Si avvicina il secondo anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte russa, e le autorità di Kiev sono consapevoli di affrontare uno dei momenti più critici dall’inizio del conflitto. L’esito deludente [...] finanziario e militare al governo ucraino. A ciò va aggiunta la crisi in Medio Oriente, che ha tolto spazio mediatico e attenzione diplomatica alla situazione in Europa orientale. Se si guarda alle prospettive future, il quadro potrebbe divenire ...
Leggi Tutto
La politica tedesca sta attraversando un periodo di profondi cambiamenti: la crescita dell’estrema destra di Alternative für Deutschland (AfD) riflette anche la divisione del Paese ereditata dalla guerra [...] le cause del declino dei partiti tradizionali, i popolari minacciati dall’ascesa di AfD e i socialdemocratici, il cui spazio è fortemente conteso dalla nuova sinistra di Bündnis Sahra Wagenknecht (BSW). La vera sfida per Sahra Wagenknecht e il ...
Leggi Tutto
In Pudore, Maddalena Fingerle costruisce una lingua che è lingua inospitale e del fastidio per trasferire sulla pagina il senso e il desiderio di impostura e di coincidenza posticcia della sua protagonista, [...] . Salvo e rinomino: La tua voce»).Il ritmo è quello incalzante di chi disturba, ma affascina, di chi non lascia spazio, né ruolo al lettore che resta spettatore di ciò che accade, trovando però in diversi momenti una comunione con la protagonista ...
Leggi Tutto
È noto come il movimento che rende una specifica forma mentis preponderante e prioritaria, non solo quando si parla di cultura ma anche e soprattutto quando si affronta il modo di percepire il mondo attorno [...] le barche volavano per aria, gli uomini si trasformavano in animali e viceversa».Ma anche la verticalità trova il suo spazio, o meglio, lo ritrova, grazie a una dislocazione capace di mutare profondamente il ruolo del narratore onnisciente: nel corso ...
Leggi Tutto
«Questo libro è un romanzo», scrive Daniele Pasquini nella sua nota posta alla fine di Selvaggio Ovest, pubblicato da NN Editore. Lo scrive non solo per chiarire il suo modus operandi, ma per rivendicare [...] bene, perché hanno paura e la paura ha un odore che è una condanna in un mondo rude e crudele che ha poco spazio per l’umanità.Nel mondo creato da Pasquini, descritto con cura nelle sfumature quasi cariche di sentimenti del suo paesaggio («Il primo ...
Leggi Tutto
Chi ama viaggiare su e giù per l’Italia impara con il tempo a comprenderne l’eccezionale eterogeneità. Il paesaggio cambia continuamente a ogni sfumatura di latitudine: dalle Dolomiti ai Campi Flegrei, [...] noi esageratamente a favore di turista: vetrine intonse, b&b, gerani, negozi di souvenir, gelaterie ed enoteche occupano ogni spazio, senza soluzione di continuità. Non ne rimane per avvertire l’eco dei versi danteschi a noi così cari; ci consoliamo ...
Leggi Tutto
È possibile oggi immaginare una convivialità oltre il consumo?Il racconto delle città, del centro delle capitali europee come delle megalopoli asiatiche, dei suburbi americani come delle metropoli africane [...] , indifferente, se non collusiva, rispetto all’emergenza climatica, si può riconoscere un imprescindibile desiderio di comunità? Possono esistere spazi e modi alternativi per abitare e pensare insieme le città, in un senso nuovo?A partire da queste ...
Leggi Tutto
Tra le ricchezze del continente africano si nasconde un mosaico, poco noto e spesso gravato da pregiudizi e stereotipi, di culture, lingue e tradizioni che incantano per la loro bellezza e unicità. Un [...] teatro attraverso diverse prospettive. Inoltre, l’EPRDF si impegnò anche nell’incrementare la presenza femminile nel teatro, dando spazio a figure di spicco del calibro di Gemanesh Solomon, Alemstehay Wedajo, Meaza Worku and Azeb Worku[5]. Fin dalla ...
Leggi Tutto
La vicenda giudiziaria di Donald Trump ‒ quattro cause penali, di cui due federali e due statali, due cause civili e una di costituzionalità presso la Corte suprema ‒ costituisce un interessante compendio [...] dove andrà ad operare (se dello stesso partito). Giudici e procuratori devono pur sempre attenersi alle leggi, ma lo spazio di discrezionalità in cui possono esprimersi preferenze politiche e partitiche (per non dire di peggio) è enorme.Per quel che ...
Leggi Tutto
Il secondo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto la vittoria dell’alleanza di sinistra Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire), che tuttavia non avrà i deputati necessari per [...] disegno del partito di estrema sinistra La France insoumise (LFI), guidato da Jean-Luc Mélenchon. Indubbiamente ci sarà spazio per negoziati, considerando specialmente le divisioni interne a NFP (che oltre a LFI riunisce il Partito socialista, il ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
spaziamento
spaziaménto s. m. [der. di spaziare]. – 1. non com. L’atto e l’effetto dello spaziare, cioè del distanziare nello spazio. 2. In aeronautica, la distanza in linea retta tra due velivoli contigui di una formazione di volo.
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, psicologico, geometrico, fisico, astronomico,...
Spazio, organizzazione sociale dello
Arnaldo Bagnasco
Premessa
Il rapporto con lo spazio e il tempo sono costitutivi del modo di essere della società. Gli uomini costruiscono case, fabbriche e templi, fondano Stati e città, e in ogni caso...