La conformazione tridimensionale
Antonella Greco
Il nuovo statuto della scultura
Il termine conformazione tridimensionale può essere assunto quale definizione contemporanea e ampliamento semantico di [...] .
Appare quindi difficile stabilire quanto un’installazione di un artista contemporaneo, quale espressione di un progetto di spaziotridimensionale e materializzazione di un’idea, differisca o si avvicini alla nozione di ‘scultura’, o quanto, al ...
Leggi Tutto
Arte e digitale
Lorenzo Taiuti
Arte digitale e arte multimediale
L’impiego del computer in campo estetico ha comportato nell’ultimo ventennio la necessità di adottare denominazioni diverse: new media [...] gli artisti digitali cercano di affrontare temi molto vasti con strumenti articolati.
Ancora Benayoun utilizza lo spaziotridimensionale e navigabile della realtà virtuale nel lavoro interattivo War tourists, presentato all’Ars electronica festival ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Paolo
Carolyn C. Wilson
Figlio di Paolo di Grazia e di una monna Mina, G. nacque a Siena probabilmente verso la fine del XIV secolo. Firmò spesso le sue opere come "Iohannis Pauli de Senis" [...] chiaroscuro e nella rappresentazione pittorica dello spaziotridimensionale. Le opere devozionali di G. uniforma al programma decorativo di unire le immagini sacre in un unico spazio, ma non mostra alcuno sforzo di legarle tra loro spazialmente o ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Cosmologia
Norris S. Hetherington
Cosmologia
Il Settecento è il 'secolo dei Lumi', durante il quale l'uso critico della ragione inizia a [...] 'immaginazione umana, avvenne nel corso del XVIII secolo. Alla fine del secolo, apparve ormai chiaro come l'Universo fosse uno spaziotridimensionale, in cui vagavano stelle e gruppi di stelle; dapprima riempito con un mezzo materiale, l'etere, lo ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario A. Gomarasca
L’inizio del 21° sec. ha visto il rapido consolidarsi di gravi preoccupazioni sul futuro dell’ambiente per il progressivo materializzarsi, [...] in modo ufficiale la definizione informazione spaziale, intesa come informazione relativa all’insieme terracqueo nello spaziotridimensionale. Globalmente è molto utilizzata anche la definizione comune di geographic information (GI) per indicare ...
Leggi Tutto
I fondamenti geometrici della progettazione
Riccardo Migliari
La geometria e il progetto
Il progettista di un edificio, come anche del prodotto industriale, si avvale della geometria come principale [...] bidimensionale, sostituendo gli ausili tecnici di tipo meccanico, sono stati dotati della capacità di operare in uno spaziotridimensionale e, con il trascorre del tempo, sono stati arricchiti di ulteriori funzionalità, sempre più potenti. Si è ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
tridimensionale
agg. [comp. di tri- e dimensione]. – Che ha tre dimensioni: spazio t., in matematica e fisica, lo spazio ordinario. In informatica, grafica t. o in 3D, l’insieme delle procedure per il trattamento delle immagini in grado di...