Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] di trasferimento dai Paesi avanzati a quelli emergenti, a basso costo dellavoro: sia per essere competitivi, sia per inserirsi nel mercato di e l'India - con elevata presenza di specializzazione/manodopera intellettuale e basso costo - di nuovi ...
Leggi Tutto
I temi generali dell'e. hanno ricevuto un'ampia esposizione nel XIII vol. dell'Enciclopedia Italiana nella voce economia politica, in cui è tracciato il profilo delle correnti classiche e marginaliste. [...] livello di reddito sia associato alla piena occupazione dellavoro e dell'esistente capacità produttiva. In particolare, liberamente trasferibili da un paese all'altro, oppure la specializzazione di un paese nella produzione di alcuni beni potrebbe ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] occidentali sono ormai numerosi gli artisti che si specializzano in una tradizione classica asiatica di musica, Teatret. Un altro esempio sono le trasmutazioni e le ripercussioni dellavoro di Grotowski dentro il t. e poi nella ricerca sull'azione ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] , sia del comparto viaggiatori sia di quello merci, con una riorganizzazione del sistema basata sulla specializzazione funzionale per bibliografia
CNEL (Consiglio Nazionale dell'Economia e delLavoro), I sistemi infrastrutturali a rete, Roma 1992 ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] di lavoro troverebbe, nei modelli di commercio internazionale, una controparte nella specializzazione e caratteristiche del mercato dellavoro italiano vanno collegate alle specificità del tessuto produttivo del paese: l'alta incidenza dellavoro ...
Leggi Tutto
Psicologia
Luciano Mecacci
La prospettiva generale, accettata da una larga schiera di ricercatori e professionisti, secondo la quale si considera la p. degli albori del 21° sec., è quella di una scienza [...] un chirurgo conosce e sa usare i ferri che sono necessari al suo lavoro e, se è un appassionato di golf, conosce e sa usare i vari . Vi sarebbero quindi circuiti neuronali specializzati per lo sviluppo del sistema cosiddetto Teoria della mente ( ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Agostino La Bella
Per trasferimento tecnologico si intende il processo tramite il quale una data tecnologia passa dal suo ideatore/produttore a un altro diverso soggetto utilizzatore. [...] e all'esterno dell'industria sia tramite la mobilità dellavoro, sia tramite attività opportunamente intraprese, come per es. che hanno intensi rapporti con altre organizzazioni e che sono specializzate in quelle tecnologie, come per es. lo sviluppo ...
Leggi Tutto
Fino a un'epoca molto recente, le attività sportive sono state prevalentemente ignorate dalle scienze sociali e dall'antropologia culturale. Questo atteggiamento è stato determinato dallo scarso spessore [...] Nella nostra epoca lo sport è incentrato su una specializzazione dei ruoli che conduce a una sempre più accentuata in chiave comparativa. Il metodo è quello classico dellavoro sul campo attraverso una forma di partecipazione attiva che ...
Leggi Tutto
Il termine competitività non ha un unico significato ma assume diverse accezioni a seconda dei soggetti cui si riferisce: se sono imprese è collegato ai margini di profitto o alle quote di mercato; se [...] strettamente legato a quello di specializzazione, dipende anche da altri fattori, come l'andamento del tasso di cambio e/o (non più calcolato dalla Banca d'Italia) e sul costo dellavoro per unità di prodotto, l'Italia figura come il Paese che ...
Leggi Tutto
Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche [...] vita di città. Nella città si sviluppano infatti la divisione dellavoro e le distinzioni di classe, la produzione in vista dello si collocano pure il dibattito sui rapporti tra specializzazione scientifica e ‛cultura generale' e la polemica ...
Leggi Tutto
specializzazione
specialiżżazióne s. f. [der. di specializzare]. – 1. a. Lo specializzare e lo specializzarsi; l’essere specializzato; in partic., l’acquisire una particolare esperienza e capacità in un determinato settore di studio, di lavoro,...
specializzato
specialiżżato agg. [part. pass. di specializzare; in alcuni sign. per influsso del fr. spécialisé]. – 1. Che ha conseguito una specializzazione: medico chirurgo s. in ostetricia; che è dotato di particolare competenza e abilità...