sottomesocolica, loggia
Spazio inferiore della cavità addominale, separato dallo spazio sopramesocolico dall’interposizione del colon e del mesocolon trasversi. ...
Leggi Tutto
Fisica
Stato s. Particolare stato di aggregazione della materia, caratterizzato da una notevole entità delle forze di coesione fra le particelle, in modo che ciascuna di queste risulta legata a quelle [...] costituiti da due o più componenti atomici in proporzioni variabili (per es., AxB1–x per due componenti), le posizioni occupate nello spazio sono uguali a quelle di un cristallo, ma non è noto quale dei due atomi si trovi in una certa posizione.
La ...
Leggi Tutto
piano metrico
piano metrico spazio metrico di dimensione 2. È un insieme X in cui è definita una metrica, cioè una funzione d: X × X → R che a ogni coppia di punti A, B ∈ X associa un numero reale d(A, [...] (B, A)
• d(A, B) + d(B, C) ≥ d(A, C)
(disuguaglianza triangolare).
Come ogni spazio metrico, il piano metrico può essere dotato della struttura di spazio topologico. Da ciò segue che nel piano metrico sono definite, per esempio, le nozioni di insieme ...
Leggi Tutto
completo
completo spazio metrico X in cui ogni successione di Cauchy ammette limite. Per esempio, lo spazio dei numeri razionali Q non è completo, quello dei reali R lo è. ...
Leggi Tutto
Spazio occupato da un corpo. fisica L’estensione nello spazio di un solido (o di un fluido, e in questo caso il v. è riferito al recipiente che lo contiene). Unità di misura del v. nel Sistema Internazionale [...] (SI) è il m3; sono anche usati sottomultipli come il dm3 (litro) o il cm3. La misura del v. di un solido viene effettuata per immersione in un liquido, rilevando il v. spostato, o, se ciò non è possibile, ...
Leggi Tutto
Spazio, oggetto o elemento di forma quadrata o quadrangolare. biologia Q. d’associazione (o di raggruppamento) Q., o tabella, composto dalla riunione di più liste di rilevamento relative a una stessa associazione [...] vegetale o a uno stesso raggruppamento. È così possibile disporre degli inventari completi di tutte le specie osservate nell’associazione studiata; valutare i coefficienti di abbondanza e di socialità ...
Leggi Tutto
Spazio destinato alla sosta delle vetture; a differenza di posteggio, che ha senso più ampio e vario, s’intende comunemente per p. uno spazio alquanto ampio, dove possano sostare molte vetture.
La tendenza [...] moderna è di creare p. fuori della sede stradale, sia all’aperto sia in apposite aree coperte, anche a più piani (autosili), e ciò per restituire alla strada la capacità di smaltimento di traffico. Elementi ...
Leggi Tutto
Spazio teatrale in cui si eseguono musiche, canzoni, numeri di varietà, specialmente di tipo satirico, e anche il genere stesso di spettacolo. Pur riprendendo la tradizione (15° sec.) delle taverne in [...] cui si riunivano cenacoli di artisti, il c. come forma di spettacolo destinato a un ristretto pubblico anticonformista nacque in Francia alla fine del 19° sec. (in particolare a Parigi, dallo Chat noir, ...
Leggi Tutto
Spazio virtuale su web nel quale ciascun utente è libero di lasciare messaggi e articoli su un argomento, a cui altri potranno replicare.Un n. è tecnicamente diverso da un forum di discussione, anche se [...] spesso i due vengono confusi. Un n. consiste infatti in una sottorete di Internet formata da un certo numero di server sincronizzati, in modo che i messaggi inviati a un server siano duplicati anche sugli ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
spaziamento
spaziaménto s. m. [der. di spaziare]. – 1. non com. L’atto e l’effetto dello spaziare, cioè del distanziare nello spazio. 2. In aeronautica, la distanza in linea retta tra due velivoli contigui di una formazione di volo.