Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese al mondo per superficie e vanta, assieme agli Stati Uniti, il singolare primato del confine più lungo tra due stati. [...] mentre la University of British Columbia (Vancouver) e la University of Alberta sono rispettivamente al 40° e al 78° posto.
La spesapubblica per la sanità è molto alta e supera il 10% del pil. Una riforma del 1984 (il Canada Health Act) stabilisce ...
Leggi Tutto
Vedi Giappone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Giappone è una potenza regionale, che possiede un sistema economico e una rete di relazioni internazionali tali da permettergli di svolgere [...] implicazioni, innanzitutto di natura economica; tra queste, una delle più immediate è data dalla crescente incidenza delle pensioni sulla spesapubblica: se oggi tale quota non supera il 20% del pil, si stima che nel 2035 potrebbe oltrepassare il 35 ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] in cui si è discusso dell’opportunità del suo salvataggio, e le prevedibili ricadute sociali che avranno i tagli alla spesapubblica richiesti come garanzia per l’erogazione del prestito hanno alimentato un clima di tensione nel paese e soffiato sul ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] testimoniato dalle alte percentuali di budget governativo destinate negli anni a questo capitolo di spesa, intorno, quando non superiore, al 15% della spesapubblica.
Economia e energia
All’arrivo sull’isola del Guomindang nel 1949, Taiwan aveva un ...
Leggi Tutto
BROGLIO, Emilio
Nicola Raponi
Nato a Milano il 13 febbr. 1814 da Angelo e da Giuditta Righetti, dovette seguire il padre, funzionario dell'amministrazione austriaca, trasferito più volte con la famiglia [...] del sistema fiscale inglese e americano, di sottoporre a tassazione anche i redditi mobiliari. Poiché l'incremento della spesapubblica in Piemonte era strettamente connesso alla sua politica di rinnovamento e di prestigio, non si poteva evitare lo ...
Leggi Tutto
Vedi Belgio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Belgio è oggi tra i più instabili tra i paesi europei. Il motivo è da imputarsi alla fisionomia statale, contraddistinta da frammentazione linguistica [...] tra governo federale e regioni è stato un ulteriore ostacolo alla conclusione di un accordo per ridimensionare la spesapubblica, attualmente sovradimensionata rispetto alle prospettive di crescita economica del paese. In un contesto tanto grave, l ...
Leggi Tutto
Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Azerbaigian, già repubblica socialista sovietica, ha proclamato la propria indipendenza nell’ottobre del 1991. La politica estera azera [...] militari, favorito dai crescenti proventi assicurati dal settore energetico. La spesa approvata per il 2011 è di oltre tre miliardi di dollari, circa il 20% sul totale della spesapubblica azera per l’anno, e superiore all’intero budget nazionale ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è un paese insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri da Libia e Tunisia. Per la sua strategica [...] sul tema.
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Who) il sistema sanitario maltese è tra i migliori al mondo, nonostante la spesapubblica per tale comparto si attesti al 7,5% del pil, dato meno elevato rispetto a quello dei paesi Eu più ...
Leggi Tutto
Vedi Haiti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Haiti è una repubblica situata nella parte occidentale dell’isola Hispaniola, nel Mare dei Caraibi. Lo stato confina con la Repubblica Dominicana, [...] e del basso tasso di iscrizione è da imputarsi al costo dell’istruzione, troppo oneroso per le famiglie haitiane. La spesapubblica per l’istruzione non è infatti sufficiente a garantire l’insegnamento a tutti i ragazzi. Con l’operazione ‘Tutti a ...
Leggi Tutto
Vedi Ecuador dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stretto tra Perù e Colombia, l’Ecuador è diventato una repubblica presidenziale nel 1979, dopo un ventennio caratterizzato dall’alternanza tra [...] settori dell’energia e delle telecomunicazioni. La finanziaria 2010-11 ha inoltre previsto un aumento del 12% della spesapubblica, finalizzato in prevalenza all’ammodernamento delle infrastrutture, oggi in pessime condizioni. Per un paese che non ha ...
Leggi Tutto
spesa
spésa s. f. [lat. tardo expēnsa (pecunia, cioè «denaro speso»), part. pass. di expĕndere: v. spendere]. – 1. a. L’atto dello spendere; anche, la somma di denaro che si spende o si cede in cambio di un bene o un servizio, o per altro...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...