(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] agricoli' (un tempo) Paesi Bassi, come ultima testimonianza di una specializzazione industriale − rispetto al paese vicino − che oggi non esiste più. volti a rendere più flessibile il mercato dellavoro e a facilitare il reinserimento dei disoccupati ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia di Bovidi (v.), che comprende forme pesanti e di grande statura, con gambe corte. Le corna sono cilindriche o compresse, curvate in fuori, con punta tondeggiante. Muso largo, interamente [...] sfruttano tre funzioni economiche: produzione dellavoro, della carne e del latte. Essi forniscono, inoltre, il peso vivo di circa 400-450 kg. Anche questa razza è specializzata per la produzione di latte molto ricco di grasso; la produzione media di ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] negli ultimi decenni da grandi centri di produzione specializzata. Accanto ai produttori di hardware si sono criteri progettuali quando le sue prestazioni entrano nella metodologia dellavoro, mentre sembra che non influisca, o non debba influire ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] (14%) e gli ortaggi (7%). La politica di specializzazione continua a favorire le colture più redditizie; in forte 1952); da A. Branald (1910), autore di romanzi-reportage sul mondo dellavoro (Hrdinové všedních dnů, "Eroi di tutti i giorni", 1953-54; ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] difficile situazione venutasi a creare nel mercato internazionale dellavoro. Da questi fattori deriva l'assestamento della 'ingrosso per i settori extragricoli si appoggia ad aree specializzate diffuse nell'area forte. Di grande rilievo è l ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] delle attività che ne assicurano lo sviluppo e la stessa specializzazione. Esse quindi assumono l'identità di veri e propri massiccio ingresso della manodopera femminile nel mondo dellavoro. Le aree lasciate libere dagli impianti industriali ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] e altri impiegati; intermedi; capi operaio; operai specializzati; operai qualificati; operai comuni e manovali; apprendisti; meno protetta e meno professionalizzata dell'organizzazione dellavoro (il coadiuvante), normalmente ricoperta, soprattuto ...
Leggi Tutto
FRANCIA.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Alessandra Criconia
Elisabetta Sibilio
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] e il suo dinamismo è favorito da una specializzazione settoriale sempre più marcata, rivolta principalmente al terziario Michel Hazanavicius) che si è aggiudicato cinque Oscar, e dellavoro di Luc Besson come produttore per la EuropaCorp e come ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni la popolazione austriaca è aumentata molto poco (v. tab. 1). L'accrescimento naturale, già tradizionalmente debole, è rimasto basso, soprattutto per la scarsa natalità: il tasso [...] Questi risultati si sono ottenuti attraverso una specializzazione produttiva e una ristrutturazione crescente delle d'inflazione per il corrispondente periodo.
Anche nel mercato dellavoro, pur subendo le inevitabili oscillazioni congiunturali, si è ...
Leggi Tutto
È una mostra pubblica, spesso periodica, dei prodotti dellavoro umano in un dato campo, per una data regione o di un periodo determinato; talvolta con premî ai migliori espositori.
Esposizioni di belle [...] nazionali, sia - effetto della specializzazione - le esposizioni particolari. Trasformate del Champ de Mars; si ebbero anche mostre speciali (storia dellavoro fino al sec. XVIII; pesi, misure e monete, opere musicali; un diorama della Compagnia del ...
Leggi Tutto
specializzazione
specialiżżazióne s. f. [der. di specializzare]. – 1. a. Lo specializzare e lo specializzarsi; l’essere specializzato; in partic., l’acquisire una particolare esperienza e capacità in un determinato settore di studio, di lavoro,...
specializzato
specialiżżato agg. [part. pass. di specializzare; in alcuni sign. per influsso del fr. spécialisé]. – 1. Che ha conseguito una specializzazione: medico chirurgo s. in ostetricia; che è dotato di particolare competenza e abilità...