Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] essa il risultato, per certi versi, di una forma di sperimentazione. Gli esseri umani moderni possono produrre una vasta gamma di un dibattito nel mondo archeologico per stabilire quali animali trovati nei più antichi siti archeologici siano stati ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Silvia Serventi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Contro impressionismo e scuola naturalista, troppo legati al reale e ai sensi, alla [...] di un sistema metaforico ardito e multiforme, e la sperimentazione di una nuova metrica.
Manifesti e poetiche
Il simbolismo, sua meravigliosa ironia, nutriva l’anacoreta insieme con gli animali selvaggi del deserto e dava come compagni all’eremita le ...
Leggi Tutto
La querelle sui generi musicali che ha caratterizzato il ventennio a cavallo tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec. può essere ricondotta a una serie di ragioni che investono livelli diversi del [...] ma anche di un riassestamento estetico che segue un’epoca di sperimentazioni a oltranza condotte a partire da un forte connubio fra , oppure con suoni della natura e del mondo animale. I parametri seriali dell’eredità avanguardistica sono, in ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] approccio collaborativo fra soggetti, un’interazione positiva e costruttiva fra sperimentatori diversi. Ecco allora che la scuola di metodo, il aspetti del mondo naturale, in particolare di quello animale e biologico, a una maggiore prossimità con i ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La drammaturgia comica del XVI secolo è il risultato di un costante confronto tra [...] editoriale si è rapidamente tradotto in una vivace sperimentazione scenica che, nelle ultime decadi del secolo XV e talmente legato da sue catene, che, oimè...
BARTOLOMEO: Questo animale che chiamano amore, per il più suole assalir colui ch’ha poco ...
Leggi Tutto
Le civilta precolombiane. La medicina azteca
Bernard Ortiz de Montellano
La medicina azteca
Chiamiamo azteca quella civiltà di lingua nahuatl che, stanziata nel bacino messicano con il suo centro a [...] spesso impiegate a scopo magico e non per le loro sperimentate qualità terapeutiche. La yolloxochitl ('fiore del cuore', Talauma messicana pietra chiamata eztetl e la coda di un piccolo animale chiamato tlacuatzin. La donna dovrebbe tenere in mano ...
Leggi Tutto
Gioco
Elisabetta Visalberghi
Matilde Panier Bagat
Paola de Sanctis Ricciardone
Il termine gioco definisce qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini [...] scopi immediati se non sé stesso; 6) è più frequente negli animali giovani che in quelli adulti; 7) può iniziare senza un apparente virtuale del come-se, della congettura e della sperimentazione libera delle nostre capacità fisiche e mentali, mentre ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Roberto Ardigò
Alessandro Savorelli
Agli inizi del Novecento Roberto Ardigò era ancora considerato, nell’ambito del positivismo italiano, l’autore di una sintesi in grado di superare gli opposti punti [...] e un compendio dei risultati della più recente sperimentazione europea, che rompe con l’assetto spiritualistico e istinti di simpatia e di solidarietà, in alcune specie animali superiori, imprimeva una direzione diversa all’evoluzione. Con la ...
Leggi Tutto
OMAYYADI
O. Grabar
Dinastia califfale araba che governò il mondo islamico tra il 661 e il 750, nel periodo delle conquiste che condussero sotto il controllo musulmano i territori compresi tra l'Atlantico [...] che i modelli di gran parte della scultura di personaggi e animali a Khirbat al-Mafjar e Qaṣr al-Ḥayr al-Gharbī, così si coglie, attraverso molte tecniche differenti, un insolito grado di sperimentazione di forme e motivi. I pavimenti e le finestre di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luca Marconi e Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La trattazione dell’area musicale nel Novecento ci ha posto di fronte [...] visione francese di un’America primitiva convivono senza paradossi l’animale e il meccanico, l’arcaico e l’avanzato, il visive, di nobilitazione della marginalità sociale e di sperimentazione delle identità multiple. La cultura di massa ha ...
Leggi Tutto
sperimentazione
sperimentazióne (meno com. esperimentazióne) s. f. [der. di sperimentare]. – La pratica e l’attività di sperimentare, il fatto di venire sperimentato, come metodo di ricerca e di verifica: un motore ancora in fase di s.; la...
antispecista
(Antispecista) agg. e s. m. e f. Che, chi sostiene o esprime le posizioni dell'antispecismo; relativo all'antispecismo. ♦ Un digiuno di solidarietà contro le stragi natalizie di animali è suggerito invece dal movimento cattolico...