ellisse di gola
ellisse di gola in un iperboloide iperbolico a una falda, è l’ellisse costituita dai vertici delle iperboli che ne costituiscono la superficie. In un riferimento cartesiano Oxyz dell’ordinario [...] spaziotridimensionale, l’ellisse di gola dell’iperboloide a una falda di equazione
è la sua sezione con il piano z = 0 e quindi ha equazioni ...
Leggi Tutto
cono, generatrice di un
cono, generatrice di un retta, incidente una retta h (asse del cono) in un punto V (vertice del cono) che, con una rotazione completa nello spaziotridimensionale attorno alla [...] retta h, genera un cono indefinito circolare. L’ampiezza dell’angolo convesso formato dall’asse e dalla generatrice è detta apertura del cono (→ cono) ...
Leggi Tutto
vettore, modulo di un
vettore, modulo di un numero che esprime l’intensità del fenomeno rappresentato dal vettore. Il modulo di un vettore v è indicato con |v| e se il vettore v = (vx, vy, vz) è definito [...] nell’ordinario spaziotridimensionale euclideo, il suo modulo è ...
Leggi Tutto
mesoottica
mesoòttica [Comp. di meso- e ottica] [OTT] Settore dell'ottica che studia sistemi che danno di un oggetto puntiforme un'immagine costituita da una varietà di elementi unidimensionali, come [...] segmenti rettilinei, anelli, ellissi, croci e linee più complicate, su un piano o anche spaziotridimensionale. ...
Leggi Tutto
trimetrico
trimetrico attributo di un sistema di riferimento che è composto con tre unità di misura diverse; per esempio un sistema in uno spaziotridimensionale in cui le unità di misura sui tre assi [...] di riferimento siano scelte tra loro diverse ...
Leggi Tutto
rotazione, asse di
rotazione, asse di retta dei punti uniti in una rotazione nello spaziotridimensionale. In un solido di rotazione, per esempio un cilindro, è la retta intorno alla quale ruota la curva [...] generatrice che genera la superficie del solido ...
Leggi Tutto
colatitudine
colatitudine una delle tre coordinate polari in uno spaziotridimensionale. In geografia, la colatitudine di un punto della superficie terrestre è il complemento a 90° della latitudine di [...] quel punto e corrisponde alla sua distanza angolare dal polo Nord ...
Leggi Tutto
proiezione perpendicolare
proiezione perpendicolare nel piano o nell’ordinario spaziotridimensionale, è sinonimo di → proiezione ortogonale, particolare → proiezione parallela nella quale i raggi proiettanti [...] sono perpendicolari alla retta o al piano su cui si proietta ...
Leggi Tutto
cm3
cm3 simbolo del centimetro cubo (indicato anche con cc), unità di misura del volume equivalente al volume di un cubo con lato di un centimetro nello spaziotridimensionale. Corrisponde a 10−6 m3. ...
Leggi Tutto
triperiodico
triperiòdico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di tri- e periodico] [LSF] Qualifica di chi gode di una periodicità in uno spaziotridimensionale, per es. quella spaziale nelle tre direzioni nei reticoli [...] cristallini ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
tridimensionale
agg. [comp. di tri- e dimensione]. – Che ha tre dimensioni: spazio t., in matematica e fisica, lo spazio ordinario. In informatica, grafica t. o in 3D, l’insieme delle procedure per il trattamento delle immagini in grado di...