• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
293 risultati
Tutti i risultati [293]
Lingua [17]
Lessicologia e lessicografia [8]
Grammatica [5]

Da Milano al mondo. In mostra le opere di Gabriele Basilico

Atlante (2023)

Da Milano al mondo. In mostra le opere di Gabriele Basilico «Negli anni Milano è diventata per me come un porto di mare, un luogo privato dal quale partire per altri mari, per altre città, per poi ritornare e quindi ripartire». È con queste parole che Gabriele [...] una vita urbana silente e allo stesso tempo monumentale. Un vero e proprio reportage sociale che oggi occupa lo spazio della Galleria di Triennale. Il percorso include non soltanto il racconto delle periferie milanesi degli anni Settanta e la ... Leggi Tutto

ASEAN e Giappone, alleati nel grande gioco di potere in Asia

Atlante (2023)

ASEAN e Giappone, alleati nel grande gioco di potere in Asia La disputa marittima nel Mar Cinese Meridionale presenta diverse consuetudini, e una di queste riguarda il costante coinvolgimento di un attore regionale, a prescindere dai contendenti coinvolti nella [...] le proprie aspirazioni nella più vasta area dell’Asia-Pacifico.Per Tokyo, l’Asia sud-orientale non rappresenta solo uno spazio dove si intrecciano le sue fondamentali rotte di approvvigionamento o un grande mercato di risorse naturali, ma è anche il ... Leggi Tutto

Matteo Mezzadri: «Portare l’arte nei luoghi non convenzionali è un bel segnale»

Atlante (2023)

Matteo Mezzadri: «Portare l’arte nei luoghi non convenzionali è un bel segnale» Intervista a Matteo Mezzadri«Mi piace l’idea di un’arte che riesca a trasformare lo spazio fisico, facendolo diventare altro».La conversazione con Matteo Mezzadri parte inevitabilmente da Rethink the city, [...] la straordinaria installazione del progetto ... Leggi Tutto

Lo spazio delle donne

Atlante (2022)

Lo spazio delle donne Daniela BrogiLo spazio delle donneTorino, Einaudi, 2022 L’autrice di questo pregevole saggio illustra, nell’arco di cinque capitoli («Fare spazio», «Spazi del genio e della creatività», «Spazi e frasi [...] fatte del maschilismo benpensante», «Spazi e stil ... Leggi Tutto

Armenia e Azerbaigian, le altre tensioni nello spazio ex sovietico

Atlante (2022)

Armenia e Azerbaigian, le altre tensioni nello spazio ex sovietico Prima dell’invasione dell’Ucraina, l’ultimo conflitto nello spazio post-sovietico era stato quello tra Armenia e Azerbaigian nell’autunno del 2020, combattuto per il controllo della regione contesa del [...] Nagorno-Karabakh. Nonostante la tregua raggiunt ... Leggi Tutto

I privati alla conquista dello spazio

Atlante (2022)

 I privati alla conquista dello spazio 8 luglio 2011, parte l’ultimo volo dello Space Shuttle e, con la 135a missione della leggendaria navetta spaziale americana, si chiude non solo un grande programma della NASA, ma forse un’intera epoca. L’epoca delle grandi agenzie spaziali governati ... Leggi Tutto

Gli altri “punti caldi” dello spazio ex sovietico

Atlante (2022)

Gli altri “punti caldi” dello spazio ex sovietico L’attenzione a livello internazionale è concentrata ormai dalla scorsa settimana sull’Ucraina e sull’invasione decisa dal presidente russo Vladimir Putin, dopo mesi di tensioni montanti. Il discorso tenuto il 21 febbraio dal leader russo sulle origi ... Leggi Tutto

Un nuovo spazio per l’India tra Washington e Mosca

Atlante (2022)

Un nuovo spazio per l’India tra Washington e Mosca L’attuale contesto geopolitico globale è inequivocabilmente dominato dal confronto tra Russia e Ucraina, e le rispettive forze alleate o che orbitano attorno ai due belligeranti. Se i partner dell’Ucraina sono riconoscibili in maniera chiara e netta ... Leggi Tutto

L’energia che verrà

Atlante (2022)

 L’energia che verrà La grande sfida del 2022 sarà l’energia. Gli eventi legati alla pandemia hanno dominato la scena mediatica e politica degli ultimi due anni, sottraendo spazio a tante questioni importanti, alcune delle [...] quali rimaste irrisolte. La crisi energetica in ... Leggi Tutto

Nelle stanze della mente

Atlante (2022)

 Nelle stanze della mente Entrare nelle stanze della mente di chi si disconnette dalla realtà e prende una strada tutta propria, fatta di tante piccole sfere che si intersecano tra loro, vuol dire seguire il tempo e lo spazio interiore [...] di chi è malato psichiatrico. Riuscire ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 30
Vocabolario
spàzio
spazio spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
spaziaménto
spaziamento spaziaménto s. m. [der. di spaziare]. – 1. non com. L’atto e l’effetto dello spaziare, cioè del distanziare nello spazio. 2. In aeronautica, la distanza in linea retta tra due velivoli contigui di una formazione di volo.
Leggi Tutto
Enciclopedia
spazio
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, psicologico, geometrico, fisico, astronomico,...
Spazio
Spazio, organizzazione sociale dello Arnaldo Bagnasco Premessa Il rapporto con lo spazio e il tempo sono costitutivi del modo di essere della società. Gli uomini costruiscono case, fabbriche e templi, fondano Stati e città, e in ogni caso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali