• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [292]
Lessicologia e lessicografia [8]
Lingua [17]
Grammatica [5]

Cortese redazione, un eventuale neologismo: CONSOBRINICIDA (se lo riterrete opportuno). Se non cadiamo in errore, in lingua

Atlante (2022)

Diamo volentieri spazio a uno dei nostri più attenti lettori e suggeritori – e anche segnalatore di imperfezioni, talvolta inevitabili in un’opera così ampia come un dizionario della lingua – per mettere [...] in evidenza questa proposta lessicale. Nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

La definizione della voce libro data nel vocabolario della Treccani mi pare non adeguata. Premesso che ho studiato per alcuni

Atlante (2021)

Costretti, per motivi di spazio, a tagliare la lunga epistola del gentile ed esperto lettore che ha mosso il rilevo critico alla definizione di libro contenuto nel nostro Vocabolario on line (ma, immaginiamo, [...] il rilievo andrebbe esteso a tutta la le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Buongiorno, volevo segnalare l'espressione gergale "giogiata" non ne conosco l'origine ma so che viene spesso usata durante i

Atlante (2021)

Ringraziamo il nostro lettore dell’interessante osservazione, che ci permette di sottolineare la capacità che hanno le lingue, compresa quella italiana, di assecondare anche il verso dei registri meno [...] formali, concedendo spazio all’inventiva lessical ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Sul portale web Treccani, tra i neologismi, sono presenti i termini “psiconcologia” e “psiconcologo”. Potreste cortesemente i

Atlante (2019)

Non riportiamo l’informatissimo elenco che il nostro gentile, colto e partecipe lettore ci ha inviato: non tanto per l’occupazione di spazio eccessivo che comporterebbe, quanto perché la risposta alle [...] domande poste può prescindere dalla varia e vast ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Porgo a voi l'innecessitabile questione del perché la parola "innecessitabile" non esista e non sia mai stata coniata. Come f

Atlante (2016)

Al centro di un recente dibattito tra Accademia della Crusca e un piccolo alunno di una scuola del ferrarese, "petaloso" potrebbe extraordinariamente farsi spazio tra ben più desueti idiomi piazzandosi [...] tra le pagine del dizionario. Cogliamo l'ironia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Sono in cerca dell'aggettivo che calza meglio questa definizione: "Il modo di vivere di una persona che dimentica la forza de

Atlante (2016)

Diamo spazio a questo turbato quesito perché dà conto di una ragguardevole fiducia nelle sfumature semantiche esprimibili dalla nostra lingua, ma sopravvaluta forse la capacità di un singolo lessema di [...] farsi enciclopedia di istanze tanto complesse e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

È possibile risalire all'anno di introduzione nel vocabolario italiano della parola "spot"? Più precisamente mi interessa l'a

Atlante (2012)

Manlio Cortelazzo e Ugo Cardinale, nel loro Dizionario di parole nuove 1964-1987 (Loescher editore, Torino 1989), s. È possibile risalire all'anno di introduzione nel vocabolario italiano della parola [...] "spot"? Più precisamente mi interessa l'a spot, danno come prima attestazione nell'italiano scritto di spot, nell'accezione di 'spazio pubblicitario televisivo', il 2 dicem ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Vorrei sapere se l’espressione “essere di strada”, intendendo ‘essere lungo la strada tra due destinazioni A e B’, sia corret

Atlante (2010)

Sì, il significato dell’espressione è precisamente quello indicato. La locuzione non viene riportata nei principali dizionari della lingua italiana dell’uso, che preferiscono dare spazio ad altre locuzioni, [...] nelle quali al significato denotativo si a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
Vocabolario
spàzio
spazio spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
spaziaménto
spaziamento spaziaménto s. m. [der. di spaziare]. – 1. non com. L’atto e l’effetto dello spaziare, cioè del distanziare nello spazio. 2. In aeronautica, la distanza in linea retta tra due velivoli contigui di una formazione di volo.
Leggi Tutto
Enciclopedia
spazio
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, psicologico, geometrico, fisico, astronomico,...
Spazio
Spazio, organizzazione sociale dello Arnaldo Bagnasco Premessa Il rapporto con lo spazio e il tempo sono costitutivi del modo di essere della società. Gli uomini costruiscono case, fabbriche e templi, fondano Stati e città, e in ogni caso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali