La guerra dei dazi sta cambiando lo scenario globale. Dopo la rapida escalation di aprile fra Cina e Stati Uniti, ci si domanda se esista ancora lo spazio per un dialogo e un compromesso. È un percorso [...] difficile e la Cina sembra pronta a difendere i suoi interessi e ad attrezzarsi allo scontro, rafforzando la propria autosufficienza ma anche cercando interlocutori diversi, tra cui l’Europa. Lisa Guerra ...
Leggi Tutto
La guerra fredda ha segnato un’epoca cruciale, trasformando in profondità le modalità d’interazione tra gli Stati e il concetto stesso di conflitto. Tra gli elementi più incisivamente influenzati da quel [...] superiorità militare si è progressivamente affievolito, lasciando spazio a una rinnovata centralità della comunicazione, della loro potenza militare con una cultura popolare globale che spazia dalla musica al cinema di Hollywood, dalle università ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] anagrafica e di carriera politica (ora ha 79 anni e una militanza politica quarantennale); il secondo era il voler lasciare spazio a sua figlia, Sara Duterte, che in effetti, stabilita un’alleanza con il candidato presidente Ferdinand Marcos Jr., è ...
Leggi Tutto
Durante la visita al villaggio "Agricoltura è" a Roma, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha risposto alle preoccupazioni di un giovane sui possibili dazi statunitensi. "La cooperazione [...] sulla capacità dell'Unione Europea di rispondere con fermezza a misure ingiustificate.L'evento, organizzato dalla Coldiretti, ha offerto uno spazio di confronto su temi chiave come sicurezza alimentare e Made in Italy. La chiusura, il 26 marzo, sarà ...
Leggi Tutto
L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] delle altre quattro nazioni dell’area (Kazakistan, Kirghizistan, Tajikistan e Turkmenistan). Al centro delle discussioni hanno trovato spazio temi come le materie prime critiche, i trasporti e la connettività digitale, ma anche la cooperazione di ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] a una visione a lungo termine che ha permesso, a sua volta, di accrescere la cooperazione, il commercio e lo spazio per gli investimenti, inizialmente concentrati sulle risorse naturali e che oggi coprono una vasta gamma di ambiti, comprese aree ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] grande industria e vendita di armi, con cifre che superano l’immaginazione. Insomma, nel mondo di oggi non c’è spazio per il non allineamento se non come legittima aspirazione dei popoli del mondo che continuano a confidare nel principale strumento ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] in cui sono radicate e che conoscono a menadito. In numerose aree il ritiro dei soldati birmani ha lasciato spazio a quelle che oggi vengono orgogliosamente definite “zone liberate”.Si può ben comprendere, allora, come in tale situazione la ...
Leggi Tutto
È una guerra silenziosa ma decisiva quella che si combatte nei porti americani: da un lato le gru semi-automatizzate, simbolo del progresso tecnologico, dall’altro i 25 mila lavoratori dell’International [...] i datori di lavoro queste innovazioni sono necessarie per gestire la crescita dei traffici nei porti senza aumentare lo spazio disponibile.La questione, però, va oltre il settore portuale. Con l’accelerazione dello sviluppo tecnologico e la crescente ...
Leggi Tutto
Nello scorso mese di gennaio, presso il Marshall Space Flight Center della NASA, in Alabama, sono stati condotti test rivoluzionari sul combustibile per reattori a propulsione termica nucleare (NTP). Tali [...] , consentono lanci più frequenti verso pianeti lontani e una maggiore manovrabilità e flessibilità delle missioni nello spazio profondo.Questi vantaggi rendono la tecnologia NTP una soluzione promettente per superare le sfide dei viaggi spaziali ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
spaziamento
spaziaménto s. m. [der. di spaziare]. – 1. non com. L’atto e l’effetto dello spaziare, cioè del distanziare nello spazio. 2. In aeronautica, la distanza in linea retta tra due velivoli contigui di una formazione di volo.
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, psicologico, geometrico, fisico, astronomico,...
Spazio, organizzazione sociale dello
Arnaldo Bagnasco
Premessa
Il rapporto con lo spazio e il tempo sono costitutivi del modo di essere della società. Gli uomini costruiscono case, fabbriche e templi, fondano Stati e città, e in ogni caso...