Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] prodotti italiani e, al contempo, l'ingresso nel commercio internazionale di grandi Paesi caratterizzati da basso costo dellavoro e da una specializzazione settoriale in parte simile a quella italiana; vi ha concorso, dal lato delle importazioni, la ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] non si sono verificate spinte derivanti dal costo dellavoro tali da compromettere la stabilità dei prezzi o 'altra parte il paese ha continuato il processo di specializzazione in settori del terziario avanzato, e in particolare nell'area dei servizi ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] patti commerciali in confronto dei crescenti bisogni del commercio e dellavoro nazionale. Mentre però il movimento di riforma numeri di statistica; l'aumento della specializzazione nei confronti della tariffa del 1887, che comprendeva 19 categorie ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] realtà del mercato dellavoro locale, da sempre caratterizzato da instabilità e da forti differenze tra domanda e offerta di forza lavoro. La differenziarsi di gruppi emergenti e la specializzazione dell'artigianato, marcano il carattere protourbano ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] non superano il 12%. Infine il 6% è destinato alle colture specializzate.
Nella regione compresa fra il Dnepr e il Dnestr, la tirocinio che assicura la regolarità e la perfezione dellavoro. Altro grave ostacolo allo sviluppo equilibrato di ogni ...
Leggi Tutto
Significato e storia del termine. - Con questo nome coniato da J. G. Droysen (v.) si suole designare quel periodo della storia della nazione e della civiltà greca che va dalla morte di Alessandro il Grande [...] ellenistici.
La scienza ellenistica ha per suggello la specializzazione. A quella separazione di classi di cui abbiamo trattato nel paragrafo precedente era parallela anche una divisione dellavoro. Il filosofo Platone tratta anche di matematica e ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Donatella della Porta
Piero Luigi Vigna
(App. IV, III, p. 627)
Del termine t. non esiste una definizione unanimemente accettata (ciò che è ''terrorismo'' per gli uni, può essere ''guerra [...] Taliercio, direttore del Petrolchimico a Porto Marghera; il 1° giugno, a Milano, il direttore dell'organizzazione dellavoro all'Alfa apparati dello stato, specializzati nella lotta al terrorismo. Le organizzazioni del t. italiano si costituirono ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] dai tempi di Diocleziano, nell'età dell'organizzazione coattiva dellavoro, delle industrie e dei traffici, per cui l'Impero specializzazione dei mestieri, ma perdono quasi ogni influenza politica. Gli statuti sono sottoposti all'approvazione del ...
Leggi Tutto
Biologia dello sviluppo animale
di Giovanni Giudice
Le ricerche di quest'ultimo ventennio del sec. 20° hanno consentito di trovare risposte sempre più puntuali, in termini molecolari, a numerosi problemi [...] vedere se gli stessi o simili meccanismi molecolari siano al lavoro per stabilire gli assi embrionali nell'organismo considerato.
Si è dei gameti rappresenta un evento di grande specializzazione, del quale a lungo si sono occupate anche ...
Leggi Tutto
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] specializzazione delle maestranze si connette l'esistenza di corporazioni, o collegi, che tanta importanza ebbero nella formazione delle tradizioni tecniche), è cosa che riguarda il principio, universalmente osservato, della distribuzione dellavoro ...
Leggi Tutto
specializzazione
specialiżżazióne s. f. [der. di specializzare]. – 1. a. Lo specializzare e lo specializzarsi; l’essere specializzato; in partic., l’acquisire una particolare esperienza e capacità in un determinato settore di studio, di lavoro,...
specializzato
specialiżżato agg. [part. pass. di specializzare; in alcuni sign. per influsso del fr. spécialisé]. – 1. Che ha conseguito una specializzazione: medico chirurgo s. in ostetricia; che è dotato di particolare competenza e abilità...