• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
17196 risultati
Tutti i risultati [17196]
Biografie [3205]
Arti visive [2243]
Fisica [1177]
Storia [1154]
Matematica [1018]
Diritto [1110]
Temi generali [979]
Archeologia [854]
Medicina [629]
Geografia [495]

spazio semplicemente connesso

Enciclopedia della Matematica (2013)

spazio semplicemente connesso spazio semplicemente connesso in topologia, spazio connesso per archi e avente gruppo fondamentale ridotto al solo elemento neutro. Un cerchio è semplicemente connesso perché, [...] nel cerchio un qualsiasi punto x0, tutti i cammini aventi punto iniziale e finale x0 sono omotopi tra loro e come tali riconducibili a x0. Un esempio di spazio non semplicemente connesso è una corona circolare. Per approfondire, si veda → omotopia. ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZIO CONNESSO PER ARCHI – GRUPPO FONDAMENTALE – ELEMENTO NEUTRO – TOPOLOGIA – OMOTOPIA

spazio localmente anellato

Enciclopedia della Matematica (2013)

spazio localmente anellato spazio localmente anellato in geometria algebrica, generalizzazione del concetto di → varietà algebrica definita come spazio topologico X dotato di un fascio di anelli commutativi [...] unitari OX le cui spighe sono anelli locali. A tale spazio ci si riferisce come a una coppia della forma (X, OX). Si veda il lemma → geometria algebrica. ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA ALGEBRICA – ANELLI COMMUTATIVI – SPAZIO TOPOLOGICO – VARIETÀ ALGEBRICA

spazio topologico contraibile

Enciclopedia della Matematica (2013)

spazio topologico contraibile spazio topologico contraibile spazio topologico omotopicamente equivalente allo spazio topologico formato da un solo punto. Per esempi di spazi contraibili, si veda → omotopia. ... Leggi Tutto
TAGS: OMOTOPIA

spazio di piani

Enciclopedia della Matematica (2013)

spazio di piani spazio di piani spazio tridimensionale considerato come stella di piani (→ punteggiato). Lo spazio di piani è una forma geometrica di terza specie (→ forma). ... Leggi Tutto
TAGS: STELLA DI PIANI

spazio topologico triangolabile

Enciclopedia della Matematica (2013)

spazio topologico triangolabile spazio topologico triangolabile → spazio topologico, triangolazione di uno. ... Leggi Tutto
TAGS: TRIANGOLAZIONE

spazio topologico biduale

Enciclopedia della Matematica (2013)

spazio topologico biduale spazio topologico biduale → spazio topologico duale. ... Leggi Tutto

spazio di probabilita

Enciclopedia della Matematica (2013)

spazio di probabilita spazio di probabilità → probabilità, spazio di. ... Leggi Tutto

spazio di Frechet

Enciclopedia della Matematica (2013)

spazio di Frechet spazio di Fréchet → spazio vettoriale topologico. ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZIO VETTORIALE TOPOLOGICO

spazio di Tichonov

Enciclopedia della Matematica (2013)

spazio di Tichonov spazio di Tichonov → Tichonov, spazio di. ... Leggi Tutto

spazio di misura

Enciclopedia della Matematica (2013)

spazio di misura spazio di misura → misura, teoria della. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 1720
Vocabolario
spàzio
spazio spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
spaziaménto
spaziamento spaziaménto s. m. [der. di spaziare]. – 1. non com. L’atto e l’effetto dello spaziare, cioè del distanziare nello spazio. 2. In aeronautica, la distanza in linea retta tra due velivoli contigui di una formazione di volo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali