BIROLI, Marco
Valerio Castronovo
Nacque a Castelnovetto (Pavia), il 16 giugno 1884, da Carlo e da Lavinia Strada. Laureatosi a Pavia in chimica farmaceutica, vi gestì dapprima la farmacia paterna, ricoprendo [...] primi anni con l'adozione di una più razionale suddivisione dellavoro e la standardizzazione dei prodotti.
Su iniziativa del B. nuovi comparti di lavorazione sussidiari, ad alta specializzazione tecnologica, venivano aggregati fra il 1926 e il 1927 ...
Leggi Tutto
MONTI, Vincenzo
Paola Nardone
MONTI, Vincenzo. – Nacque il 12 ottobre 1906 a Civitella del Tronto, in provincia di Teramo, da Attilio e da Letizia Carli.
Dopo aver frequentato la scuola elementare, [...] Monti nelle principali città statunitensi, inglesi e medio-orientali.
Nel giugno 1964, quando fu insignito del titolo onorifico di cavaliere dellavoro, Monti stava realizzando un nuovo progetto: la costruzione di un grande e moderno stabilimento di ...
Leggi Tutto
ROSSI, Mario Vittorio
Paolo Trionfini
– Nacque il 25 settembre 1925 a Costa di Rovigo da Jolanda Rossi, all’anagrafe Maria.
Cresciuto senza il padre in un nucleo familiare allargato solo alla nonna, [...] si laureò nel 1949, per poi conseguire la specializzazione nel 1951. Durante il periodo universitario partecipò alle attività vinto il concorso alla sezione di medicina dellavoro della Comunità economica del carbone e dell’acciaio, si trasferì in ...
Leggi Tutto
NOVARESE, Teresa
*
(Tere Cerutti Novarese). – Nacque il 25 agosto 1920 a Casale Monferrato (Alessandria) dal cavalier Ernesto e da Valentina Sassone.
A 12 anni entrò nell’esclusivo collegio S. Giuseppe [...] volta dell’americana Zerand, con sede a Milwaukee, specializzata nella produzione di fustellatrici piane alimentate a bobina e successo aziendale, non meno importante fu una filosofia dellavoro sempre attenta al ruolo sociale dell’industria e alla ...
Leggi Tutto
RONCONI, Guglielmina
Daniela Rossini
– Nacque a Pesaro il 12 gennaio 1864, figlia dell’avvocato Francesco e di Caterina Fattori.
Ultimogenita di una stimata famiglia che si era distinta sia per attaccamento [...] casi più impellenti e gravi oppure collaborando nella ricerca dellavoro o nel disbrigo di pratiche amministrative.
L’OVM 1916 presso il Magistero di Roma un corso annuale di specializzazione in eloquenza popolare, diretto da lei, per preparare le ...
Leggi Tutto
STELLA, Augusto
Marco Pantaloni
STELLA, Augusto. – Nacque a Chiari (Brescia) il 25 settembre 1863 da Cesare e da Adelaide Tenca.
Dopo gli studi liceali, si iscrisse a Torino alla Scuola di applicazione [...] dove conseguì il diploma di specializzazione nel 1892, perfezionandosi nell’uso del microscopio petrografico e visitando impianti e le sezioni lucide studiate per l’allestimento dellavoro, fanno oggi parte delle collezioni dell’attuale Servizio ...
Leggi Tutto
ORCEL, Giovanni
Giovanni Abbagnato
ORCEL, Giovanni. – Nacque a Palermo, primogenito di sei figli, il 25 dicembre 1887 da Luigi, impiegato, e da Concetta Marsicano.
Dopo avere conseguito la licenza di [...] avviato al lavoro di tipografo compositore, mestiere di notevole specializzazione, ma ; Id., G. O. nel movimento operaio siciliano, in Sindacato. Periodico della Camera dellavoro di Palermo, III (1981), 3; O. Cancila, Palermo, Roma-Bari 1988, ...
Leggi Tutto
BONA
Valerio Castronovo
Famiglia di industriali lanieri di origine biellese, ma attiva a Caselle e Carignano (Torino) e affermatasi, con i fratelli Basilio, Valerio Massimo, Eugenio e Battista, che [...] paternalismo padronale, ma improntata a una visione organica dei problemi del mondo dellavoro, appare la sua posizione nei rapporti con le maestranze. La specializzazione assicurata da corsi temici nella stessa fabbrica avrebbe dovuto rappresentare ...
Leggi Tutto
PAONE, Domenico
Daniela Brignone
– Nacque a Formia il 4 agosto 1858 da Erasmo e da Francesca Purificato.
La famiglia di provenienza aveva proprietà terriere – prevalentemente coltivate ad agrumi – e [...] 1939; Roma, Archivio storico Federazione nazionale cavalieri dellavoro, fasc. D. P. Artefici dellavoro italiano, Roma 1956, p. 414; Federazione nazionale dei cavalieri dellavoro, I Cavalieri delLavoro (1901-2001). Storia dell’ordine e della ...
Leggi Tutto
MASCHI, Carlo Alberto.
Lorenzo Franchini
– Nacque a Grezzana, presso Verona, il 21 nov. 1909, da Giovanni e da Pia Fagiuoli.
Dopo gli studi liceali si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza dell’Università [...] 1973, II, pp. 709-720; Qualche considerazione sull’esperienza giuridica, in Boll. della Scuola di perfezionamento e di specializzazione in diritto dellavoro e in organizzazione aziendale, 1973, n. 20, 56-57-58, pp. 8-12; Antico e moderno nella ...
Leggi Tutto
specializzazione
specialiżżazióne s. f. [der. di specializzare]. – 1. a. Lo specializzare e lo specializzarsi; l’essere specializzato; in partic., l’acquisire una particolare esperienza e capacità in un determinato settore di studio, di lavoro,...
specializzato
specialiżżato agg. [part. pass. di specializzare; in alcuni sign. per influsso del fr. spécialisé]. – 1. Che ha conseguito una specializzazione: medico chirurgo s. in ostetricia; che è dotato di particolare competenza e abilità...