GIOCO
Elvezio Petrozzi
Il termine ''gioco'' si propone come una nozione estremamente complessa in cui sono coinvolte idee di limite, di libertà e di invenzione; si tratta di significati quanto mai vari [...] I wargames più celebri sono naturalmente del tipo tradizionale (tridimensionale); tra questi ricordiamo forse il più completo, quello quindi registrata la possibilità di racchiudere in poco spazio quello che fino a pochi anni prima comportava ...
Leggi Tutto
Stella
Alessandro Pizzella
Lo sviluppo di strumenti ottici interferometrici ha aperto nuove frontiere nelle osservazioni astronomiche. Questa tecnica permette di ottenere dati caratterizzati da una [...] 40 masse solari alla fine della propria vita. Dopo aver eiettato nello spazio gli strati più esterni di idrogeno, ciò che rimane è una s alta precisione permetterà di costruire un modello tridimensionale della nostra galassia, distinguendo le diverse ...
Leggi Tutto
Fisica
(XV, p. 473; App. II, i, p. 950; III, i, p. 619; IV, i, p. 812; V, ii, p. 246)
Gli argomenti riguardanti la f. sono stati svolti ampiamente, sia nell'Enciclopedia Italiana sia nelle successive [...] (a ogni processore viene assegnata una parte dello spazio fisico), ma hanno anche uno spettro di possibili è costituita da 4 crate. La topologia è quella di un cubo tridimensionale con condizioni periodiche ai bordi. Nella fig. 1 è mostrato uno ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 546)
Encefalopatie spongiformi trasmissibili
Le e. spongiformi trasmissibili (EST) o malattie da prioni (v. anche prione e prusiner, Stanley B., App.V) sono un gruppo di malattie degenerative [...] 'normale' va incontro a un'alterazione della sua struttura tridimensionale: due delle quattro catene elicoidali (α-eliche) da cui più precoce. Questa forma è stata legata a vari clusters spazio-temporali in Cile, Slovacchia e tra gli ebrei libici in ...
Leggi Tutto
Galassia
Alessandro Pizzella
Gli studi sulle g. stanno progredendo anche grazie a imponenti campagne osservative (surveys) finalizzate a studiare in maniera dettagliata intere regioni di cielo e non [...] (dove ogni punto è rappresentato dal valore di queste tre grandezze per una g.) in una rappresentazione tridimensionale non è uniforme nello spazio (Re, μe, σ0), ma i punti si dispongono su di un piano, detto piano fondamentale. Questa circostanza ...
Leggi Tutto
Probabilità e statistica
Arnoldo Frigessi di Rattalma
Il calcolo delle probabilità unisce il linguaggio, i modelli, la teoria matematica e i procedimenti di calcolo necessari per lo studio analitico-quantitativo [...] più in positivo essi danno a chi deve decidere un preciso spazio decisionale, entro il quale gli argomenti per una scelta piuttosto dinamica tra le varie specie; in medicina, l'immagine tridimensionale di un organo è composta sulla base di immagini di ...
Leggi Tutto
Microtecnologie
Marco Santochi
Il settore delle m. comprende tutte quelle tecniche di fabbricazione di prodotti le cui dimensioni, o almeno i dettagli funzionali, sono dell'ordine del micrometro e caratterizzati [...] limiti, sia per la difficoltà di produrre componenti tridimensionali di forma complessa sia per la necessità di sistemi di controllo con telecamere, il tutto integrato in uno spazio molto ridotto, spesso in ambiente a umidità e temperatura controllate ...
Leggi Tutto
STAMPA TRIDIMENSIONALE.
Carlo Marsich
– Basi teoriche. Applicazioni. Tecnologie e processi di stampa. Stampa su polveri. Stampa su liquidi. Stampa su solidi. Webgrafia
La s. t. è un processo ‘additivo’, [...] professionale.
Basi teoriche. – I modelli 3D sono descritti usando un sistema tridimensionale di coordinate cartesiane e ogni punto di un modello è mappato per la sua posizione nello spazio misurato lungo gli assi X, Y e Z. Il processo di stampa ...
Leggi Tutto
Virtuale, estetica del
Daniela Angelucci
Il termine
L'aggettivo virtuale, dal latino medievale della scolastica virtualis, derivato a sua volta da virtus, ovvero facoltà, potenza, si presenta generalmente [...] in un 'luogo' virtuale, un cyberspazio che trascende lo spazio e il tempo reali.
In modo più specifico, la locuzione schermi rendono pubblico l'evento, mostrando l'uno l'ambiente tridimensionale attraversato dal visitatore, l'altro l'ombra del corpo ...
Leggi Tutto
Radar
Carlo Finizio
Andrea Grazioso
Impieghi militari del radar
Il r. rimane uno degli strumenti principali utilizzati in ambito militare per la sorveglianza, la scoperta e l'ingaggio di bersagli nemici. [...] quali assicura le funzioni di ricerca e sorveglianza tridimensionale a medio e corto raggio, il tracciamento di segnali elettromagnetici capaci di alterare nel tempo e nello spazio il tracciamento dei bersagli da parte del radar. Si tende ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
tridimensionale
agg. [comp. di tri- e dimensione]. – Che ha tre dimensioni: spazio t., in matematica e fisica, lo spazio ordinario. In informatica, grafica t. o in 3D, l’insieme delle procedure per il trattamento delle immagini in grado di...