• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1576 risultati
Tutti i risultati [27400]
Sistematica e zoonimi [1576]
Biografie [4358]
Zoologia [2212]
Storia [1952]
Diritto [1668]
Arti visive [1718]
Medicina [1231]
Biologia [1168]
Geografia [906]
Botanica [1164]

Eulofidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Imenotteri Calcidoidei che comprende specie parassite (per es. in Italia Eulophus longulus, parassita della mosca delle olive). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CALCIDOIDEI – IMENOTTERI – PARASSITE – INSETTI – SPECIE

Ateriniformi

Enciclopedia on line

Ordine di Pesci Osteitti comprendente circa 235 specie marine, d’acqua dolce e salmastra, ampiamente diffuse nelle regioni tropicali e temperate, riunite in 5 famiglie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MARINA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PESCI OSTEITTI – SPECIE

cassida

Enciclopedia on line

Genere di Insetti Coleotteri Crisomelidi. La specie più diffusa è Cassida vittata ( c. delle barbabietole; v. fig.) le cui larve si nutrono del parenchima delle foglie della barbabietola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: BARBABIETOLA – CRISOMELIDI – COLEOTTERI – PARENCHIMA – INSETTI

Crisididi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Imenotteri Apocriti, che comprende specie di piccole o medie dimensioni dai colori vivaci e metallici. Le larve vivono parassite nei nidi di Api, Sfecidi e Vespidi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: IMENOTTERI – PARASSITE – APOCRITI – SFECIDI – VESPIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Crisididi (1)
Mostra Tutti

Cebrionidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Coleotteri Polifagi. Comprende specie di medie dimensioni (v. fig.), robuste, allungate, colorate uniformemente di giallastro; le larve vivono sottoterra e si nutrono di radici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: COLEOTTERI – INSETTI – SPECIE – LARVE

Dascillidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Coleotteri Polifagi, con quattro specie italiane. Hanno dimensioni piccole e medie; le larve di Dascillus vivono nel terreno, a spese di radici di piante erbacee. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: COLEOTTERI – ERBACEE – INSETTI – SPECIE – LARVE

Momotidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Uccelli Coraciformi, comprendente 8 specie silvane, affini agli Alcedinidi, con becco lungo, a margini seghettati, coda lunga e graduata; si cibano di insetti (fig.). Sono diffusi in America [...] Centrale e Meridionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CORACIFORMI – ALCEDINIDI – INSETTI – UCCELLI – SPECIE

Plutellidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Lepidotteri, che comprende poche specie di piccole dimensioni (microlepidotteri); hanno capo rivestito di lunghe scaglie, proboscide nuda e ocelli assenti, le cui larve si nutrono di [...] varie piante coltivate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: INSETTI – SPECIE – LARVE

Coronella

Enciclopedia on line

Genere di Serpenti Colubridi, cui appartengono parecchie specie europee. Sono per la maggior parte piccole e tutte terragnole: per es., C. austriaca (o colubro liscio), C. girondica (o colubro del Riccioli) [...] ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SERPENTI – SPECIE

Nepticulidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Lepidotteri, con circa 800 specie, che comprende farfalle di 2-4 mm di apertura alare. Le larve scavano il parenchima delle foglie di varie piante arboree ed erbacee. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PARENCHIMA – ERBACEE – INSETTI – FOGLIE – SPECIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 158
Vocabolario
spècie
specie spècie (ant. spèzie) s. f. [dal lat. species, propr. «aspetto, forma esteriore», der. di specĕre «guardare»], invar. – 1. non com., letter. Aspetto, forma esteriore, apparenza: E potess’io, Nel secol tetro e in questo aer nefando, L’alta...
spèce
spece spèce s. f. – Variante grafica rara di specie, usata talvolta, per lo più come invar., anche in poesia, in rima con parole in -ece, come fece o lece; per es., in Dante, Par. I, 57: mercé del loco Fatto per proprio de l’umana spece; e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali