• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
398 risultati
Tutti i risultati [1967]
Diritto [398]
Biografie [503]
Storia [400]
Economia [256]
Geografia [103]
Arti visive [126]
Diritto civile [109]
Religioni [96]
Temi generali [95]
Geografia umana ed economica [65]

scuola

Enciclopedia Dantesca (1970)

scuola (scola) Guido Favati Charles T. Davis La locuzione ‛ tenere s. ', iterata sinonimicamente con ‛ leggere ', cioè con " tenere lezioni " di livello universitario, appare quanto mai appropriata [...] scolari se ristrette, e cui invece, se generali e pubbliche, erano ammessi anche altri cultori di filosofia (da questo repetitor ", Ser Berlingherius, concernente la spartizione di utili e spese derivanti da una scuola. Si tratta della prima s. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Trasparenza e accesso agli atti

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Trasparenza e accesso agli atti Diana Urania Galetta La disciplina sull’accesso agli atti della pubblica amministrazione è uno strumento utilizzato dal nostro legislatore nazionale per realizzare la [...] il rimborso delle eventuali spese sostenute dall’amministrazione per la sensi dell’articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. 10 Cfr. art. 43 d.lgs. n. 33/2013. 11 Cfr. art. 15, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Autotutela [dir. trib.]

Diritto on line (2013)

Simone Francesco Cociani Abstract Per autotutela nel diritto tributario s’intende il potere dell’amministrazione finanziaria di riesaminare e, se del caso, revocare o annullare propri atti ritenuti illegittimi [...] non dire della probabile condanna al pagamento delle spese di lite, appunto quale conseguenza della soccombenza dell’ufficio in giudizio. Ciò, a sua volta, provocherebbe un danno per le finanze pubbliche che, invece, si sarebbe potuto evitare proprio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Misure economiche di deflazione del contenzioso

Libro dell'anno del Diritto 2015

Misure economiche di deflazione del contenzioso Maria Alessandra Sandulli Andrea Carbone Il sistema di spese e costi processuali proprio del giudizio amministrativo ha conosciuto modifiche di rilievo [...] ove la crescente pressione dei vincoli europei sul debito e sulla spesa pubblica si fa sempre più stringente, e vi è comunque la necessità di mantenere la spesa pubblica su livelli idonei a garantire un adeguato svolgimento delle funzioni, evitando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Agenzie amministrative

Diritto on line (2014)

Edoardo Chiti Abstract Nel sistema amministrativo italiano, le agenzie emergono come figura organizzativa autonoma alla fine degli anni Novanta del secolo XX, quale risultato di un gioco di forze [...] 186, e successive modificazioni), all’Agenzia per la rappresentanza negoziale nelle pubbliche amministrazioni - Aran (art. 50, d.lgs. 3.2.1993, e consuntivi, i piani aziendali e le spese superiori a una determinata soglia che impegnino il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Lavoro autonomo non imprenditoriale

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Lavoro autonomo non imprenditoriale Stefano Giubboni Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale è animato – pur con i limiti che verranno segnalati – dalla apprezzabile volontà di compiere, attraverso [...] informazioni) a tal fine necessari e di accedere agli appalti pubblici. Ai limitati fini della presente analisi, i contenuti del norma fa esplicito riferimento alle sole spese di iscrizione, sembrerebbero escluse le spese di viaggio e soggiorno, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Irap

Diritto on line (2016)

Simone Cociani Abstract L’IRAP, introdotta anche con lo scopo di accordare una maggiore autonomia finanziaria e tributaria alle regioni, si caratterizza per un oggetto del tributo senza dubbio peculiare. [...] importo pari all’imposta regionale relativa alla quota imponibile delle spese per personale dipendente e assimilato al netto delle relative deduzioni proventi. Da notare che per le amministrazioni pubbliche, nel caso di esercizio di attività anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Casse di previdenza e assistenza [dir. lav.]

Diritto on line (2015)

Silvia Lucantoni Angelo Pandolfo Abstract Con l’espressione “Casse previdenziali privatizzate” si intendono gli enti previdenziali di categoria trasformati da enti pubblici in soggetti di diritto [...] trae origine dalla l. 30.12.2004, n. 311 (legge finanziaria 2005) che prevedeva un tetto alle spese per gli enti pubblici citati nell’elenco ISTAT, stilato e aggiornato annualmente. Elenco nel quale erano inserite tutte le casse previdenziali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Concorrenza sleale

Diritto on line (2012)

Anna Genovese Abstract Viene esaminata la normativa codicistica, sostanziale e rimediale, contenuta negli artt. 2598 e ss. del codice civile, che vieta gli atti di concorrenza sleale tipici (gli atti [...] n. 145) che attualmente stabilisce le condizioni di liceità di questa pubblicità anche quando la fattispecie è esaminata ai sensi dell’art. 2598 . dir. ind., 2004, 1182), e le spese incontrate per rispondere all’altrui illecito con diffide, smentite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO PRIVATO

Pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione

Libro dell'anno del Diritto 2014

Pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione Paola Malanetto Il d.l. 8.4.2013, n. 35, convertito con modificazioni, dall'art. 1, l. 6.6.2013, n. 64, affronta l’ormai cronico ritardo nei pagamenti [...] infatti, ne prevedono il disimpegno automatico se dopo 2 anni dall’assegnazione non sono stati spesi; ergo, i vincoli di finanza pubblica che bloccano la spesa possono comportare la perdita dei connessi finanziamenti comunitari. L’art. 1 bis del d.l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 40
Vocabolario
spésa
spesa spésa s. f. [lat. tardo expēnsa (pecunia, cioè «denaro speso»), part. pass. di expĕndere: v. spendere]. – 1. a. L’atto dello spendere; anche, la somma di denaro che si spende o si cede in cambio di un bene o un servizio, o per altro...
pùbblico¹
pubblico1 pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali