ZUIDERZEE (A. T., 44)
Fd. C. Witschey
H. Wortman
Lo Zuiderzee è un mare interno, penetrante fin nel cuore dei Paesi Bassi. Una fila di isole lo separa dal Mare del Nord, con cui comunica mediante varî [...] mare.
Uno speciale istituto studia gli effetti del cambiamento di salinità dell'acqua, di grandissimo interesse scientifico. Le varie specie di foche e di delfini, tra i quali la Phocaena phocaena L. non hanno resistito al cambiamento. Nella fauna ...
Leggi Tutto
Montagne Rocciose
Katia Di Tommaso
L’altro Far West
Bufere di neve e deserti, orsi e puma, cascate e sequoie: le Montagne Rocciose sono la dorsale principale di un sistema montuoso imponente e vario, [...] , si sussegue un fascio di altre catene, che si riuniscono o si distanziano lasciando spazio ad altipiani e conche, specie nel territorio statunitense.
Questo insieme di monti ha cime tra le più elevate della Terra, ad alta quota ospita ghiacciai ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] . Più travagliate le vicende in Medio Oriente, specie in Palestina nel processo che portò alla costituzione sensibilità romantica. Aspetti di questa sensibilità furono illustrati dai poeti minori (specie T. Moore, W.S. Landor) e dai saggisti. In C ...
Leggi Tutto
Antropologia
Il lasso di tempo tra la nascita dei genitori e quella dei figli, oppure gli individui che appartengono allo stesso segmento sociale. Fra i principi che regolano le terminologie di parentela, [...] dell’evitazione rituale.
Biologia
G. alternante Detta anche alternanza di g., è il fenomeno per cui nel ciclo evolutivo delle specie si alternano regolarmente due g. diverse. Si distinguono 3 tipi di g. alternante: l’alternanza fra una g. agamica e ...
Leggi Tutto
diritto Parte del territorio di uno Stato (o anche di più Stati) individuata e delimitata in base a particolari condizioni e situazioni di ordine fondamentalmente giuridico-amministrativo.
Zona economica [...] può adottare leggi e regolamenti in molteplici settori (come il rilascio di licenze in materia di pesca e determinazione delle specie e delle stagioni di pesca). Lo Stato costiero non può tuttavia impedire agli altri Stati la navigazione e il sorvolo ...
Leggi Tutto
Astronomia
Macchie solari
Regioni relativamente oscure della superficie solare (➔ fotosfera). Sono l’unica manifestazione dell’attività solare osservabile, in condizioni favorevoli, anche a occhio nudo. [...] Particolari m. che si presentano talora nella prima infanzia, specie in corrispondenza della regione sacrale; sono dovute ad accumuli di . circolari presenti in varie zone del corpo di molte specie animali. Si presentano con modalità varie e si sono ...
Leggi Tutto
Tratto della costa della Liguria da Genova al Golfo della Spezia. La caratteristica dominante è quella di una costa alta e compatta, poiché le catene montuose corrono vicinissime al mare (celebri le scogliere [...] da frutto, in particolare nella fertile Piana di Albenga (pescheti, orti, giardini). Il clima è estremamente mite, specie nel tratto sud-occidentale. Notevolissima l’attività turistica (soggiorno invernale ed estivo) in una serie di ‘stazioni’ di ...
Leggi Tutto
VEGA (A. T., 37-40 e 43)
Giuseppe CARACI
Il nome, che ha in spagnolo significato generico - e indica un territorio piano o pianeggiante, ben irrigato o comunque provvisto di acque sì da consentire una [...] (frutteto, cerealicoltura intensiva, tabacco, canna da zucchero, ecc.) e sopra tutto per la presenza di numerose specie arboree (anche agrumi), nella quasi generale nudità rocciosa delle zone finitime, ed ha, di conseguenza, anche caratteri ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] . L'opera è divisa in 6 libri, ciascuno dei quali è dedicato a un giorno della Creazione, e le informazioni sulle specie animali e vegetali sono ampie, così come i commenti allegorici. Indubbiamente Basilio ha dato un impulso decisivo al genere dei ...
Leggi Tutto
North American Free Trade Agreement (Nafta)
Accordo nordamericano di libero commercio
Origini, sviluppo e finalità
L’Accordo nordamericano di libero commercio (Nafta) è stato istituito tramite un trattato [...] allora vigenti tra i tre paesi su molte categorie di prodotti.
Durante i negoziati negli Stati Uniti e nel Canada, specie presso i sindacati nazionali, era diffuso il timore che la liberalizzazione dei flussi d’investimento nei confronti di un paese ...
Leggi Tutto
specie
spècie (ant. spèzie) s. f. [dal lat. species, propr. «aspetto, forma esteriore», der. di specĕre «guardare»], invar. – 1. non com., letter. Aspetto, forma esteriore, apparenza: E potess’io, Nel secol tetro e in questo aer nefando, L’alta...
spece
spèce s. f. – Variante grafica rara di specie, usata talvolta, per lo più come invar., anche in poesia, in rima con parole in -ece, come fece o lece; per es., in Dante, Par. I, 57: mercé del loco Fatto per proprio de l’umana spece; e...